……………………………………………………………………………………………….
Acqua in ebollizione
Fisica
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
LE ONDE CHE SI PROPAGANO SULLA SUPERFICIE DELL'ACQUA, O SU UNA CORDA, PER EFFETTO DI UNA SOLLECITAZIONE SONO OSCILLAZIONI TRASVERSALI DELLA MATERIA, CHE SI VERIFICANO PERPENDICOLARMENTE RISPETTO ALLA DIREZIONE DI PROPAGAZIONE DELL'ONDA. CRESTE E VENTRI, CIOÈ I PUNTI IN CUI LO SPOSTAMENTO DALLA POSIZIONE DI EQUILIBRIO (ELONGAZIONE) È MASSIMO, SONO NATUR
MALTOSIO ZUCCHERO DI FORMULA C12H22O11, OTTENUTO PER AZIONE DELL'ENZIMA AMILASI SULL'AMIDO. SI PRESENTA SOTTO FORMA DI CRISTALLI AGHIFORMI, È SOLUBILE IN ACQUA E DEBOLMENTE SOLUBILE IN ALCOL; DALLA SUA IDROLISI SI OTTIENE GLUCOSIO. DAL PUNTO DI VISTA FISICO HA LA PROPRIETÀ OTTICA DI RUOTARE IL PIANO DELLA LUCE POLARIZZATA (VEDI OTTICA).
È UNO
NUMERO DI MASSA IN CHIMICA E FISICA, INDICA LA SOMMA DEL NUMERO DI PROTONI E DI NEUTRONI CONTENUTI NEL NUCLEO DI UN ELEMENTO. ATOMI AVENTI LO STESSO NUMERO ATOMICO MA UN DIVERSO NUMERO DI MASSA PRENDONO IL NOME DI ISOTOPI.
NUMERO DI MASSA IN CHIMICA E FISICA, INDICA LA SOMMA DEL NUMERO DI PROTONI E DI NEUTRONI CONTENUTI NEL NUCLEO DI UN ELEME...
PARTICELLE ALFA PARTICELLE NUCLEARI COSTITUITE DA DUE PROTONI E DUE NEUTRONI, INDICATE CON IL SIMBOLO Á. SONO IN SOSTANZA ATOMI DI ELIO 4 COMPLETAMENTE IONIZZATI E VENGONO EMESSE SPONTANEAMENTE DA NUCLEI INSTABILI RELATIVAMENTE PESANTI, IN UN TIPO DI DECADIMENTO RADIOATTIVO CHE DA ESSE PRENDE IL NOME (DECADIMENTO ALFA).
PARTICELLE ALFA PARTIC...
PARTICELLE BETA PARTICELLE EMESSE NEL DECADIMENTO RADIOATTIVO DEI NUCLEI INSTABILI. LE PARTICELLE BETA FURONO ISOLATE PER LA PRIMA VOLTA INTORNO AL 1900, QUANDO IL FISICO BRITANNICO ERNEST RUTHERFORD SOTTOPOSE I PRODOTTI DI DECADIMENTO DI ALCUNI NUCLEI RADIOATTIVI ALL'AZIONE DI UN CAMPO ELETTRICO. EGLI OSSERVÒ CHE DUE TIPI DI EMISSIONI, CHE CHIAMÒ ALFA
LE UNITÀ DI MISURA DELLA MASSA NEL SISTEMA METRICO SONO DEFINITE IN BASE AL PROTOTIPO DEL CHILOGRAMMO, UN CILINDRO MASSICCIO DI PLATINO-IRIDIO MANTENUTO A TEMPERATURA COSTANTE E CONSERVATO A SÈVRES, VICINO A PARIGI. COPIE PIÙ PRECISE POSSIBILE DI QUESTO CAMPIONE SONO CONSERVATE PRESSO I LABORATORI METRICI NAZIONALI DI MOLTI STATI. MOLTI PAESI HANNO CON
Questa teoria ha origine con la scoperta e poi l’interpretazione del Red-shift da parte di Hubble.
Teoria di Hubble: V= H * D
V = velocità
H = costante di Hubble
D = distanza
Secondo Hubble la velocità di una galassia è crescente ed è direttamente proporzionale alla distanza, ovvero più aumenta la distanza, più aumenta la velocità (
OGNI TIPO DI QUARK HA LA SUA ANTIPARTICELLA E TUTTI SONO RICONDUCIBILI A TRE TIPI O "COLORI": UN QUARK PUÒ ESSERE ROSSO, BLU O VERDE, MENTRE UN ANTIQUARK PUÒ ESSERE ANTIROSSO, ANTIBLU E ANTIVERDE. NATURALMENTE I COLORI NON HANNO NESSUNA RELAZIONE CON I COLORI PERCEPITI DALL'OCCHIO UMANO, MA SONO GRANDEZZE QUANTISTICHE: I QUARK POSSONO COMBINARSI PER FO