Chimica

Risultati 601 - 610 di 1103
Filtra per:   Tutti (1149)   Appunti (920)   Riassunti (70)   Tesine (33)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 1001Cat: Chimica    Materie: Tema    Dim: 14 kb    Pag: 7    Data: 18.07.2005

Download: 305Cat: Chimica    Materie: Altro    Dim: 21 kb    Pag: 6    Data: 21.07.2005

Per verificare la legge di Charles, legge riguardante i gas a pressione costante, perciò detta isobara, la quale dice che l’aumento di temperatura di un gas è direttamente proporzionale al suo volume, abbiamo preso due basi con asta metallica e applicato ad entrambe un morsetto, abbiamo inserito poi in entrambi i morsetti un'altra asta metallica e ad en

Download: 134Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 2    Data: 12.08.2005

Il manganese puro si ottiene per combustione della pirolusite (diossido di manganese) con polvere di alluminio o per elettrolisi del solfato. Non si rinviene allo stato elementare, tranne che nelle meteoriti, ma è contenuto in diversi minerali, come la pirolusite che rappresenta la principale fonte di questo metallo, la rodocrosite (carbonato di mangane

Download: 246Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 20 kb    Pag: 5    Data: 12.08.2005

Download: 343Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 12 kb    Pag: 4    Data: 18.08.2005

Download: 283Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 22.08.2005

in acqua

H2 + O → H2O
2gr 16gr 18gr 2:16 → 1:8

acqua ossigenata

H2 + O2 → H2O2
2gr 32gr 34gr 2:32 → 1:16

Dalton:quando 2 elementi si combinano per formare + di 1 composto, i pesi di 1 k si combinano con un peso fisso dell’altro stanno tra loro s

Download: 116Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 13 kb    Pag: 3    Data: 01.09.2005

• Le acque superficiali (3/4 del pianeta) portano un carico salino maggiore e possono essere dolci o salate.
Nelle strutture mineralogiche l’acqua può trovarsi in diverse forme:
• Acqua igroscopica, cioè umidità rimasta adesa sullo sviluppo superficiale del corpo (adsorbimento: trattenuto a livello chimico);
• Acqua di cristallizzazione (es

Download: 607Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 125 kb    Pag: 12    Data: 02.09.2005

Cos'è dunque la materia? E' tutto ciò che ci circonda, ha peso, volume e si rivela ai nostri sensi. La materia può esistere in uno dei tre stati principali di aggregazione (solido, liquido, aeriforme). La differenza fra il concetto scientifico di materia e quello dell'uomo comune è proprio sul fatto che noi considereremo materia anche l'aria la quale

Download: 109Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 13.09.2005

separate e collegate a loro volta ad un generatore di elettricità a
corrente continua,viene generato un campo elettrico che favorisce il
trasferimento degli ioni. Tutti quelli positivi migreranno verso il
catodo,mentre quelli negativi andranno verso

Download: 136Cat: Chimica    Materie: Altro    Dim: 968 kb    Pag: 1    Data: 13.09.2005

...