Apparato endocrino

Materie:Tesina
Categoria:Biologia

Voto:

1.5 (2)
Download:366
Data:30.12.2005
Numero di pagine:4
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
apparato-endocrino_3.zip (Dimensione: 99.11 Kb)
readme.txt     59 Bytes
trucheck.it_apparato-endocrino.doc     128 Kb


Testo

Apparato Endocrino

Per trasmettere informazioni agli organi, l'organismo, oltre che del sistema nervoso, si serve di speciali sostanze chimiche, gli ormoni, prodotte da particolari ghiandole dette endocrine. A differenza del sistema nervoso, dove le informazioni sono trasmesse molto rapidamente, l'apparato endocrino agisce lentamente. Gli ormoni che si diffondono nel sangue necessitano di 5-10 secondi per scatenare il primo effetto. Normalmente, agiscono nell'arco di 30 minuti fino a tre ore, mentre alcuni, come l'ormone della crescita, da effetti che sono visibili solo dopo alcuni mesi.

Vengono definiti ormoni tutti i messaggeri chimici che provocano una reazione specifica. Ad ogni ormone corrisponde un recettore specifico sulle cellule bersaglio, a cui si lega l'ormone, in grado di riconoscerlo anche a bassissime concentrazioni. Ogni cellula può possedere, per un determinato ormone, un solo tipo di recettore, ma diversi tessuti possono avere diversi recettori per lo stesso ormone. Ciò può causare la circostanza che lo stesso ormone possa avere effetti diversi su diversi organi. Le ghiandole che producono ormoni sono l'ipofisi, il pancreas, le ghiandole surrenali, la tiroide (descritte in questa sezione) e le ovaie e la placenta per le donne e i testicoli per gli uomini.
• L'ipofisi è un organo che ha le dimensioni di una nocciola ed e’ situata sotto ipotalamo. L'ipofisi produce numerosi ormoni che a loro volta regolano l'attività di altre ghiandole endocrine, esercitando una funzione di controllo sul sistema ormonale. Per tale funzione è stata anche definita ghiandola "maestra". L‘ipofisi è formata da due parti: il lobo anteriore ed il lobo posteriore.
Il lobo anteriore accoglie una varietà di cellule secernenti ormoni ed è perciò una vera e propria ghiandola endocrina, mentre il lobo posteriore riceve assoni di cellule nervose secernenti ormoni che si trovano nell'ipotalamo.
Il lobo anteriore produce:

L'ormone della crescita (GH) che regola la crescita, tramite la sintesi di sostanze a livello epatico, accelerando il ciclo cellulare della maggior parte dei tessuti e il consumo di proteine e carboidrati.
La prolattina che stimola le mammelle a produrre latte.
Quattro ormoni che a loro volta stimolano altre quattro ghiandole endocrine:
ACTH, che stimola le ghiandole surenali
FSH, che favorisce la maturazione delle cellule germinali nell'ovaio e nel testicolo
LH, che aumenta la produzione di testosterone
TSH, che aumenta la produzione di ormoni tiroidei e la proliferazione di cellule tiroidee, facendo aumentare le dimensioni dell'organo.
Mentre il lobo posteriore è una parte di encefalo ed e’ costituito dalle porzioni terminali delle cellule nervose il cui corpo cellulare si trova nell’ipotalamo.
• L’ipotalamo e’ il principale responsabile del passaggio di informazioni tra l’encefalo e il sistema endocrino. Gli ormoni dell’ ipotalamo regolano la produzione di ormoni in altri siti, specialmente dell’ adenoipofisi, che a sua volta esercia un’azione di regolazione sugli ormoni prodotti in altri organi.
• Pancreas è una ghiandola lunga e sottile. Ha due funzioni principali: secerne quantità di enzimi che intervengono in maniera determinante nella digestione dei carboidrati, dei grassi e delle proteine e secerne gli ormoni insulina, il suo antagonista glucagone, e la somatostatina, che svolgono l'importante funzione di regolare il livello di glucosio nel sangue e regolano il metabolismo dei carboidrati.
Il glucosio, contenuto in numerosi alimenti, è la fonte principale di energia per tutte le cellule dell'organismo. L'insulina agisce per abbassare il livello di glucosio nel sangue, stimolando le cellule ad assorbirlo ed il fegato ad assorbire e ad immagazzinare il resto, mentre il glucagone stimola il fegato a liberare glucosio.
• Le ghiandole surrenali sono due situate al di sopra del polo superiore dei reni.
La corteccia surrenale produce tre gruppi di ormoni steroidei: l'aldosterone, che che controlla la concentrazione nell'organismo di diverse sostanze chimiche tra cui il sodio e il potassio, un gruppo di ormoni, tra cui l'idrocortisone, che regola il metabolismo dei carboidrati e un terzo gruppo costituito dagli ormoni maschili androgeni e dagli ormoni femminili estrogeni e progesterone.
Da notare che sia maschi che femmine producono ormoni sia maschili che femminili, ma gli androgeni prevalgono nell'uomo e gli estrogeni nella donna.
• Tiroide e Paratiroidi. Negli esseri umani i 2 lobi della tiroide si trovano nel collo, appena davanti la trachea. La toroide secerna la tiroxina, un ormone che regola il metabolismo e la crescita. La sopvrapproduzione di questo ormone tiroideo provoca il metabolismo veloce e incontrollato, mentre la sottoproduzione causa sintomi come aumento di peso e intolleranza al freddo. La tiroide produce anche calcitonina, un ormone che stimola i tessuti a riassorbire ioni calcio dal sangue. Accanto troviamo le paratiroidi che producono l’ormone paratiroideo, il cui effetto e’ un aumento della concentrazione di ioni calcio nel sangue.
• Testicoli e ovaie producono gli ormoni sessuali steroidei: i testicoli producono testosterone, mentre le ovaie producono estrogeni e progesterone.

Esempio