Materie: | Appunti |
Categoria: | Biologia |
Voto: | 1 (2) |
Download: | 601 |
Data: | 20.06.2000 |
Numero di pagine: | 1 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
classificazione-esseri-viventi_1.zip (Dimensione: 3.73 Kb)
trucheck.it_classificazione-degli-esseri-viventi.doc 21.5 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
Poriferi
acquatici
Spugne: •pluricellulari •corpo asimmetrico (insieme di cellule non
organizzate in tessuti)
Cnidari o Celenterati
Acquatici
•Simmetria radiale •Forma Polipale Sessile •forma medusoide mobile
•Due strati Ectoderma-Endoderma tra cui Massa gelatinosa Mesoglea
•Cavità gastrovascolare (celenteron) •cellule urticanti •Strutture calcaree
I Platelminti o Vermi Piatti
•Simmetria Bilaterale •Ectoderma-Mesoderma-Endoderma •Emafroditi •Parassiti •Organi interni non differenziati
Rotiferi
Nematodi
•Vermi Cilindrici •Simmetria Bilaterale •Decompositori •Reminirilizzatori
Molluschi
-Poliplacofori – Scafopodi
•Bivaldi: conchiglia con 2 valve (si nutrono per filtrazione)
-Gasteropodi: sia acqua che terra •chiocciola singola a spirale •piede muscolare che sostiene l’apparato digerente
-Cefalopodi: marini •tentacoli con ventose •piedi in testa
Anellidi
Vermi •metameria •celoma ben sviluppato •testa-coda •ripr sessuata •a volte forme ermafrodite •decompositori-parassiti
Artropodi (Aracnidi-Crostacei-Insetti)
•piedi articolati •Metameria disomogenea •scheletro esterno di chitina
Echinodermi
Marini •Esoscheletro di piastre calcaree rivestito da aculei •simmetria poentaraggiata •Deuterostomi
Uro Cordati
Cefalo cordati
Cordati → Vertebrati
•CICLOSTOMI •PESCI •ANFIBI •RETTILI → •CHELONI → •SERPENTI
•UCCELLI •MAMMIFERI •MONOTREMI •MARSUPIALI •PLACENTATI