Dante

Risultati 81 - 90 di 215
Filtra per:   Tutti (229)   Appunti (227)   Riassunti (1)   Tesine (1)   
Ordina per:   Data ↑   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione   
Download: 252Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 16.02.2001

venuto se’ qua giù; ma fiorentino
mi sembri veramente quand’io t’odo.
Tu dèi saper ch’ i’ fui conte Ugolino,
e questi è l’arcivescovo Ruggieri:
or ti dirò perch’io son tal vicino.
Che per effetto de’ suo’ mai pensieri
fidandomi di lui, io fossi preso
e poscia morto, dir non è mestieri;
però quel che non puoi avere inteso

Download: 763Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 10.12.2001

Le lotte tra Papato e Impero avevano portato alla formazione di due frazioni: i GUELFI, alleati del Papa, e i GHIBELLINI, alleati con l’imperatore. I Guelfi a sua volta erano divisi in Guelfi Bianchi e Guelfi Neri; i quali all’interno del Comune in cui viveva Dante ebbero degli scontri tra di loro, dove rimase coinvolto anche lo stesso Dante. I Bianchi,

Download: 526Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 6    Data: 19.11.2001

Tale è il sonetto:
Tanto gentile e tanto onesta pare.
E tale è la ballata ove, con la grazia e l'ingenuità di una fanciulla scesa pur ora di cielo, così parla Beatrice:
Io mi son pargoletta bella e nova,
E son venuta per mostrarmi a vui
Dalle bellezze e loco dond'io fui.
Io fui del cielo e tornerovvi ancora
Per dar de

Download: 884Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 26.07.2001

7.2
Nel comporre la commedia, Dante mise a frutto tutti gli strumenti fornitigli dalla cultura del tempo:
• L’idea dell’aldilà come inferno-dolore/paradiso-gioia di traduzione medievale.
• Apporto del poema allegorico e della cultura enciclopedica.
• Lo schema del viaggio cavalleresco (ricerca d’espiazione e salvezza).
• Sugge

Download: 813Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 19.03.2001

Lo stile
Lo stile del poema di Dante è appunto, come dice il titolo, la commedia, opera contraddistinta dallo stile basso e umile, che differisce dalla tragedia poiché quest'ultima ha uno stile alto e sublime e dall'elegia, che ha uno stile medio e comune. Un ulteriore elemento che diversifica commedia e tragedia è la materia dell'opera: nella comme

Download: 6020Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 4    Data: 14.01.2002

 Il colloquio di Dante con Francesca si articola in due parti: che cosa racconta la donna nella prima parte? Che cosa le chiede poi Dante e come risponde lei a questa domanda?
 Perché è Francesca a parlare? Che cosa fa Paolo? Perché Dante, alla fine del colloquio, sviene?
2) Analisi del testo
 Dante utilizza spesso personaggi mitici che t

Download: 969Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 25.07.2001

Guelfi e ghibellini
A Firenze, come altrove, nel terzo decennio del secolo XIII si avverte la presenza di un clima diverso e la crisi dei rapporti sociali al vertice del Comune: si verificano nomine e rapide deposizioni di podestà, paci fatte e disfatte, i primi episodi di esilio. In questo clima, culminato nel 1216 nell'uccisione di Buondelmon

Download: 257Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 11.10.2001

SINTESI
Una schiera di anime di morti violentemente circonda Dante per chiedere suffragi; molti di loro vengono riconosciute da Dante. La richiesta di preghiere da parte della anime, perché possa essere abbreviata la loro espiazione, provoca un dubbio in Dante, che ricorda l’affermazione di Virgilio, fatta nell’Eneide, circa l’inutilità della preghi

Download: 445Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 10.12.2001

Spunta il sole sulla spiaggia e all’orizzonte appare una luce splendente che, avvicinandosi rapida, si rivela come il volto dell’angelo nocchiero che, con le sue bianche ali, spinge velocemente sul mare una navicella colma di anime che cantano in coro il salmo dell’esodo (canto della liberazione dalla schiavitù). Giunto a riva l’angelo fa sbarcare le an

Download: 79Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 12.01.2001

I due poeti s'imbattono, dapprima in Nembrot, l'ideatore della torre di Babele, per la cui colpa gli uomini non parlano più la medesima lingua. Poiché le parole da lui pronunciate sono incomprensibili, Virgilio lo schernisce, esortandolo a sfogare la sua ira con il corno che porta appeso al collo. Alla distanza di un tiro di balestra da Nembrot si trova