Bioenergia muscolare

Materie:Appunti
Categoria:Biologia
Download:102
Data:19.11.2001
Numero di pagine:2
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
bioenergia-muscolare_1.zip (Dimensione: 4.35 Kb)
trucheck.it_bioenergia-muscolare.doc     26 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

BIOENERGIA MUSCOLARE

Per far avvenire la contrazione è necessario il Ca e l’ATP.
ATP
Viene consumato rapidamente durante i cicli e nel muscolo lo troviamo in quantità ridotte==> ci sono dei sistemi che permettono il trasporto rapido dell’ATP.
• ATP presente nel muscolo (piccole quantità)
• Creatin fosfato (piccola scorta di ATP muscolare) CP+ADP= C+ ATP

Per garantire l’attività muscolare si deve produrre rapidamente ATP, demolendo il glucosio. Abbiamo la glicolisi anaerobia, seguita dal ciclo di Krebs, che portano all’ossidazione completa del glucosio (36 ATP).
Si cerca di bruciare il materiale==> si ha la necessità di introdurre più ossigeno. Però si brucia più velocemente delle quantità di ossigeno che riusciamo ad introdurre (l’ossigeno è insufficiente per bruciare tutto il glucosio), ma si continua comunque l’attività perché si può produrre ATP anche senza ossigeno, grazie alla glicolisi anaerobica. Questo però comporta un notevole accumulo di acido piruvico, che non riesce ad entrare nel ciclo di Krebs e quindi diventa acido lattico, che va a limitare nel tempo la glicolisi anaerobia.
L’acido lattico accumulato nei muscoli produce dolore e fatica muscolare.
Al termine dell’attività, portata oltre le nostre capacità ossidative, ho contratto un debito d’ossigeno==> devo continuare ad immettere grosse quantità di ossigeno per poter bruciare l’acido lattico in eccesso.

FIBRE BIANCHE E FIBRE ROSSE

Fibre biancheF muscolo anaerobio, bassa resa, ma grande velocità di reazione, indipendente dall’ossigeno, la sua attività non può essere protratta nel tempo.
Fibre rosseF muscolo ossidativo, lenta produzione ma elevata resa energetica, infine ottengo solo acqua e anidride carbonica, ==> può essere utilizzata a lungo, senza problemi.
Il muscolo ha depositi propri di glucosio, inoltre, possiede la mioglobina (pigmento respiratorio della fibra rossa) che permette di raccogliere quantità maggiori d’ossigeno, grazie alla sua affinità, che è maggiore rispetto all’emoglobina.
Il glucosio utilizzato, in parte viene da sangue, in parte dalle riserve di glicogeno.

Muscolatura rossa
Muscolatura bianca
Mitocondri
Molti
Irrorazione
Intensa capillarizzazione
Minore
Fibrocellule
Piccole
Più grandi
Velocità di contrazione
Minore rispetto alle fibre bianche
Elevata
Attività ATPasica
Minore
Piuttosto elevata
Via ossidativa
Via anaerobia
Resistenza alla fatica
Elevata con acqua e anidride carbonica come prodotti finali
Poca con fatica muscolare dovuta all’acido lattico
Muscoli posturali sempre attivi
Muscoli ad attività intensa ma limitata (bicipite)

Esempio