N.B.: noi l’acido folico lo ingeriamo con cibi aventi la vitamina B12.
Chinoloni: agiscono sull’enzima girasi, che serve a dividere le catene polinucleotiniche del DNA.
Nitrofurani: agiscono ad ampio spettro antibatterico (anche per alcuni protozoi ed alcuni funghi).
Antibiotici: sono di origine naturale, prodotti da batteri e
Biologia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Androgeni
Epinefrina
Norepinefrina
Glucagone
Insulina
Somatostatina
Polipept.pancreatico
Timosina
Gastrina, secretina,
colecistochinina-pancreozimina
O.natriuretico atriale
(ANH)
Adenoipofisi
Adenoipofisi
Adenoipofisi
Adenoipofisi
Adenoipofisi
Adenoipofisi
Adenoipofisi
Neur
LIEVITI: non producono il micelio, unicellulari, rotondeggianti. Si riproducono per gemmazione; lo sviluppo può essere miceliare (con gemme) o lievitiforme (con rganizzazione pseudomiceliare). L’ambiente dei lieviti deve essere di pH 3,5-3,8, una temperatura di 30-37 °C e può anche non avere ossigeno (anaerobi facoltativi).
Nutrizione: il composto p
- parassitismo: il protozoo vive a spese dell’ospite.
Morfologia
Citoplasma: ricco degli organuli tipici delle cellule eucariote.
Nucleo: ve ne può essere più di uno. Un macronucleo, che regola le funzioni metaboliche, e un micronucleo, che esercita un certo controllo sul macronucleo e si occupa della riproduzione.
Membrana: si trat
Ambedue i sistemi di trasporto si trovano nel cilindro centrale.
La soluzione di acqua e sali minerali, cioи la linfa grezza assorbita dalle radici, viene trasportata alle foglie da tubicini lunghi e sottili detti vasi legnosi.
Le sostanze organiche, cioи la linfa elaborata, prodotte nelle foglie con la fotosintesi clorofilliana, sono invece fat
come ex voto. Pl., uno dei quattro semi delle carte da gioco francesi: regina di cuori. 3) Fig.: A) la
sede dei vari moti dell'animo, il centro dei sentimenti, dei desideri, delle emozioni, degli affetti: c.
tenero, generoso; c. di pietra, insensibile, spietato; uomo di c., di buon c., buono, caritatevole;
persona senza c., cattiva, crude
Sintomi: il sintomo piщ comune и il dolore intermittente all'addome. Il dolore и normalmente assente al mattino, prima di colazione. Spesso compare di notte tra l'una e le tre. A volte l dolore puт essere solo un vago fastidio e mal di stomaco, ma piщ spesso и piщ forte con intensa sensazione di crampi allo stomaco. Il dolore и provocato dall'ipersecrez
Aspetti generali delle cellule
Le cellule possono essere di dimensioni e forme molto diverse. Alcune delle più piccole cellule batteriche sono oggetti cilindrici con un asse maggiore lungo meno di un micrometro (un milionesimo di metro). All'altro estremo si trovano le cellule nervose, che hanno forme molto complesse, essendo dotate di numerosi sot
Glicolisi
La glicolisi и rappresentata da una serie di 9 reazioni che avvengono nel citoplasma; ciascuna reazione и catalizzata da un enzima specifico. Durante la glicolisi, una molecola di glucosio viene gradualmente trasformata in due molecole di acido piruvico liberando energia. L’energia liberata viene sfruttata per produrre due molecole di ATP
L'uomo, come tutti i mammiferi, è dotato di un apparato circolatorio chiuso, a differenza di altri animali nei quali il sangue viene pompato da cuori rudimentali in ampi spazi aperti situati fra i tessuti corporei. Nel nostro corpo il sangue è contenuto unicamente nei vasi sanguigni, non «bagna» quindi direttamente i tessuti ma provvede a cedere ossigen