L'acido deossiribonucleico (DNA) è costituito da deossiribonucleotidi formati da un deossiribosio, un gruppo fosfato e una fra le seguenti basi azotate: adenina, guanina, citosina e timina, mentre l'acido ribonucleico (RNA) è costituito da ribonucleotidi formati da un ribosio, un gruppo fosfato ed una fra le seguenti basi azotate: adenina, guanina, cito
Biologia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Lavorando a temperature diverse si può osservare come si ottengano risultati quantitativamente diversi per il fatto che ogni enzima catalizza la propria reazione ad una temperatura ottimale. A temperatura inferiore la riduzione dell’energia cinetica delle molecole causa un blocco dell’attività enzimatica; a alta temperatura invece l’attività viene blocc
И stato scoperto nel HYPERLINK "http://it.wikipedia.org/wiki/1659" \o "1659" 1659 ; viene utilizzato come HYPERLINK "http://it.wikipedia.org/wiki/Comburente" \o "Comburente" comburente nelle polveri per uso HYPERLINK "http://it.wikipedia.org/wiki/Fuoco_d%27artificio" \o "Fuoco d'artificio" pirotecnico e - in soluzione molto diulita - co
- L'esistenza dei geni ( detti in un primo momento caratteri determinanti ereditari )
- I fenotipi Alternativi presenti nella F2 sono definiti da forme diverse dello stesso gene, tali forme sono chiamate alleli
- per dare origine alla periodicità della F2 ogni tipo di gene deve essere presente, nelle piante di pisello adulte, con due copie per c
La durata di un ciclo è variabile a seconda del tipo di cellula e delle condizioni ambientali.
I cromosomi trasmettono le informazioni
L’organizzazione della vita della cellula è diretta dal nucleo. Osservando al microscopio una cellula in fase riproduttiva ci si accorge delle modifiche che il nucleo subisce, la sostanza di cui il nucleo è comp
Si può avere un inquinamento del processo in uno qualunque degli stadi che precedono la fermentazione ed in particolare durante le fasi di preparazione dell'inoculo, durante la preparazione del substrato o nell'immissione di aria. Inoltre, lo stesso reattore nonché tutte le tubazioni, raccorderie e valvole devono essere opportunamente sterilizzate. Le
Il movimento, per l’uomo, è un messaggio che, attraverso le varie parti del corpo, porta agli altri la sua immagine. È con il movimento che comunichiamo gli uni con gli altri.
I muscoli
Ciascuno dei movimenti che il nostro corpo compie sono possibili grazie alle varie ossa dell’apparato scheletrico che si articolano grazie alla presenza dei
ORIGINE DELLA SPECIE E MODELLI EVOLUTIVI specie=dal latino specie significa tipo ;definizione:gruppo di organismi molto simili tra loro,che possono incrociarsi dando origine a prole fertile,ma non possono incrociarsi con altri gruppi analoghi isolamento riproduttivo=favorisce il mantenimento della specie speciazione=processo per il cui gruppi piccoli,i