Materie: | Appunti |
Categoria: | Chimica |
Voto: | 2.5 (2) |
Download: | 128 |
Data: | 07.06.2001 |
Numero di pagine: | 1 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
pirrolo_1.zip (Dimensione: 3.4 Kb)
trucheck.it_pirrolo.doc 23 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
PIRROLO COMPOSTO ETEROCICLICO AVENTE FORMULA BRUTA C4H5N.
È UN LIQUIDO DI ODORE SIMILE AL CLOROFORMIO, POCO SOLUBILE IN ACQUA MA SOLUBILE NEI PIÙ COMUNI SOLVENTI ORGANICI; HA PUNTO DI FUSIONE DI -24 °C E PUNTO DI EBOLLIZIONE DI 129 °C.
IL SUO SCOPRITORE, IL CHIMICO TEDESCO FRIEDLIEB FERDINAND RUNGE, PROFESSORE DI CHIMICA ALL'UNIVERSITÀ DI BRESLAVIA, SCELSE IL NOME PIRROLO A CAUSA DELLA COLORAZIONE ROSSO FUOCO CHE LA SOSTANZA PROVOCAVA IN UN RAMO DI PINO, PRECEDENTEMENTE INUMIDITO CON UNA SOLUZIONE DI ACIDO CLORIDRICO.
È UNO DEI PRODOTTI DI DISTILLAZIONE DEL CATRAME DI CARBON FOSSILE E DI MATERIALI PROTEICI. LA SUA STRUTTURA SI RITROVA IN COMPOSTI NATURALI DI NOTEVOLE IMPORTANZA BIOLOGICA QUALI LE PORFIRINE.