Moto rettilineo uniforme

Materie:Altro
Categoria:Fisica
Download:172
Data:25.07.2005
Numero di pagine:5
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
moto-rettilineo-uniforme_12.zip (Dimensione: 30.27 Kb)
readme.txt     59 Bytes
trucheck.it_moto-rettilineo-uniforme.doc     112 Kb


Testo

Relazione n° 13 Vento Luana
C'è solo la parte del moto rettilineo uniforme perchè quando è stata fatta la seconda parte in laboratorio ero assente
MOTO RETTILINEO UNIFORME
Scopo dell’esperienza:
Studiare le caratteristiche del moto rettilineo uniforme, basandosi sulla formula , dove rappresenta la velocità media del corpo in stato di moto, lo spazio percorso fissato un preciso punto di partenza, il tempo impiegato dal corpo per percorrere il determinato spazio. Si potrà inoltre DOVRA’ QUINDI osservare che , e che più precisamente godono di CIOE’ CHE ESISTE UNA proporzionalità diretta TRA LO SPAZIO PERCORSO E IL TEMPO IMPIEGATO (il loro rapporto si mantiene cioè costante).
Partendo da una base di quattro rilevazioni di tempo, calcoleremo la media dei tempi e con questa la velocità media. NON PERTINENTE A QUESTO PUNTO
Descrizione dell’attrezzatura:
• Carrellino di metallo con due “rotelle” unite da un asse trasversale, di larghezza uguale a quella della rotaia
• Rotaia lunga c.ca 120cm, formata da una sbarra di metallo con bordi rialzati e forniti di metratura; la prima parte(c.ca 30cm) è inclinata, per dare velocità al carrellino, mentre la rimanente è rettilinea per creare la condizione di moto rettilineo uniforme
Descrizione degli strumenti:
• Cronometro(sensibilità: 1centesimo di secondo)
• Metro metallico(sensibilità: 1mm)
Descrizione delle operazioni pratiche eseguite:
• Poniamo la PRIMA PARTE DI rotaia INCLINATA ad un’altezza di 10cm
• Fissiamo il primo punto di arrivo del carrellino MEDIANTE UN TRAGUARDO DI PLASTICA
• Facendo partire il carrellino dall’estremità della parte inclinata, lo lasciamo scorrere fino al punto fissato
• AZIONIAMO IL CRONOMETRO AL TERMINE DEL TRATTO INCLINATO E LO ARRESTIAMO QUANDO IL CARRELLINO GIUNGE AL TRAGUARDO
• Rileviamo il primo tempo e ripetiamo LA MISURA per altre tre volte
• Terminate le quattro rilevazioni di tempo, fissiamo un altro punto di arrivo, a 10cm dal primo
• Ripetiamo le stesse operazioni AVANZANDO COL TRAGUARDO DI 10 CM OGNI VOLTA FINO AD ARRIVARE A 90 CM.
• Per ogni modifica del punto di arrivo aggiungiamo 10cm fino ad arrivare a 90cm

Elaborazione dei dati:

0,20,05
0,480,25
0,530,25
0,580,25
0,530,25
10,6
0,02
0,30,05
0,950,25
0,810,25
0,860,25
0,820,25
11,5
0,03
0,40,05
1,070,25
1,050,25
1,110,25
1,180,25
11,0
0,04
0,50,05
1,380,25
1,380,25
1,360,25
1,410,25
11,1
0,05
0,60,05
1,770,25
1,560,25
1,620,25
1,980,25
11,6
0,05
0,70,05
1,850,25
1,950,25
1,730,25
1,950,25
10,7
0,07
0,80,05
2,240,25
2,280,25
2,230,25
2,360,25
11,4
0,07
0,90,05
2,720,25
2,670,25
3,010,25
3,070,25
12,7
0,07
Nel grafico si deve riportare solo il tempo medio
Legenda:

: spazio percorso
: tempo impiegato
: media dei tempi
: velocità media

• NELLA TABELLA MANCANO GLI ERRORI ASSOLUTI
• COME CALCOLI LA VELOCITA’ MEDIA?
• LA LEGENDA VA AFFIANCATA ALLA TABELLA
Descrizione grafica dell’attrezzatura:
• VA ANTICIPATA INSIEME ALLA DESCRIZIONE DELL’ATTREZZATURA
Conclusioni:
Dopo le opportune prove abbiamo potuto dimostrare, DALL’ANALISI DEL GRAFICO SPAZIO- TEMPO IN CUI COMPARE UNA RETTA PASSANTE PER L’ORIGINE RISULTA DIMOSTRATO che tempo e spazio sono direttamente proporzionali; LA COSTANTE DI PROPORZIONALITA’ RISULTA ESSERE … ED HA IL SIGNIFICATO FISICO DI VELOCITA’ DEL MOTO RETTILINEO UNIFORME.
varie imprecisioni che si possono riscontrare nel grafico sono dovute sia all’incertezza dei singoli strumenti utilizzati, sai ad errori nelle fasi di misurazione.

Relazione n° 13 Vento Luana
C'è solo la parte del moto rettilineo uniforme perchè quando è stata fatta la seconda parte in laboratorio ero assente
MOTO RETTILINEO UNIFORME
Scopo dell’esperienza:
Studiare le caratteristiche del moto rettilineo uniforme, basandosi sulla formula , dove rappresenta la velocità media del corpo in stato di moto, lo spazio percorso fissato un preciso punto di partenza, il tempo impiegato dal corpo per percorrere il determinato spazio. Si potrà inoltre DOVRA’ QUINDI osservare che , e che più precisamente godono di CIOE’ CHE ESISTE UNA proporzionalità diretta TRA LO SPAZIO PERCORSO E IL TEMPO IMPIEGATO (il loro rapporto si mantiene cioè costante).
Partendo da una base di quattro rilevazioni di tempo, calcoleremo la media dei tempi e con questa la velocità media. NON PERTINENTE A QUESTO PUNTO
Descrizione dell’attrezzatura:
• Carrellino di metallo con due “rotelle” unite da un asse trasversale, di larghezza uguale a quella della rotaia
• Rotaia lunga c.ca 120cm, formata da una sbarra di metallo con bordi rialzati e forniti di metratura; la prima parte(c.ca 30cm) è inclinata, per dare velocità al carrellino, mentre la rimanente è rettilinea per creare la condizione di moto rettilineo uniforme
Descrizione degli strumenti:
• Cronometro(sensibilità: 1centesimo di secondo)
• Metro metallico(sensibilità: 1mm)
Descrizione delle operazioni pratiche eseguite:
• Poniamo la PRIMA PARTE DI rotaia INCLINATA ad un’altezza di 10cm
• Fissiamo il primo punto di arrivo del carrellino MEDIANTE UN TRAGUARDO DI PLASTICA
• Facendo partire il carrellino dall’estremità della parte inclinata, lo lasciamo scorrere fino al punto fissato
• AZIONIAMO IL CRONOMETRO AL TERMINE DEL TRATTO INCLINATO E LO ARRESTIAMO QUANDO IL CARRELLINO GIUNGE AL TRAGUARDO
• Rileviamo il primo tempo e ripetiamo LA MISURA per altre tre volte
• Terminate le quattro rilevazioni di tempo, fissiamo un altro punto di arrivo, a 10cm dal primo
• Ripetiamo le stesse operazioni AVANZANDO COL TRAGUARDO DI 10 CM OGNI VOLTA FINO AD ARRIVARE A 90 CM.
• Per ogni modifica del punto di arrivo aggiungiamo 10cm fino ad arrivare a 90cm

Elaborazione dei dati:

0,20,05
0,480,25
0,530,25
0,580,25
0,530,25
10,6
0,02
0,30,05
0,950,25
0,810,25
0,860,25
0,820,25
11,5
0,03
0,40,05
1,070,25
1,050,25
1,110,25
1,180,25
11,0
0,04
0,50,05
1,380,25
1,380,25
1,360,25
1,410,25
11,1
0,05
0,60,05
1,770,25
1,560,25
1,620,25
1,980,25
11,6
0,05
0,70,05
1,850,25
1,950,25
1,730,25
1,950,25
10,7
0,07
0,80,05
2,240,25
2,280,25
2,230,25
2,360,25
11,4
0,07
0,90,05
2,720,25
2,670,25
3,010,25
3,070,25
12,7
0,07
Nel grafico si deve riportare solo il tempo medio
Legenda:

: spazio percorso
: tempo impiegato
: media dei tempi
: velocità media

• NELLA TABELLA MANCANO GLI ERRORI ASSOLUTI
• COME CALCOLI LA VELOCITA’ MEDIA?
• LA LEGENDA VA AFFIANCATA ALLA TABELLA
Descrizione grafica dell’attrezzatura:
• VA ANTICIPATA INSIEME ALLA DESCRIZIONE DELL’ATTREZZATURA
Conclusioni:
Dopo le opportune prove abbiamo potuto dimostrare, DALL’ANALISI DEL GRAFICO SPAZIO- TEMPO IN CUI COMPARE UNA RETTA PASSANTE PER L’ORIGINE RISULTA DIMOSTRATO che tempo e spazio sono direttamente proporzionali; LA COSTANTE DI PROPORZIONALITA’ RISULTA ESSERE … ED HA IL SIGNIFICATO FISICO DI VELOCITA’ DEL MOTO RETTILINEO UNIFORME.
varie imprecisioni che si possono riscontrare nel grafico sono dovute sia all’incertezza dei singoli strumenti utilizzati, sai ad errori nelle fasi di misurazione.

Esempio