• STORIA
L’esistenza dei virus fu accertata nel 1892, quando lo scienziati Ivanovskij scoprì delle particelle microscopiche, conosciute in seguito come virus del mosaico del tabacco. Il termine virus fu attribuito a queste particelle infettive nel 1898, dal botanico olandese Beijerinck. Pochi anni dopo, anche nei batteri furono isolati dei viru
Biologia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
- carta assorbente .
DESCRIZIONE DELL’ESPERIENZA :
Prima di compiere la dissezione della sardina abbiamo proceduto all’osservazione della struttura esterna dall’animale .
La sardina и un pesce della famiglia degli Osteitti (o pesci ossei) e conserva tutte le caratteristiche della classe a cui appartiene .
Il suo corpo и di dimensioni piu
L'incidenza della vitiligine, calcolata su scala mondiale, sarebbe dell'1%, percentuale che tuttavia si rivela assai superiore nei paesi industrializzati; in Italia, per es., le persone affette da vitiligine sarebbero 1.000.000. La vitiligine è progressiva e non guarisce spontaneamente se non in rarissimi casi; è però una dermatosi indolore, non contag
le c. In partic., in gastronomia, il cervello e/o il cervelletto commestibile di vari animali, spec. di
bue, agnello e capretto. Costituisce un alimento apprezzato, di gusto delicatissimo, nutriente e,
se semplicemente bollito e condito con limone, assai digeribile. Fa in genere parte dei fritti misti
(c. e zucchine, c. e animelle, c. e c
rappresenta il composto che viene ossidato o, in altre parole, da cui vengono rimossi gli elettroni; CO2 è l'anidride carbonica; e CH2 è la formula generale di un carboidrato sintetizzato dall'organismo vegetale. Mentre in gran parte degli organismi fotosintetici (alghe e piante verdi) H2A è rappresentato dall'acqua (H2O), in alcuni batteri fotosi
Louis Pasteur
Louis Pasteur diede un contributo fondamentale alla biologia del XIX secolo sintetizzando diversi vaccini, tra cui quello della rabbia, e sconfessando definitivamente la teoria della generazione spontanea. Considerato il fondatore della microbiologia, perseguì l'idea dell'origine batterica di diverse malattie, di cui in molti casi rint
Ciò che cambia, passando da un organismo semplice ad uno più complesso, è il numero delle cellule nervose e l'organizzazione sempre più complessa delle cellule stesse in strutture specializzate. Nell'uomo il sistema nervoso ha raggiunto il livello più alto di specializzazione, tanto che la comprensione di alcune funzioni psichiche superiori, quali la m