Chimica

Risultati 121 - 130 di 1103
Filtra per:   Tutti (1149)   Appunti (920)   Riassunti (70)   Tesine (33)   
Ordina per:   Data ↑   Nome ↑   Download  Voto   Dimensione ↑   
Download: 657Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 7    Data: 04.09.2001

La tavola periodica di Mendeleev
Nel 1869 Mendeleev suggerì che le proprietà degli elementi fossero una funzione della loro massa atomica, ma si rese conto che proprietà simili ricorrevano dopo periodi di lunghezza variabile.
Nel 1871 Mendeleev e Meyer costruirono una tavola degli elementi formata da otto colonne, nelle quali erano raggruppati g

Download: 646Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 9 kb    Pag: 6    Data: 20.04.2009

• La legge delle proporzioni definite. Proust effettuò numerosi esperimenti seguendo un metodo di indagine analogo a quello di Lavoieser. Sulla base dei risultati ottenuti, enunciò la legge delle proporzioni ben definite che afferma : in un composto, gli elementi che lo costituiscono sono presenti secondo rapporti in peso costanti e definiti. Queste leg

Download: 644Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 7    Data: 09.04.2001

Disposte le provette nel porta provette, decidere quale verrà utilizzata come riferimento, e poi procedere nella prova utilizzando le altre due.
Prendere un becker, riempirlo d’acqua, e metterlo a scaldare sul bunsen. Poi prendere l’altro, contenente del ghiaccio e introdurvi una delle provette. Una volta che l’acqua del primo è giunta ad ebollizio

Download: 641Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 57 kb    Pag: 11    Data: 13.09.2001

Altri anioni sono BORATI (anione BO33) e CARBONATI (anione CO322) che vengono ricercati direttamente sul miscuglio in esame.
LA SOLUZIONE ALCALINA
MATERIALE UTILIZZATO
• Un mortaio
• Due becker
• Una bacchetta d

Download: 641Cat: Chimica    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 11.01.2007

Il brinamento è il passaggio diretto dallo stato aeriforme a quello solido, senza passare per lo stato liquido. Questo passaggio di stato avviene con il contatto delle molecole sotto forma di gas con altre molecole più fredde. Questo provoca l’unificazione delle molecole che formano un corpo solido.
I passaggi di stato rientrano nelle trasformazioni

Download: 635Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 07.12.2006

L’unità di misura della temperatura è il grado celsius. La scala termometrica dei gradi celsius fu realizzata da Celsius basandosi sulla temperatura di un sistema composto da acqua e ghiaccio (chiamato ghiaccio fondente) e sulla temperatura dell’acqua in ebollizione, misurando tali temperature proprio con lo strumento del termometro a mercurio. A

Download: 633Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 17 kb    Pag: 4    Data: 15.06.2007

stabili dei reagenti, ovvero se sono dotati di un contenuto energetico inferiore.
Una reazione chimica può essere provocata con un intervento esterno, dando luogo a prodotti
meno stabili dei reagenti, fornendo energia al sistema di reazione.
Le trasformazioni fisiche provocano un cambiamento reversibile della materia; nelle trasformazioni fi

Download: 631Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 7    Data: 08.04.2000

Queste circostanze hanno permesso di fare riferimento a un modello ipotetico di gas, detto gas ideale (o gas perfetto)

ha reso possibile descrivere con leggi semplici il comportamento della materia nello stato gassoso
LA LEGGE DI BOYLE
Boyle:
• fu il primo a studiare quantitativamente la comprimibilità dei gas

Download: 627Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 21.06.2007

L’analisi elementare ha lo scopo di determinare quali elementi formano una determinata sostanza e in quale proporzione sono combinati tra loro.
I risultati dell’analisi elementare sono espressi in percentuale in peso: viene indicato, per ciascun elemento presente nel composto, qual è la sua massa in 100 unità di massa del composto.
La composizio

Download: 626Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 98 kb    Pag: 4    Data: 15.10.2009

I raggi atomici aumentano di dimensione da destra verso sinistra nella tavola periodica e dall’alto verso il basso.
La diminuzione lungo un periodo è dovuta al fatto che, pur aumentando di un elettrone per volta e quindi lasciando supporre ad un aumento delle dimensioni dell’atomo, il corrispondente aumen