L’ Elodea si presta ad essere osservata al microscopio perché presenta un’organizzazione molto semplice: le sue foglioline non hanno differenziazione di tessuto e sono formate solo da due strati di cellule. Per questo motivo cellule e cloroplasti sono facilmente distinguibili.
La fogliolina è stata sistemata sul vetrino portaoggetti e dopo aver aggi
Biologia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
1. Abiotica: caratteristiche fisiche (biotopo): luce: tutti gli organismi necessitano di luce x vivere (in misura diversa). Piante che abbisognano di poca luce (sciofile-felci), molta (eliofile). Fotoperiodo ( durata illuminazione giornaliera) imp. Per gli uccelli migratori. La crescita della pianta: i fotocromi rispondono agli stimoli della luce e inne
La resa netta della glicolisi è di 2 molecole di ATP.
IL PIRUVATO PRODOTTO PUO’ SEGUIRE VARIE VIE TRA CUI:
*In assenza di ossigeno avviene la fermentazione
*In presenza di ossigeno viene degradato in anidride carbonica e acqua e questa la via della
respirazione Aerobia.
PS: VEDI RESPIRAZIONE
Ferment
ossidazione: perdita di un elettrone
riduzione: acquisto di un elettrone
Avvengono sempre contemporaneamente.
Ossidazione del glucosio: la molecola perde 2 atomi di idrogeno e li prende l’ossigeno formando l’acqua.
ENZIMI: molecole proteiche con funzione di catalizzatori (abbassano l’energia d’attivazione necessaria a una reazione chimic
1) fotosintetici: fonte di energia per la sintesi è il sole
2) chemiosintetici: catturano l’energia da reazioni inorganiche
metabolismo cellulare: insieme di tutte le attività chimiche che avvengono nella cellula
funzioni della membrana:
1) proteggere il citoplasma
2) provvedere allo scambio delle sostanze necessarie alla vita della
Respirazione cellulare
In presenza di ossigeno l’acido piruvico viene totalmente ossidato e demolito in CO2 e H2O con il processo della respirazione cellulare. Questo processo che ha lo scopo di produrre ATP ha luogo nei mitocondri. Questo processo di può distinguere in 3 fasi: la decarbossilazione dell’acido piruvico; il ciclo di Krebs;
composto (sostanze composte) и una sostanza omogenea (cioи con carattere uguale in ogni sua parte) che con un procedimento chimico - fisico si puт scindere in sostanze semplici, diverse tra loro e dalla sostanza di partenza.
H2 + O = H2O
H2O : formula brutta
POLISACCARIDI polimeri formati da centinaia di monosaccaridi uniti tra loro per condensazione. I principali sono: - amido (costituito solo da glucosi, deve essere
Interamente smontato per essere digerito,
immagazzi
* L'uomo и in grado di intervenire sugli animali domestici e le piante coltivate attraverso la sua azione selettiva, a volte ben diversa da quella naturale, creando e accumulando nuove variazioni.
* In ogni specie nascono piщ individui di quanti non ne possano sopravvivere per aumentare le possibilitа di "vincere" la lotta per l'esistenza.
* Ogn