Titolazioni

Materie:Appunti
Categoria:Chimica
Download:238
Data:07.12.2001
Numero di pagine:2
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
titolazioni_1.zip (Dimensione: 5.13 Kb)
trucheck.it_titolazioni.doc     21.5 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

TITOLAZIONI ACIDO-BASE

Scopo: Determinare la concentrazione di acidi e basi attraverso il procedimento della titolazione acido-base e stabilire una relazione tra normalità e molarità basandoci su concetti teorici.

Materiale occorrente: Un becher, una buretta (tubo di vetro graduato per dosare le sostanze), un indicatore acido-base e alcune sostanze.

Procedimento: Versiamo nel becher una soluzione di 26 cm3 di acido cloridrico HCl 0.0411 M e aggiungiamo un indicatore, la fenoftaleina. Poi aggiungiamo con una buretta una quantità tale di NaOH in modo da neutralizzare completamente l’acido. E’ il punto di viraggio (da incolore a viola) che ci indica quando tutto l’acido è stato neutralizzato.
Sono stati necessari 36.6 cm3 di NaOH.
Ripetiamo l’operazione con acido acetico CH3COOH e acido solforico H2SO4, titolando nuovamente la soluzione con NaOH.
Dobbiamo scegliere accuratamente l’indicatore da utilizzare, in modo che assuma nel punto di equivalenza lo stesso colore che assumerebbe in una soluzione contenente solo il sale che si forma nella titolazione.

Elaborazione e conclusioni: Nel punto di equivalenza il numero di equivalenti dell’acido deve essere uguale al numero di equivalenti della base. Per cui, sapendo che il numero di equivalenti è eq=Volume*Normalità, la formula che dobbiamo utilizzare è
VANA = VBNB
equivalenti di acido = equivalenti di base
Nel caso di HCl, che ha eq=1, dobbiamo fare i seguenti passaggi per arrivare alla molarità:
Dato che M = N*(mol/eq) per eq=1 si avrà M = N (molarità uguale a normalità).
VAMA = VBMB

MB = ___VAMA____= __26 cm3*0.0411 mol/l_ = 0.029 mol/l
MB 36.6 cm3

Nel caso di H2SO4 che ha eq=2 i passaggi sono diversi:
Dopo esserci ricavati NA dalla formula iniziale sappiamo che M = N*(1 mol/2 eq).
Con questi strumenti ricaviamo la molarità dell’acido che sarà

MA = NA * _mol_ = __0.029 mol_ = 0.016 mol/l
eq 2

Per l’acido acetico ripetiamo lo stesso procedimento, ma in questo caso aggiungiamo acqua distillata che, senza modificare il pH, ci permette di vedere meglio il viraggio.

Per quanto riguarda l’indicatore, abbiamo aggiunto all’acido la fenoftaleina nella sua forma non dissociata, perché nelle soluzioni con pH < 8.2 la concentrazione di ioni H+ è tale da spostare l’equilibrio verso la sua forma non ionizzata. L’equazione è
In- + H+ Hin
Infatti in questo caso aggiungendo una piccola quantità di questo indicatore, esso non cambia colore.
Se siamo invece in presenza di una maggiore quantità di ioni OH- l’equilibrio si sposta verso la forma ionizzata e la fenoftaleina si colora di rosa.

Esempio