Biologia

Risultati 1381 - 1390 di 1494
Filtra per:   Tutti (1552)   Appunti (1248)   Riassunti (131)   Schede di libri (1)   Tesine (69)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 834Cat: Biologia    Materie: Riassunto    Dim: 15 kb    Pag: 11    Data: 20.08.2007

gene(nucleotidi 4 nell’rna e 4 nel dna;)---proteina( amminoacidi 20).
Si definiscono introni le regioni non codificanti di un gene (eucariotico o di archeobatteri) che, insieme agli esoni(codificanti), vengono trascritte dall’ RNA polimerasi. A differenza degli esoni, gli introni, in seguito al processo di splicing del trascritto primario, non si ri

Download: 310Cat: Biologia    Materie: Tesina    Dim: 13 kb    Pag: 13    Data: 20.08.2007

I REGNI
Sono cinque: monere, protisti, funghi, piante e animali. C’è un aumento evolutivo della complessità dai primi agli ultimi.
Monere = sono gli organismi che sono comparsi per primi sul nostro pianeta, circa 3,5 miliardi di anni fa. Sono tutti unicellulari procarioti, cioè con una cellula anucleata e priva di organelli specif

Download: 64Cat: Biologia    Materie: Tesina    Dim: 446 kb    Pag: 1    Data: 27.08.2007

...

Download: 93Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 91 kb    Pag: 1    Data: 30.08.2007

...

Download: 110Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 80 kb    Pag: 1    Data: 30.08.2007

...

Download: 109Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 193 kb    Pag: 1    Data: 06.09.2007

...

Download: 355Cat: Biologia    Materie: Tesina    Dim: 2 mb    Pag: 5    Data: 06.09.2007

UN CENNO STORICO-GEOGRAFICO:
Il prugnolo tardivo sembra essere stato introdotto a scopo ornamentale in Italia, precisamente nell'area gallaratese, intorno agli anni Venti. Originario dell'America del Nord, è stato coltivato da un poco prudente agricoltore a causa del suo notevole valore produttivo e da allora si è diffuso molto rapidamente rivelando

Download: 255Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 10.09.2007

* Terreno di coltura solido,costituito da sostanze nutrienti, e selettivo, infatti permette la nascita e la sopravvivenza di un solo tipo di batteri, chiamato “verde brillante agar”. Esso è solido in quanto è presente dell’agar, una sostanza estratta dalle alghe rosse, gelatinosa, utile per far solidificare il terreno.Questo terreno non ha bisogno di e

Download: 71Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 2    Data: 13.09.2007

I vaccini possono contenere: microrganismi uccisi tramite esposizione a calore o a sostanze chimiche, come nel caso del vaccino antipolio e di quello contro la febbre tifoide; una forma inattivata di una tossina prodotta dal microrganismo e detta tossoide, come nel caso dei vaccini contro il tetano e la difterite; o ancora, virus vivi ma in forma "a

Download: 593Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 1    Data: 14.09.2007

CLASSIFICAZIONE DELLE PIANTE...