Biologia

Risultati 371 - 380 di 1494
Filtra per:   Tutti (1552)   Appunti (1248)   Riassunti (131)   Schede di libri (1)   Tesine (69)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 75Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 06.03.2001

La fotosintesi avviene in due fasi: una luminosa e una oscura. La fase luminosa comprende reazioni che possono avvenire solo in presenza di luce, mentre la fase oscura non richiede energia luminosa ed elabora i prodotti fotosintetici forniti dalla fase precedente. La velocitа delle reazioni della fase oscura puт essere, entro certi limiti, incrementata

Download: 267Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 07.03.2001

• Per ripristinare le cellule e i tessuti invecchiati
• Per produrre nuove cellule e nuovi tessuti: questo in particolare durante l’accrescimento
Ma il cibo introdotto non può essere utilizzato direttamente, poiché le macromolecole che lo compongono devono essere divise (scisse) in parti più piccole (sostanze semplici) affinché queste possano at

Download: 857Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 13    Data: 07.03.2001

I fattori che condizionano la crescita batterica possono essere suddivisi in due gruppi principali: i fattori nutritivi e i fattori ambientali. Per quanto concerne i primi, i microrganismi si distinguono in autotrofi e eterotrofi, a loro volta suddivisi in fotosintetici e chemiosintetici; riguardo al secondo gruppo di fattori, si possono trovare pa

Download: 82Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 07.03.2001

(es. chiocciole terricole (margine del guscio e numero di strisce longitudinali).
Sono presenti molte pressioni selettive che sembrano mantenere le variazioni
genetiche del colore e delle strisce.
Fenotipo: comprende tutti gli aspetti fisici, fisiologici, comportamentali in un organismo.~~

Download: 121Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 6    Data: 07.03.2001

Download: 151Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 07.03.2001

Le basi disaccoppiate formano nuovi legami
ad idrogeno con nucleotidi liberi presenti in
soluzione.
3)L'unione dei nucleotidi in un nuovo filamento
Un particolare enzima lega tra loro, in un filamento
continuo, i nucleotidi che sono andati via via
aderendo con le loro basi azotate a ciascuno dei ~

Download: 82Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 07.03.2001

...

Download: 22Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 1    Data: 07.03.2001

...

Download: 162Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 12.03.2001

Il trasporto dell’impulso nervoso dipende quindi dalla situazione di cariche positive all’interno della membrana e viceversa, cioè dalla progressiva depolarizzazione dei tratti di membrana. Quando l’impulso giunge alla terminazione nervosa e produce la fuoriuscita dell’acetilcolina, questa depolarizza la membrana post-sinaptica, cioè quella posta sul mu

Download: 43Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 13.03.2001

La sua pericolositа и maggiore se ingerita con altre sostanze stupefacenti e con l’alcool. Il suo uso puт provocare colpi di calore, a volte mortali, se la temperatura dell’ambiente и molto elevata. L’uso prolungato provoca disturbi al cuore, al fegato e danni irreversibili al cervello: si puт essere colpiti da depressioni, paranoie e perdite di memori