fegatino; per il f. degli ovini e dei caprini, v. coratella. Il f. dei bovini, il piщ diffuso, si prepara ai
ferri, in padella, negli spiedini e grigliati misti, alla veneta (con cipolle), impanato e fritto, ecc. 3)
Fig., coraggio, audacia: ha del fegato. Anatomia comparataIl f. trae origine per gemmazione del primitivo tubo epiteliale nato su
Biologia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Le complicanze mediche più frequenti dei DCA (disturbi del comportamento alimentare) sono fondamentalmente legate ai danni causati all'organismo dalla dieta ferrea, dal deficit calorico-proteico e dalla perdita di peso a questo conseguente. Anche le condotte di eliminazione e controllo del peso, come il vomito auto-provocato, l'uso incongruo di lassativ
La sua pericolositа и maggiore se ingerita con altre sostanze stupefacenti e con l’alcool. Il suo uso puт provocare colpi di calore, a volte mortali, se la temperatura dell’ambiente и molto elevata. L’uso prolungato provoca disturbi al cuore, al fegato e danni irreversibili al cervello: si puт essere colpiti da depressioni, paranoie e perdite di memori
Il trasporto dell’impulso nervoso dipende quindi dalla situazione di cariche positive all’interno della membrana e viceversa, cioè dalla progressiva depolarizzazione dei tratti di membrana. Quando l’impulso giunge alla terminazione nervosa e produce la fuoriuscita dell’acetilcolina, questa depolarizza la membrana post-sinaptica, cioè quella posta sul mu
Le basi disaccoppiate formano nuovi legami
ad idrogeno con nucleotidi liberi presenti in
soluzione.
3)L'unione dei nucleotidi in un nuovo filamento
Un particolare enzima lega tra loro, in un filamento
continuo, i nucleotidi che sono andati via via
aderendo con le loro basi azotate a ciascuno dei ~