Oggi le nostre preoccupazioni per la salute pubblica e per la diffusione del piombo nell'ambiente in cui viviamo sono ben fondate, poiché il saturnismo è una malattia insidiosa: l'avvelenamento da questo metallo in dosi molto elevate può arrecare, infatti, danni al sistema nervoso. Per il «suolo», oltre alla determinazione dei metalli pesanti è importan
Biologia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Una popolazione comprende l’insieme degli individui appartenenti a una particolare specie residenti in una determinata area.
Fossili n geologia, termine usato per indicare qualsiasi reperto diretto di un organismo animale o vegetale, vissuto più di 10.000 anni fa.2
Evoluzione Processo di formazione delle forme viventi a partire da organismi più
1: il primo principio della termodinamica afferma che in un sistema isolato no si può né creare né distruggere energia, pur potendo questa essere trasformata da 1 forma in un’altra.
2. il secondo principio della termodinamica afferma che quando una forma di energia si trasforma in un’altra la quantità di energia utile diminuisce.
L’entropia è un
• RE liscio, che ha la funzione di elaborare i lipidi che saranno poi inviati all’apparato di golgi.
• RE rugoso, è cosi chiamato xkè punteggiato di ribosomi, ha la funzione di raccogliere le proteine e successivamente inviarle all’apparato di golgi.
Apparato di Golgi: è l’insieme di canali membranosi derivati dal reticolo endoplasmatico, il suo
Le cellule procarioti sono tipiche degli archeobatteri, degli eubatteri e delle alghe azzurre.. Esse sono relativamente piccole (con un diametro generalmente compreso fra 1 e 5 µm) e hanno una struttura interna alquanto semplice; il loro DNA si trova concentrato in una regione del citoplasma, senza essere delimitato da alcuna membrana. Sono prive di org
PIEDE E BISSO
Il piede è una proiezione muscolare antero - ventrale della massa viscerale. La sua funzione è locomotoria e/o di scavo. Il BISSO è una struttura collegata al piede, formato da filamenti che si solidificano nell'acqua e permettono la fissazione temporanea o definitiva della conchiglia a un supporto.
APPARATO MUSCOLARE E
Le dimensioni variano da minute a gigantesche.
CAPO
è distinto dal corpo a costituire la regione anteriore, protetto dorsalmente da uno spesso e largo cappuccio cartilagineo; è provvisto di due occhi laterali e di una bocca munita di mascelle cornee e di una radula e circondata da una serie di tentacoli filiformi, retrattili, e variabili in
Una spira completa attorno all'asse è detta giro. I giri possono essere tra loro separati o in contatto lungo linee dette suture. Ogni giro è quindi limitato da 2 suture: la sutura ad adapicale (vicino all'apice) e la sutura abapicale (lontano dall'apice); esse possono essere: lineari, impresse, solcate, canalicolate, ondulate e più o meno inclinate ris
3) Le cellule del sangue vengono prodotte nel midollo osseo.
4) Gli anticorpi sono un sistema di difesa del nostro organismo e vengono prodotti dai globuli bianchi.
5) Con emorragia si intende quando il coagulo non riesce a bloccare la fuoriuscita del sangue, dovuta alla mancanza di un particolare enzima e che viene trasmessa ai figli maschi dal