Esso è costituito da una parte liquida trasparente, il plasma e da una parte corpuscolata, formata da cellule.
Il plasma, che rappresenta il 55% di tutta la massa sanguigna, è formato in gran parte da sostanze organiche ed inorganiche, fra cui i principi nutritivi ottenuti dalla digestione, le varie sostanze di rifiuto ed alcune proteine.
La p
Biologia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Risposta immunitaria specifica
Natural killer
Distruggono cellule anomale o infettate da virus
Sistema immunitario
Midollo osseo
Timo
Vasi linfatici
Milza
Tonsille
Linfonodi(Masse di tessuto spugnoso ricche di linfociti e macrofagi
La linfa passa dai linfonodi e viene purificata
Risposta Infiammatoria
Risp
...
La diffusione però è un passaggio che soddisfa solo gli organismi più piccoli in quanto negli organismi nei quali le cellule sono distanti dall’aria o dall’acqua la diffusione non basta più e per questo motivo va via che con l’evoluzione gli organismi sono cresciuti sempre più in dimensioni si sono sviluppati nuovi apparati respiratori circolatori con
L’importanza del legame a idrogeno
L’acqua ha numerose proprietà, la più importante è la forte coesione cioè l’attrazione reciproca delle molecole che ne determina altre caratteristiche. Un’altra proprietà dell’acqua è la tensione superficiale che è quel fenomeno per cui un qualcosa di molto leggero poggiato su una superficie acquosa riesce a galle
L’aborto spontaneo ha una sintomatologia tipica che prevede perdite ematiche e contrazioni uterine, anche se, i sintomi sono in realtà poco specifici, e una simile sintomatologia raramente indica un aborto.
Talvolta può capitare che vi sia un aborto così precoce da essere scambiato per normale flusso mestruale.
Le cause di un aborto spontan
...
5
10
/
Proprio in base alla combinazione di essi in rapporti risultano diversi pH.
Quest’ultimi li misuriamo tramite la cartina tornasole e otteniamo in seguenti dati
Provette
Soluzione citrica (ml)
Acido cloridrico (ml)
pH
1
/
10
1
2
3
7
2
3
4
6
3
4
5.5
4.