PRONOMI E AGGETTIVI INDEFINITI
1. QUIS,QUID (Pronome indefinito)
QUI,QUAE,QUOD (Aggettivo Indefinito)
Si trovano:
• Dopo le particelle si, sive, ne, num, nisi in posizione enclitica.
2. ALIQUIS,ALIQUID (Pronome)
ALIQUI,ALIQUAE,ALIQUOD (Aggettivo)
Si trovano solo in frasi positive e significano , .
ALIQUID+...
Latino
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Se nella reggente è presente un tempo principale, nella subordinata si avrà:
in caso di rapporto di anteriorità : PRESENTE CONGIUNTIVO
“ contemporaneità : PERFETTO CONGIUNTIVO
“ posteriorità : PERIFRASTICA ATTIVA + SIM SIS, SIT, ETC. (pres.cong. di sum)*
* si tratta del cosiddetto “futuro del congiuntivo, tale tempo, infatti, non esiste,
Se l’infinito dipendente da videor ha il nome del predicato o il complemento predicativo questi vanno al nominativo; gli infiniti declinabili prendono le terminazioni del nominativo.
ES: Mi sembra che Giulia sia contenta
Ai cittadini sembrò che il soldato fosse stato condannato ingiustamente
CONGIUNZIONE PASSIVA...
Virgilio utilizza i versi alessandrini mentre Ovidio sfoggia la sua tecnica retorica soprattutto nel discorso di Orfeo alle divinità dell’Ade.
Virgilio smentisce il mito della poesia invincibile, infatti Orfeo perderà per sempre la sua sposa: Virgilio si serve del mito per dimostrare la sua contrapposizione alla poesia elegiaca che si basa sul lame
separazione
• ablativo
• a/ab, e/ex, de +abl x nomi di cosa
• a/ab + abl x nome di persona
Colpa
• accusare,insimulare,reum facere,convincere,damnare,absolvere + genitivo
• de + ablativo
Pena
• abl x pena specificata
• gen x pena indeterminata
Distanza
Abesse/distare +
~~~
CICERONE NELLA SUA PROSA CERCò SEMPRE LA PUREZZA LINGUISTICA, LA CHIAREZZA ESPRESSIVA E L’ELEGANZA, L’ARMONIOSITà SIMMETRICA DEL PERIODARE (CONCINNITAS)
Struttura dell’orazione:
1. Exordium
parte introduttiva
scopo: creare la giusta atmosfera suscitando l’interesse dell’uditorio
2. Narratio o Expositio
vengono esposti i fatti in
Excrucior,aris,atus sum,ari
Exulto,as,avi,atum,are
Facio,is,feci,factum,ere
Fio,fis,factus sum,fieri
Fleo,es,flevi,fletum,ere
Fulgeo,es,fulsi,ere
Gesto,as,avi,atum,are
Licet,licuit,ere
Maneo,es,mansi,ere
Nescio,is,nescivi,nescitum,ire
Novi,novisse
Olfacio,is,feci,factum,are
Perdo,is,perdidi,ere
Perduco