Materie: | Appunti |
Categoria: | Dante |
Voto: | 1.5 (2) |
Download: | 144 |
Data: | 30.11.2000 |
Numero di pagine: | 1 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
dante-canto-vii_1.zip (Dimensione: 3.09 Kb)
trucheck.it_dante-canto-vii.doc 20.5 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
Canto VII
70 Tra il monte e il piano c’era un sentiero trasversale
che conduceva sul fianco dell’avvallamento
la dove il bordo era ridotto più della metà
73 Polvere d’oro e d’argento puro, rosso e bianco di zinco,
turchino, lignis levigato e lucente, Lignis: pietra preziosa d’Oriente
luminoso smeraldo quando si frantuma,
76 dall’erba e dai fiori, collocati in quella conca,
ciascuno sarebbe superato di colore,
come cosa minore è superata da quella maggiore. PERIFRASI: ci sono fiori di tutti i colori
79 Lì la natura non si era limitata a fare sfoggio di colori
ma aveva fuso la soavità di mille odori
in un unico(odore) sconosciuto e indefinibile.
Questa descrizione la collochiamo come un topos del “locus amoenus” virgiliano.
I colori fanno riferimento agli stili pittorici del momento( Giotto)
Dante ha davanti a sé una pittura.