Materie: | Appunti |
Categoria: | Chimica |
Voto: | 2.5 (2) |
Download: | 167 |
Data: | 10.09.2001 |
Numero di pagine: | 1 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
legge-lavoisier_1.zip (Dimensione: 3.07 Kb)
readme.txt 59 Bytes
trucheck.it_legge-di-lavoisier.doc 19 Kb
Testo
OBIETTIVO: dimostrare che in una reazione chimica la massa dei reagenti è uguale alla massa dei prodotti.
MATERIALE: - Beuta.
- Provetta.
- Soluzione di piombo acetato.
- Ioduro di potassio.
- Acqua distillata.
PROCEDIMENTO ESEGUITO: si mette la soluzione di piombo acetato in una beuta e lo ioduro di potassio in una provetta. Si misura la loro massa; poi si mette la provetta all’interno della beuta e la si chiude ermeticamente. Si fa entrare in soluzione i due reagenti e così si otterrà una sostanza giallastra che se viene pesata ha la stessa massa dei due reagenti pesati prima della reazione.
DATI OTTENUTI:
Massa dei reagenti prima della soluzione: 248,19g
Massa del prodotto: 248,19g
CONCLUSIONE:abbiamo quindi visto che in una reazione la massa dei reagenti è uguale alla massa dei prodotti.