La sinistra, invece, optava per la distruzione della religione in quanto discutevano sulla diversità di forma.
La vita
Visse a cavallo di tutto l’ottocento, nato in Baviera, visse a Bruckberg, dapprima seguace di Hegel lo abbandonò ben presto e fu cacciato dalla “cattedra” per via delle sue idee sulla religione.
Morì in miseria e s
Filosofia
Risultati 421 - 430 di 2322
Filtra per:
Tutti (2449) Appunti (1866) Riassunti (348) Schede di libri (39) Tesine (82)
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
LA RIVOLUZIONE COPERNICANA
E' il mutamento di prospettiva realizzato da Kant il quale invece di supporre che le strutture mentali si modellino sulla natura, suppose che l'ordine della natura si modelli sulle strutture mentali. Infatti, come Copernico incontrò problemi nello spiegare la sua teoria sulla rotazione degli astri, Kant, incontrand
erra civile in Francia). Nel 1875 scrive gli Appunti sul libro di Bakunin "Stato e anarchia" e la Critica del programma di Gotha dedicato, quest'ultimo, all'unificazione dei socialisti tedeschi a Gotha, di cui Marx critica il programma, a suo giudizio, poco rivoluzionario.
La morte giunge nel 1883, due anni dopo di quella della moglie Jenny.
~~~