Biologia

Risultati 1211 - 1220 di 1494
Filtra per:   Tutti (1552)   Appunti (1248)   Riassunti (131)   Schede di libri (1)   Tesine (69)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 392Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 10    Data: 15.02.2001

Così gli esperimenti di Mendel furono sconosciuti per anni, e vennero ripresi nel 1901 dopo la scoperta e l’osservazione dei cromosomi nel nucleo della cellula.
Naque così una nuova scienza: la genetica.

___________________________________________________________________________________________________

I CROMOSOMI , SEGNI DISTINTI

Download: 81Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 423 kb    Pag: 2    Data: 14.02.2001

caratteristica dell’individuo.
La conoscenza completa del genoma Ovvero la posizione dei geni sul DNA.
umano provoca dei problemi di bioetica Il DNA и il portatore del messaggio
che portano alla domanda: “Limitare la

Download: 132Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 12 kb    Pag: 13    Data: 14.02.2001

Download: 195Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 8    Data: 13.02.2001

conseguente a una carenza assoluta o relativa dell'insulina, l'ormone secreto dalle cellule beta
del pancreas endocrino (isole di Langherans). И ormai opinione diffusa presso la maggior parte
degli studiosi che il d. mellito и una malattia di origine genetica, anche se non si conoscono i
geni o il gene responsabili, nй le modalitа della l

Download: 700Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 8    Data: 13.02.2001

chimiche ad alto livello energetico. La demolizione metabolica di tali sostanze fornisce alla
pianta l'energia necessaria per i processi di accrescimento e per la sintesi dei lipidi, delle
proteine, dei polisaccaridi, degli acidi nucleici, ecc.Evoluzione degli studiL'inizio degli studi sulla f. risale all'ultimo quarto del sec. XVIII, in parti

Download: 177Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 12    Data: 13.02.2001

complesso di cariche elettriche che si formano su corpi elettricamente isolati, in condizioni
atmosferiche particolari (tempo freddo e secco). 2) Nel linguaggio com., l'energia elettrica. Fig.,
irrequietezza, nervosismo: nell'assemblea si notava molta elettricitа.Cenni storici: dall'etа classica al XVII secoloSebbene i Greci avessero giа const

Download: 151Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 420 kb    Pag: 2    Data: 13.02.2001

DNA che detiene una particolare Renato Dulbecco
caratteristica dell’individuo.
La conoscenza completa del genoma Ovvero la posizione dei geni sul DNA.
umano provoca dei problemi di bioetica

Download: 130Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 13.02.2001

Organici.
cambia solo la composizione chimica (non le strutt. Biologiche)
X Mineralizzazione:
Minerali + H2O in pori/cavità

impregnano resti

più duri/resistenti
X Carbonizzazione:
Componenti volatili eliminati

sostituiti da pellicola di carbonio

riporta impron

Download: 603Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 13 kb    Pag: 19    Data: 13.02.2001

del sangue, v. oltre. Per la c. linfatica nell'uomo, v. linfatico. Nei vegetali superiori consiste in un
flusso di tipo ascendente, grazie al quale l'acqua e i sali inorganici assorbiti dalle radici
attraverso i vasi legnosi raggiungono gli organi fogliari o traspiranti, e in un'analogo flusso, detto
impropriamente discendente, mediante i

Download: 204Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 13 kb    Pag: 8    Data: 13.02.2001

Nella cellula si riconoscono almeno tre componenti:
☺ Membrana cellulare o plasmatica: cioè l'involucro che separa l'interno della cellula dall'ambiente esterno e regola il passaggio di materiali nei due sensi;
☺ Il citoplasma , cioè l'insieme delle sostanze che occupano lo spazio racchiuso dalla membrana cellulare, nel quale sono immersi…