Materie: | Appunti |
Categoria: | Fisica |
Voto: | 1 (2) |
Download: | 356 |
Data: | 29.07.2000 |
Numero di pagine: | 2 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
moto-periodico_1.zip (Dimensione: 3.12 Kb)
trucheck.it_moto-periodico.doc 21 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
Moto periodico
Un corpo si muove di moto periodico quando ripassa per tutte le posizioni precedentemente occupate, in intervalli di tempo uguali, comunque piccoli con la stessa velocità e la stessa accelerazione, cioè con le stesse condizioni di moto. Gli elementi fondamentali del moto periodico sono:
- Periodo: è il tempo impiegato dal corpo a ripassare per una identica posizione, con la stessa velocità e la stessa accelerazione.
a) Il simbolo del periodo è T → tempo.
b) L’unità di misura del periodo è il secondo (sec.).
- Frequenza: è il numero dei periodi compiuti nell’unità di tempo (1 sec.).La frequenza e il periodo sono l’uno il reciproco dell’altro: f = 1/T e T = 1/f.
a) Il simbolo della frequenza è f.
b) L’unità di misura della frequenza è l’inverso del secondo (1/sec. = sec-1 = Hz → Hertz). 1 Hz è la frequenza di un periodo al secondo.
Moto periodico
Un corpo si muove di moto periodico quando ripassa per tutte le posizioni precedentemente occupate, in intervalli di tempo uguali, comunque piccoli con la stessa velocità e la stessa accelerazione, cioè con le stesse condizioni di moto. Gli elementi fondamentali del moto periodico sono:
- Periodo: è il tempo impiegato dal corpo a ripassare per una identica posizione, con la stessa velocità e la stessa accelerazione.
a) Il simbolo del periodo è T → tempo.
b) L’unità di misura del periodo è il secondo (sec.).
- Frequenza: è il numero dei periodi compiuti nell’unità di tempo (1 sec.).La frequenza e il periodo sono l’uno il reciproco dell’altro: f = 1/T e T = 1/f.
a) Il simbolo della frequenza è f.
b) L’unità di misura della frequenza è l’inverso del secondo (1/sec. = sec-1 = Hz → Hertz). 1 Hz è la frequenza di un periodo al secondo.