Download: 379Cat: Biologia
Materie: Altro
Dim: 151 kb
Pag: 5
Data: 02.02.2007
Biologia
Risultati 1221 - 1230 di 1494
Filtra per:
Tutti (1552) Appunti (1248) Riassunti (131) Schede di libri (1) Tesine (69)
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
All'epoca era noto che T2 era formato esclusivamente da DNA protetto da un involucro proteico.
I due scienziati prepararono in parallelo due colture di E. coli:
• Nel terreno di coltura della prima introdussero fosforo marcato radioattivamente (l'isotopo 32P).
• Nel terreno di coltura della seconda introdussero zolfo marcato radioattivament
Le barriere fisiche rappresentano uno dei meccanismi di difesa aspecifici e sono costituite dalla cute integra, dalle mucose, da sostanze chimiche presenti nelle lacrime e nella saliva e dalla flora batterica presente sulla cute. Se un patogeno entra dalle vie aeree, ad esempio, incontra il muco delle pareti dei condotti, il quale contiene sostanze prot
Proteine integrali: si estendono da un lato all’altro della membrana e sono agganciate al suo interno
Proteine periferiche: sono adagiate sulle superfici della membrana e non sono agganciate al suo interno
gradiente di concentrazione: differenza di concentrazione del soluto tra le due zone della membrana plasmatica in
Tutte le membrane cellulari sono costituite da un doppio strato fosfolipidico che si dispone in modo tridimensionale nella quale sono immerse le proteine.
LE PROTEINE : sono diverse a seconda delle diverse funzioni svolte dalle cellule a cui le membrane appartengono.
LA FUNZIONE DELLA MEMBRANA CELLULARE
La funzione principale della membrana
Il sangue и un fluido piщ denso dell’acqua, composto da plasma, globuli rossi, globuli bianchi e piastrine. Il plasma и costituito in prevalenza da acqua e funge da mezzo di trasporto per le cellule del sangue e le piastrine. Dispersi in questo liquido vi sono ioni e molecole molte proteine plasmatiche diverse. Alcune di esse trasportano lipidi e vitami
I NEURONI
I neuroni sono le cellule costituenti il sistema nervoso: esse sono formate da un corpo cellulare, dotato di nucleo, e da estensioni citoplasmatiche (i dendriti e l’assone). I dendriti e il corpo cellulare sono zone di input, ovvero di ricezione degli stimoli; l’assone и invece una zona di conduzione, lungo la quale si propagano rapid
La fermentazione è svolta da funghi, batteri e lieviti che ne ricavano nutrimento per le proprie necessità metaboliche. La reazione è facilitata se svolta in ambiente acido. Per rendere l’ambiente acido, in un processo naturale, viene aggiunta in soluzione spremuta di limone, contenente acido ascorbico (vitamina C).
Modalità operativa
In tale pr