Biologia

Risultati 661 - 670 di 1494
Filtra per:   Tutti (1552)   Appunti (1248)   Riassunti (131)   Schede di libri (1)   Tesine (69)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 498Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 159 kb    Pag: 21    Data: 03.10.2001

Download: 608Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 04.10.2001

I batteri sono organismi unicellulari senza nucleo distinto ed eterotrofi.
Si possono trovare isolati o raggruppati in colonie, e possono avere forme diverse; proprio in base alla forma si dividono in:
COCCHI se hanno la forma sferica
BACILLI se hanno la forma a bastoncino
SPIRILLI se hanno la forma a spirale
VIBRIONI se

Download: 249Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 08.10.2001

• Caratteristiche che consentono di distinguere l’apparato del Golgi dalle altre membrane:
1. È circondato dalla zona di esclusione in cui mancano ribosomi, glicogeno e mitocondri
2. non presenta ribosomi attaccati alle mebrane
• È costituito da tre componenti membranosi:
1. sacchi o cisterne appiattiti parallele l’una all’altra e distan

Download: 248Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 6    Data: 08.10.2001

La striatura dei muscoli striati è data dalla ordinata disposizione dei filamenti contrattili chiamati miofilamenti. Anche nei muscoli lisci sono presenti i miofilamenti, ma non hanno una disposizione ordinata che conferisce la striatura.
CELLULA DEL MUSCOLO STRIATO
Le cellule muscolari hanno la forma di cilindri multinucleati che presentano un

Download: 312Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 17 kb    Pag: 1    Data: 08.10.2001

Download: 279Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 32 kb    Pag: 1    Data: 08.10.2001

Download: 264Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 08.10.2001

I microtubuli si associano a proteine complessivamente chiamate MAP senza le quali non potrebbero assemblarsi.
L’assemblazione è un processo dinamico e programmato a seconda delle necessità della cellula. Dinamico perché i microtubuli si associano e disgregano facilmente e si dice che hanno una polarità: ad una estremità, chiamata positiva, i dimeri

Download: 139Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 16 kb    Pag: 8    Data: 08.10.2001

Download: 167Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 08.10.2001

...

Download: 507Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 4    Data: 08.10.2001

• E’ formato da ammassi paralleli di vescicole o cisterne appiattite circondate da membrane che occupano vaste aree del citoplasma
• Il reticolo endoplasmatico granulare presenta sulla superficie citoplasmatica i ribosomi ed è molto sviluppato nelle cellule specializzate a produrre proteine. Dato che i ribosomi sono ricchi di RNA la zona della cellu