Biologia

Risultati 1181 - 1190 di 1494
Filtra per:   Tutti (1552)   Appunti (1248)   Riassunti (131)   Schede di libri (1)   Tesine (69)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 317Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 23 kb    Pag: 4    Data: 16.02.2001

Calor : aumento della temperatura
Rubor: rossore
Tumor: ritenzione idrica
Dolor: dolore
Tutti i globuli bianchi vengono prodotti nel midollo delle ossa lunghe. I macrofagi si trovano nei linfonodi, milza, fegato, polmoni e tessuti connettivi.
Interferoni: piccole proteine che differiscono dagli altri agenti di difesa perchй sono att

Download: 115Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 16.02.2001

IPOFISI ORMONI PRODOTTI (ipofisi и al di sotto dell'ipotalamo):
-Adenoipofisi-
nell'adenoipofisi produce l'ormone della crescita somatotropina che oltra alla crescita determina assorbimento e ossidamento del glucosio.
Poi produce prolattina: stimola produzione latte.
Ormoni tropici cioи di regolazione:
TSH stimola cellule della tir

Download: 85Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 16.02.2001

Intestino crasso: assorbimento di acqua, sodio e altri minerali, ospita parecchi batteri che scindono il materiale residuo del intestino tenue, essi sintetizzano aminoacidi e vitamine. Appendice: non ha una funzione nella deigestione se si irrita e si rompe riversa la grande quantitа di batteri nella cavitа addominale: gravi conseguenze. Il glucosio e g

Download: 206Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 16.02.2001

Sono riconoscibili diversi tipi di metamorfismo a seconda che prevalga l’uno o l’altro dei fattori che sono alla base del metamorfismo cioи pressione e temperatura. Il fattore temperatura и presente nel metamorfismo termico o di contatto. Quando prevale il fattore pressione, si ha il cosiddetto metamorfismo dinamico; in questo caso le rocce sono soggett

Download: 162Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 16.02.2001

Rocce intrusive
Rocce effusive
Se il magma solidifica al di sotto della superficie terrestre si formano le rocce intrusive, le quali, a causa del lento consolidamento del magma, che le ha generate, sono costituite da aggregazioni di cristalli solitamente abbastanza omogenei per dimensioni e distinguibili anche ad occhio nudo (queste rocce hanno

Download: 90Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 11    Data: 16.02.2001

Collegato a questo problema vi и quella della tutela delle acque sotterranee (che di solito sono le piщ utilizzate a scopo potabile) dall’inquinamento. A questo proposito si fa notare che, mentre i corpi idrici di superficie se inquinanti, sono almeno entro certi limiti recuperabili, nel caso di corpi idrici sotterranei in generale non esistono rimedi s

Download: 175Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 2    Data: 16.02.2001

Il ciclo mestruale и sincronizzato e regolato dall'ipotalamo, gli ormoni che partecipano al processo a feedback sono le gonadotropine ipofisarie FSH, gli estrogeni e i progesteroni, e il fattore di rilascio delle gonadotropine LH prodotto dall'ipotalamo. All'inizio del flusso mestruale i livelli ormonali sono bassi, dopo pochi giorni, l'oocita e il suo

Download: 56Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 16.02.2001

Il tronco può essere massiccio con scaglie levigate, ampie e grigie separate da profonde fessure e i rametti sono piuttosto grossi. Le foglie sono assai grandi, pennato – composte e formate da 7 – 9 paia di foglioline appuntite e coriacee; ogni foglia composta è lunga fino a 15 cm, di colore verde piuttosto opaco (e dà l’impressione generale di essere

Download: 55Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 16.02.2001

Il legno del nocciolo è bianco o rossiccio, si spacca facilmente ma è flessibile....

Download: 104Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 16.02.2001

La Malva è diffusa soprattutto nell’Europa Sud Occidentale, ma si trova in tutto il mondo; cresce nei campi di erbacce, ai margini delle strade e nelle siepi, su terreni asciutti e ricchi di sostanze nutritive. Dai fiori si estraggono mucillagini, tannini, e un glicoside antocianico chiamato malvina; viene utilizzata per il trattamento di infiammazioni