Le ghiandole sottoposte al controllo delle tropine possono influenzare la produzione di queste attraverso un meccanismo di regolazione chiamato feedback. Quando l’ormone prodotto dalle ghiandole raggiunge una certa concentrazione nel sangue, esso blocca la produzione della tropina corrispondente (feedback negativo), quando invece la concentrazione emati
Biologia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Si è stabilito dove sono localizzate le capacità linguistiche delle persone normali, perché persone con disturbi del linguaggio presentavano delle lesioni a queste specifiche regioni del cervello.
Queste aree si chiamano: area di Broca, area di Wernicke, la corteccia motoria e il fascio arcuato.
L’AREA DI BROCA prende il nome da Paul Broca, chir
La celiachia è una malattia estremamente diffusa: a secondo delle stime, la sua frequenza nella popolazione va da 1 caso su 120 a 1 caso su 250. Alto è anche il numero di persone affette ma non diagnosticate perché presentano sintomi atipici e difficilmente riconoscibili: si calcola per che, attualmente, per ogni paziente diagnosticato circa 5 sfug
Sono note varie specie di cavalli selvatici, tra cui i più rappresentativi sono il tarpan (Equus gmelini), che viveva nelle steppe dell'Asia e della Russia meridionale, e l'Equus przevalskii, attualmente vivente, scoperto da Przeval'skij nella Zungaria (tra l'Altai e il massiccio del Tien shan), che potrebbe essere una varietà del tarpan e dell'emione (
Comportamento elastico delle rocce
Nella maggior parte dei casi il terremoto è provocato dallo scorrimento di masse rocciose in corrispondenza di una faglia. In geologia si dice faglia una frattura scomposta della crosta terrestre. Ciò significa che in corrispondenza della faglia i due blocchi rocciosi separati hanno un movimento reciproc
Lo sviluppo considerevole del cervello è una delle caratteristiche essenziali dell'evoluzione dei vertebrati: nelle specie inferiori il cervello è costituito da due rigonfiamenti laterali, di diametro poco superiore a quello del midollo spinale; nell'uomo invece il cervello è la parte più voluminosa del nevrasse e gli emisferi cerebrali ricoprono e nasc
Quasi contemporaneamente le ricerche di Soddy e di Fajans sulle «famiglie radioattive» portarono alla scoperta di elementi non separabili mediante procedimenti chimici ma distinti sia per il loro periodo di disintegrazione radioattiva sia per la loro massa atomica. Gli studi ulteriori mostrarono che gli isotopi di un elemento sono atomi dotati di un num
Ci sono poi glomerulonefriti secondarie rispetto a malattie infettive come l’endocardite batterica, la malaria, ecc.; a malattie autoimmuni quali il lupus eritematoso sistemico, la sclerodermia, ecc.; a tumori; ad accumulo di materiale proteico come può accadere nel diabete, nel mieloma ecc.; a sostanze tossiche come nella gestosi gravidica.
COME SI
leccio riesce ad attecchire. Nella gariga (la formazione di bassi e radi
cespugli caratteristica di molte nostre aree costiere) la sua
caratteristica forma a ombrello che puт raggiungere anche i 15-20 metri di
altezza и una presenza familiare. Nel suo sottobosco sono spesso presenti
il rosmarino, il timo
Eccovi un esempio svolto!
Cosa sono le biotecnologie?
Le biotecnologie sono quelle tecniche che consentono di produrre quantità commerciali di prodotti utili, utilizzando organismi viventi, o di migliorare le caratteristiche di quelli già esistenti. Applicando le nuove scoperte di questa branca della scienza, gli studiosi sono in grado di creare