Un ceppo di primati in Africa diede origine alle grandi scimmie ( scimpazè - alberi, babbuini – 4 zampe, ominidi statura eretta).
Nel Quaternario (1,5 milioni di anni fa) dopo l’ultima glaciazione comparve l’Homo Sapiens che si distinse per stature eretta, aumento del volume del cranio e uso del linguaggio articolato.
- Austrolopiteco ⇒ st
Biologia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
- sono provvisti di piccole molecole circolari di DNA, i plasmidi che non sono però indispensabili alla vita della cellula.
- la cellula batterica è rivestita dalla parete cellulare, composta da mureina (zuccheri-aminoacidi).
In certi casi la parete cellulare può essere a sua volta rinchiusa in una capsula polisaccaridica con funzione protettiva
- La parte più superficiale è detta strato corneo ed è costituita da cellule morte e ricche di cheratina
- Cheratina: proteina rigida che si trova anche nelle unghie
- Strati di cellule continuamente rinnovati. Eliminate sottoforma di squamette (forfora)
- Vengono sostituite da cellule prodotte nello strato germinativo (+profondo)
- L’e
La maggior parte degli organuli sono in comunicazione tramite un sistema di membrane interne, essi “lavorano”(sintetizzano, immagazzinano, esportano proteine e lipidi) insieme. Il sistema di membrane interne inizia con la membrana cellulare collegata al reticolo endoplasmatico, dal reticolo i lipidi e le proteine sintetizzate si staccano vescicole si f
...
( nucleo sperm apolide + nucleo scell uovo apolide = nucleo zigote diploide).
- uovo comincia a dividere per mitosi grazie ai cetrioli dello spermatozoo, consentendo la formazione del fuso mitotico.
Sviluppo embrionale caratterizzato da 3 fasi: - differenziazione - morfogenesi - crescita.
Fecondazione assistita
Fonde gameti
Le aquaporine sono un tipo di proteine intrinseche, che si trovano nel mezzo del doppio strato lipidico,presenti in tutti i tipi di organismi, dai più piccoli e semplici come gli organismi monocellulari ai più grandi e complessi come gli animali.
Secondo alcuni studi, le aquaporine sono responsabili anche del trasporto dell’anidride carbonica()all’i
Un incrocio tra un moscerino selvatico e uno con il corpo nero e ali corte. Eseguì un testcross facendo accoppiare moscerino con corpo grigio e ali lunghe con moscerini neri e ali corte. Se igeni non fossero stati associati avrebbe prodotto una prole con un rapporto fenotipico 1:1:1:1. ma poiché questi sono associati ottenne che la maggior parte della p
LE RADICI...