Chimica

Risultati 21 - 30 di 880
Filtra per:   Tutti (1149)   Appunti (920)   Riassunti (70)   Tesine (33)   
Ordina per:   Data ↑   Nome ↑   Download  Voto   Dimensione ↑   
Download: 1313Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 160 kb    Pag: 4    Data: 26.06.2007

Download: 1268Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 31 kb    Pag: 5    Data: 24.04.2007

In generale le molecole in cui la distribuzione delle cariche elettriche è simmetrica si chiamano molecole apolari. Le sostanze costituite da questo tipo di molecole sono chiamate sostanze apolari.
Invece, le molecole che, a causa di una distribuzione asimmetrica della carica elettrica, presentano al loro interno due distinte polarità sono chiamate

Download: 1219Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 305 kb    Pag: 52    Data: 09.02.2001

Download: 1192Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 15 kb    Pag: 6    Data: 08.10.2001

La diversa ossidabilità delle sostanze organiche in funzione delle condizioni sperimentali adottate suggerisce di condurre la prova in condizioni rigorosamente controllate e costanti. Qualora fosse necessario operare in condizioni diverse da quelle standard, è opportuno indicare assieme al risultato il procedimento usato.
I risultati ottenuti u

Download: 1185Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 3    Data: 03.07.2008

Nelle soluzioni, la sostanza presente in quantità maggiori prende il nome di solvente e quella presente in quantità minore si chiama soluto.
Per esprimere la quantità di soluto contenuta in una determinata quantità di soluzione si usa la concentrazione che può essere espressa in % p\p , % p\v, M( molarità o concentrazione molare).
Il % p\p es

Download: 1170Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 9    Data: 10.09.2001

Download: 1116Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 8    Data: 04.12.2001

Successivamente le tre soluzioni sono state riscaldate a bagnomaria. Il reattivo di Fehling dovrebbe reagire con il monosaccaride assumendo una colorazione rossa.
2° PROCEDIMENTO: SPECCHIO D’ARGENTO
Piccole quantitа di glucosio e saccarosio vengono poste in due provette distinte. A parte si prepara una soluzione basica di argento nitra

Download: 1113Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 13 kb    Pag: 3    Data: 05.06.2007

Alla fine, per mezzo dei dati a nostra disposizione sarà possibile calcolare la concentrazione a noi più facile da trovare (nel nostro caso la normalità) per titolare la soluzione.
I dati a nostra disposizione sono: 20 ml di acido ossalico 0,1 N (normale)
materiali: - piastra - termometro

Download: 1110Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 310 kb    Pag: 4    Data: 16.07.2001

• I SOLIDI possiedono forma e volume proprio, e spesso hanno una forma geometrica regolare che dipende dalla disposizione delle varie particelle che compongono la sostanza costituente il corpo e sono incomprimibili.
• I LIQUIDI hanno un volume proprio, ma assumono la forma del recipiente che li contiene e sono incomprimibili.
• Gli AERIFORMI, no

Download: 1093Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 17.10.2001

Materiale utilizzato:
- Composti di metalli alcalini
- Bunsen
- Bacchetta in vetro in cui inserire il filo di acciaio
- Acido cloridrico concentrato
- Provetta
- Vetrino Blu
Sostanze utilizzate: Sodio, Potassio, Litio, Calcio, Rame, Piombo, Bario
Possibili rischi: Ci si può scottare con il bunsen. Si deve maneggiare con