Filosofia

Risultati 81 - 90 di 1760
Filtra per:   Tutti (2449)   Appunti (1866)   Riassunti (348)   Schede di libri (39)   Tesine (82)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 719Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 24.02.2009

Tuttavia , ad un esame più approfondito si presentano tre possibili interpretazioni a seconda del significato assunto dai termini “uomo” e “cose” :
1) uomo = individuo singolo cose = oggetti percepiti attraverso i sensi
le cose appaiono diversamente a seconda degli individui e dei loro stati fisici e psichici : ad esempio , un

Download: 223Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 3    Data: 19.02.2009

Da queste premesse dovresti aver capito a che cosa serve oggi studiare filosofia. In primo luogo proprio ad abbandonare la domanda utilitaristica (a cosa serve?) per passare ad una ricerca più profonda. Inoltre serve per imparare a ragionare criticamente, liberandosi dagli schemi di pensiero ideologici, nel conseguimento di una vera libertà interiore. P

Download: 595Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 19 kb    Pag: 4    Data: 18.02.2009

Le principali fonti sulla filosofia greca presocratica sono pertanto quelle sotto elencate.
Le opere di Platone e Aristotele
Nelle opere platoniche e aristoteliche compaiono numerosi e preziosi riferimenti ai filosofi precedenti, che costituiscono una fonte preziosa per la ricostruzione delle loro filosofie, sia come testimonianza che

Download: 412Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 17.02.2009

Fichte primato ragion pratica. Se c si chiede qual sia il motivo per cui la conoscenza implica l'esistenza di un io finito in contrapposizione ad un non io altrettanto finito,Fichte c risponde che è di natura pratica. Noi infatti compiamo delle azioni xke conosciamo,ma conosciamo in virtù del nostro destino di agire,siamo infatti destinati ad agire.l'io

Download: 363Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 10    Data: 04.02.2009

LA SCUOLA DI MILETO
Talete;cerca l'archи:sapiente,cioи ciт che permane e ciт da cui le cose vengono,di cui sono fatte e verso il quale ritornano.Per Talete l'archи и l'acqua perchи il ciclo dell'acqua gli fa pensare che non muoia,perchи la vita и nata nell'acqua e perchи l'acqua и vita.

Anassimandro:detto:"LA donde tutte le cose vengono tut

Download: 487Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 12 kb    Pag: 14    Data: 04.02.2009

Gli enti sono composti delle radici(con la morte si separa l'ente non le radici)
ANASSAGORA
Per Anassagora ciт che permane sono i SEMI,anche detti OMEOMERIE(concetto astratto,quantitа a piacere di materia pura):sono eterni,infiniti e immutabili e possono essere divisi infinite volte rimanendo i medesimi;ne esistono x ogni materiale esistente e s

Download: 407Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 02.02.2009

Infatti Galilei fu accusato di insegnare e credere nella dottrina copernicana del sole al centro del mondo. Ciò non fu accettato dalla Chiesa perché la terra, in quanto creazione di Dio, doveva rappresentare il centro di tutto l’Universo. Egli fu sottoposto a due processi: nel 1616 in cui venne ammonito e la sua dottrina venne dichiarata eretica e da no

Download: 410Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 7    Data: 12.01.2009

- Se l’Io penso è il legislatore della natura, non è contraddittorio considerarlo “finito”, ossia limitato da un mondo di “cose in sè” indipendenti?
Secondo il pensiero idealista la concezione kantiana di un Io penso finito è inconcepibile se si vuole ammettere che esso è l’omnicomprensiovo legislatore della natura: perchè esso sia libero e qu

Download: 73Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 232 kb    Pag: 1    Data: 23.12.2008

...

Download: 274Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 19 kb    Pag: 17    Data: 15.12.2008

Le regole epistemologiche riguardano il discorso sul metodo(teorie della scienza) non vanno contro la ragione, bensì fede-ragione non sono in contrapposizione, C. era cattolico(così come Galileo d’altronde, Newton era protestante) sono 4:
1. Regola dell’evidenza: afferma che non bisogna accettare mai per vera alcuna cosa che non sia afferrabile con