MUCOSA NASALE→barriera per i batteri dell’aria
GHIANDOLE ESOCRINE→ secernono sostanze vs batteri
INTESTINO E VAGINA→batteri che combattono altri batteri
LINFOCITI→difesa immunitaria. Alcuni riescono a
enti corpuscolati, emettono PSEUDOPODI (estroflessioni) che circondano la particella corpuscolare e la imprigionano nel citoplasma.
Biologia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
L’APPARATO RESPIRATORIO
Respirazione→ scambio di gas tra interno e est. Del corpo. Entra ossigeno e esce anidride carbonica. O. per diffusione (trasferimento di gas da zone a pressione > a zone a pressione...
Platelminti
tipo di animali Metazoi a simmetria bilaterale, dal corpo nastriforme. Si suddividono in Turbellari, che conducono vita libera, e Trematodi e Cestodi, parassiti.
Molluschi
tipo di animali Invertebrati (ca. 90.000 specie) dal corpo molle diviso in testa (con la bocca e gli organi di senso), sacco dei visceri e piede; sul
SCAMBIO O CROSSING OVER
MORGAN studiando contemporaneamente caratteri diversi che vengono trasmessi dai geni che si trovano sullo stesso cromosoma notт che la prima generazione f 1, di solito dovrebbe mostrare i caratteri dominanti , mentre nella generazione F2 metа dei maschi hanno caratteri dominanti e metа caratteri recessivi ...
Vi sono due tipi di basi azotate: le purine, che presentano una struttura a due anelli, e le pirimidine che anno un solo anello. Nel DNA vi sono due tipi di purine, l’adenina e la guanina, e due tipi di pirimidine, la citosina e la timida. Cosi il DNA è costituito da quattro tipi di nucleotidi che differiscono soltanto per il tipo di base azotata.
~
EPITELI
SEMPLICI PLURISTRATIFICATO PSEUDO-STRATIFICATO
1) PAVIMENTOSO 1) PAVIMENTOSO UNICO STRATO DI
2) CUBICO 2) CUBICO CELLULE DI ALTEZZA
3) CILINDRICO 3) CILINDRICO VARIABILE POGGGIATO~~
L’ allele è la forma alternativa per ogni determinato carattere, gli esseri viventi hanno un certo numero e tipologie di caratteri.
IL GENOTIPO
Il genotipo è la mappa genetica delle caratteristiche genetiche dell’ essere vivente, poss
Incrociando una pianta di bocca di leone con fiori rossi con un’altra con fiori bianchi si producono eterozigoti di colore rosa. Questo fenomeno, in cui il fenotipo dell’eterozigote è intermedio tra quelli dei due omozigoti, è detto dominanza incompleta.
In altri casi gli alleli possono agire da codominanti, con eterozigoti che esprimono contem
LEZIONE DEL 20/10/2000
VARIAZIONI DEI GENI
I geni possono subire variazioni per merito di organismi chiamati mutanti. La mutazione è la base della diversificazione dei caratteri.
La coodominanza è la presenza distina di due caratteri che non prendono il sopravvento l’uno sull’altr...
dalle proprietà dei loro gruppi funzionali, cioè particolari atomi, o gruppi legati
covalentemente dall’ossatura di atomi di carbonio. La materia vivente è sede di
trasformazioni chimiche. La maggior parte di queste sarebbe di per sé lenta. Per
accelerare il processo è necessario l’intervento di mezzi adeguati. Q