Filosofia

Risultati 21 - 30 di 1760
Filtra per:   Tutti (2449)   Appunti (1866)   Riassunti (348)   Schede di libri (39)   Tesine (82)   
Ordina per:   Data ↑   Nome   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 202Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 03.05.2007

Dio dimostra esistenza dio con la dimostrazione dell’esistenza della verità.1)riflettendo sulla perfezione del mondo si risale al suo artefice 2)tutta la specie umana confessa k dio è creatore del mondo 3)diversi gradi del bene,dai quali si risale al supremo bene,k è dio. secondo Agostino una definizione della natura di dio è impossibile x l’uomo xk ci

Download: 399Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 10.10.2005

Di conseguenza, per Agostino ragione e fede, essendo strettamente congiunte, si configurano come facce diverse di quella medesima realtà esistenziale che è il rapporto dell’uomo con Dio. Infatti, l’oggetto della ricerca agostiniana non è il cosmo, ma l’uomo l’io, ossia la persona nella sua singolarità irripetibile e nella sua apertura a Dio.
Nei Sol

Download: 103Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 24.01.2002

La Natura

Sommo padre, Dio eterno, forza viva,
unica forma di bene, via del giusto, sede dell’onesto,
fonte del vero, sole della giustizia, asilo di pietà,
principio e fine, modo, misura, suggello,
causa delle cose, ragione immanente, profonda Noûs,
sapienza vera, autentica luce ignara delle tenebre,
origine somma,

Download: 64Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 14.11.2005

 Verità: è la corrispondenza tra il pensiero e l’essere.
 Libertà: agire senza costrizioni né fisiche né psicologiche.
 Archè: causa o principio primo da cui tutto si genera, legge che governa il cambiamento e la fine (o il fine) cui tutto giunge.
 Conoscenza Sensibile: cioè l’esperienza ha come strumento i cinque sensi come facoltà la s

Download: 311Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 8    Data: 01.06.2005

In realtà Fichte e Schelling sono così lontani dall’elaborare una vera e propria teoria filosofica dell’alienazione, che Hegel, nella prefazione alla Fenomenologia dello spirito, proprio su questo polemizza aspramente con loro, in particolare con Schelling.
La Fenomenologia dello spirito è l’opera di Hegel che contiene la più ampia, coer

Download: 470Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 20.05.2005

Schopenhauer distingue tuttavia l’amore in due tipi: l’eros e l’agape, la pietà, la carità; quest’ultima è una forma positiva d’amore. L’eros, invece, è un istinto distruttivo, che non porta nulla di buono. Esso è atto alla perpetuazione della specie, ed esiste solo sottoforma di impulso sessuale; anche chi crede di essere realmente innamorato, secondo

Download: 2801Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 6    Data: 03.11.2000

In seguito Socrate passa a discutere della vera retorica; ma poiché questa ha bisogno di conoscenze esatte, il suo presupposto è conoscere l’essenza reale delle cose. Essa dunque dovrà fare uso della dialettica, nei due momenti che la compongono: la divisione analitica dei concetti, e la sintesi operata secondo il criterio della ragione.
Il dialogo

Download: 536Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 8    Data: 16.07.2000

"In altri casi presenta difficoltà la forma aforistica: ciò è dovuto al fatto che oggigiorno non si dà sufficientemente importanza a questa forma. Un aforisma, modellato e fuso con vigore, per il fatto che viene letto non è ancora "decifrato"; deve invece prendere inizio, a questo punto, la sua interpretazione, per cui occorre un'arte dell'interpretazio

Download: 463Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 9    Data: 19.04.2005

Dai “Manoscritti economico-filosofici” è tratto il brano analizzato: “Il lavoro come oggettivazione o come alienazione”, testo nel quale Marx presenta il lavoro come momento oggettivo del processo dialettico, necessario affinché l’individuo possa riconoscersi nel prodotto della sua attività e come essere sociale nella produzione comune. Viene quindi pos

Download: 1357Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 6    Data: 25.05.2005

2) Chi presenta all’Arconte Re l’accusa e perché l’Arconte Re è il magistrato che presiede il processo di Socrate? Come si istruisce un processo per empietà?
A presentare all’Arconte re l’accusa è Meleto, principale accusatore di Socrate. Ad Atene l'Arconte-re, presiedeva alle pratiche dei culti pubblici e alle udienze preliminari dei proc