Filosofia

Risultati 91 - 100 di 1760
Filtra per:   Tutti (2449)   Appunti (1866)   Riassunti (348)   Schede di libri (39)   Tesine (82)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 190Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 13 kb    Pag: 15    Data: 18.11.2008

L'aiuto della matematica per comprendere l'alterità del divino si basa sul fatto che la coincidentia oppositorum formalmente viene riprodotta grazie al metodo del doppio trasferimento. Il procedimento fornisce al tempo stesso una mappa metafisica che può essere percorsa anche in senso inverso in quanto essa presenta la struttura dell'origine del mondo c

Download: 151Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 8    Data: 25.09.2008

Il Realismo Radicale
Guglielmo di Champeaux, studioso all’università (o studio) di Parigi, sosteneva che gli universali siano extra rem e ante rem. Ciò comporta che gli universali abbiano la loro realtà distinta dagli oggetti e quindi gli oggetti sono solo delle copie imperfette (ripreso da Platone), solo che l’iperuranio secondo Guglielmo era la me

Download: 228Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 10.09.2008

Gli “articoli preliminari” sono sei e si possono dividere a loro volta in due gruppi: tre di essi sono le cosiddette “leges strictae”, cioè quelli leggi che valgono sempre senza alcuna distinzione e che devono essere applicate subito; le altre tre leggi sono le “leges latae”, sono estensive rispetto all’esercizio della norma giuridica e quindi dipendono

Download: 661Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 19 kb    Pag: 16    Data: 05.08.2008

Il suo percorso intellettuale è dalla teologia alla filosofia, che nelle università tedesche si studiavano insieme. I suoi primi scritti trattano temi tipicamente religiosi, poi il suo pensiero si laicizza sempre più e secondo alcuni giunge a rappresentare l’esempio più compiuto di ateismo.

Le tesi di fondo del sistema hegeliano
La filosof

Download: 169Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 14 kb    Pag: 13    Data: 04.08.2008

Download: 779Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 2    Data: 04.08.2008

Il resoconto di quel processo e le considerazioni che lo concludevano furono pubblicate sulla rivista e poi riunite nel1963 nel libro "La banalità del male" (Eichmann a Gerusalemme).In questo libro la Arendt analizza i modi in cui la facoltà di pensare può evitare le azioni malvagie. La banalità del male ha accentuato la relazione fra la facoltà di pen

Download: 429Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 30 kb    Pag: 28    Data: 11.07.2008

Scritti giovanili: Per gli scritti giovanili intendiamo quelli del periodo bernese e francofortese. Si occupa di religione e di politica, ma all’interno di essi è difficile distinguere i due ambiti. Egli afferma che una rivoluzione politica deve passare attraverso una ristrutturazione e rigenerazione religiosa, spirituale e culturale. Questi interessi,

Download: 1464Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 12 kb    Pag: 7    Data: 11.07.2008

Dialogo e mito
Platone si può ritenere l’inventore del genere letterario filosofico del dialogo. I dialoghi platonici sono ideali, non realmente avvenuti, e solitamente presentano due interlocutori, di cui uno è Socrate. Platone ritiene il dialogo l’unico modo di esprimere ad un pubblico il più vasto possibile il senso della filosofia. Oltretutto il

Download: 1708Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 13 kb    Pag: 7    Data: 11.07.2008

Metafisica
Nella Metafisica Aristotele si interroga sulle cause dell’essere e sulle sue caratteristiche; stabilito che la categoria più importante dell’essere è la sostanza, indaga sulle sue caratteristiche e sulla possibilità dell’esistenza di sostanza soprasensibile.
Nella parte della metafisica chiamata aitiologia (studio delle cause), Aristo

Download: 532Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 15 kb    Pag: 12    Data: 30.06.2008

• All’esistenzialismo: di aprirsi ai contributi ricavabili dall’interpretazione scientifica della storia che sarebbe resa possibile dal materialismo storico
• Al marxismo: porre rimedio a quella degenerazione che dopo Marx avrebbe determinato la trasformazione del materialismo storico da un semplice metodo scientifico di indagine dei fenomeni storic