Filosofia

Risultati 2281 - 2290 di 2322
Filtra per:   Tutti (2449)   Appunti (1866)   Riassunti (348)   Schede di libri (39)   Tesine (82)   
Ordina per:   Data ↑   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione   
Download: 132Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 128 kb    Pag: 1    Data: 25.11.2005

...

Download: 245Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 135 kb    Pag: 39    Data: 30.06.2000

Gli operatori sanitari sono ormai abituati a percepire nel soggetto che si rivolge all’Azienda sentimenti ed atteggiamenti disparati. Alcuni cittadini mostrano aspettative inadeguate, come se la struttura fosse obbligata a soddisfare ogni loro desiderio di salute; altri rivelano un certo sospetto che le procedure diagnostico-terapeutiche siano praticat

Download: 541Cat: Filosofia    Materie: Tesina    Dim: 138 kb    Pag: 6    Data: 05.10.2006

Molti altri sono i miti che evidenziano la potenza della musica, come quello di Anfione che costruì le mura di Tebe con la sua lira, infatti, il dolcissimo suono muoveva le pietre che da sole si ponevano una sopra l’altra dove occorreva o come Arione che, condannato alla morte dai pirati, fu salvato dai delfini, richiamati dal suo canto.
Tutte quest

Download: 733Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 138 kb    Pag: 25    Data: 26.05.2008

2) Prevede un abbondanza di olive e prende in affitto tutti i frantoi della regione arricchendosi molto.
• Secondo lui la cosmologia parte da un principio individuale nell’acqua.
• Perché lui nota che la terra è sopra l’acqua e poi ragionando giunge alla conclusione che il bambino nasce da un liquido amniotico.
2. Anassimandro~~~~

Download: 552Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 139 kb    Pag: 1    Data: 27.08.2007

...

Download: 430Cat: Filosofia    Materie: Tesina    Dim: 145 kb    Pag: 16    Data: 05.10.2006

Le conoscenze dei moderni però si fondano su quelle degli antichi, proprio perché si continua ad andare aventi; Perrault sostiene appunto la superiorità dei primi rispetto ai secondi, quindi il tempo diviene un concetto fondamentale per la conoscenza, visto come un processo di accumulazione di esperienze. Chartres, usando un’espressione che riassume

Download: 162Cat: Filosofia    Materie: Altro    Dim: 149 kb    Pag: 1    Data: 25.01.2007

...

Download: 157Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 152 kb    Pag: 1    Data: 27.06.2005

...

Download: 1006Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 158 kb    Pag: 1    Data: 11.03.2010

...

Download: 726Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 166 kb    Pag: 4    Data: 25.10.2005

14. Quali legami ci sono tra Socrate e la sofistica?
15. Perché Socrate è contrario alla scrittura?
16. Che cos’è la definizione?
17. Perché Socrate dice di essere simile alle levatrici?
18. Che cosa ha detto veramente Socrate?
19. Etica formalista?
20. Socrate è relativista?
21. Etica intellettualistica?
22. Paradossi di