Materie: | Appunti |
Categoria: | Fisica |
Voto: | 2.5 (2) |
Download: | 178 |
Data: | 05.12.2000 |
Numero di pagine: | 2 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
esperimento-fisica_1.zip (Dimensione: 2.84 Kb)
trucheck.it_un-esperimento-di-fisica.doc 20 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
24/10/2000 Relazione di Fisica
Nel laboratorio di fisica abbiamo condotto un esperimento sulla quantita’ di calore.
Abbiamo utilizzato diversi strumenti:un pentolino di latta, una piastra elettrica,un recipiente di vetro graduato e un termometro.Nel laboratorio ci sono dei rubinetti con i quali abbiamo riempito i contenitori di latta con 200 ml di acqua, servendoci del recipiente trasparente graduato.Con il termometro abbiamo controllato la temperatura dell’ acqua, che misurava 22°C.
Abbiamo posto il recipiente di latta sulla piastra elettrica accesa e dopo aver aspettato qualche secondo il termometro ha segnato 98°C e l’ acqua ha cominciato a bollire. Abbiamo quindi aggiunto nel contenitore di latta 50 ml di acqua del rubinetto (sempre alla temperatura di 22°C) e l’ acqua all’interno del recipiente è passata a misurare 68°C.
Aggiungendo altri 50 ml l’ acqua è passata a 59°C,ripetendo ancora due volte quest’operazione,l’ acqua aveva una temperatura rispettivamente di 53°C e 48°C.
In seguito abbiamo aggiunto nel contenitore 400 ml d’ acqua e il termometro ha segnato 34°C.
24/10/2000 Relazione di Fisica
Nel laboratorio di fisica abbiamo condotto un esperimento sulla quantita’ di calore.
Abbiamo utilizzato diversi strumenti:un pentolino di latta, una piastra elettrica,un recipiente di vetro graduato e un termometro.Nel laboratorio ci sono dei rubinetti con i quali abbiamo riempito i contenitori di latta con 200 ml di acqua, servendoci del recipiente trasparente graduato.Con il termometro abbiamo controllato la temperatura dell’ acqua, che misurava 22°C.
Abbiamo posto il recipiente di latta sulla piastra elettrica accesa e dopo aver aspettato qualche secondo il termometro ha segnato 98°C e l’ acqua ha cominciato a bollire. Abbiamo quindi aggiunto nel contenitore di latta 50 ml di acqua del rubinetto (sempre alla temperatura di 22°C) e l’ acqua all’interno del recipiente è passata a misurare 68°C.
Aggiungendo altri 50 ml l’ acqua è passata a 59°C,ripetendo ancora due volte quest’operazione,l’ acqua aveva una temperatura rispettivamente di 53°C e 48°C.
In seguito abbiamo aggiunto nel contenitore 400 ml d’ acqua e il termometro ha segnato 34°C.