Il Medioevo

Materie:Appunti
Categoria:Storia
Download:165
Data:29.09.2000
Numero di pagine:3
Formato di file:.txt (File di testo)
Download   Anteprima
medioevo_4.zip (Dimensione: 2.44 Kb)
readme.txt     59 Bytes
trucheck.it_il-medioevo.txt     5.04 Kb


Testo

Riassunto di: Mentalitа, sensibilitа e atteggiamenti dell'uomo medievale

Il comportamento dell'uomo del medioevo era determinato dell'insicurezza materiale
e morale e dalla sua sensibilitа.
La sua insicurezza piщ grande era quella della vita futura che non veniva assicurata
da nessuno.
L'uomo medioevale quindi cerca di appoggiarsi al passato dove trova le autoritа: la
massima autoritа и la scrittura che nasce da semplici citazioni e si evolve in opinioni
e infine diventa l'autoritа medesima, queste dirigono anche la vita morale.
Il sapere и un insieme di citazioni o di "fiori" che si chiamavano anche sentenze e
rappresentavano il mezzo per trasmettere i dati dell'attivitа intellettuale del
Medioevo.
Le Summae che sono una raccolta di sentenze autorevoli, oltre che opprimere in
campo intellettuale fanno sentire il peso in tutti i settori della vita.
Infatti la veritа и un segreto che viene trasmesso in modo quasi ereditario e diffuso
piщ attraverso i racconti orali che per iscritto.
Nelle strutture feudali infatti usanza e consuetudine sono il fondamento del diritto;
che era generato da una forza che riusciva a vincere ogni obiezione.
La nobiltа era prima di tutto, in quanto era garantita da un'antica onorabilitа e ciт
spiega come il numero dei nobili scelti nell'alto clero e fra i santi che nella realtа non
la possedevano.
L'autoritа era spesso provata attraverso azioni straordinarie o soprannaturali o
comunque fuori dalla norma.
Anche la scienza ha molte volte per oggetto l'eccezionale perciт studia terremoti,
comete, eclissi, ed altri fenomeni naturali.
I santi erano proclamati dal popolo, ed i miracoli erano fatto essenziale per la scelta,
la prova decisiva и conferita da Dio in quanto sta dalla parte del giusto.
Altro perno su cui gravitava il pensiero medioevale era il simbolismo che consisteva
in un contratto, che si collega ad una realtа superiore ed invisibile.
Il simbolismo che era universale ed il pensiero davano origine ad una continua
scoperta di apparizioni sacre da parte delle persone piщ colte.
La gente comune si immergeva nella scoperta di amuleti, filtri e formule magiche
che venivano diffusi attraverso il commercio.
Con queste "chiavi" cercavano di forzare un mondo nascosto alla ricerca dell'eterno
e del mondo per salvarsi.
I colori smaglianti per gli uomini del Medioevo erano la ricerca del bello e del santo,
infatti bellezza e colore erano l'attributo obbligatorio della ricchezza oppure della
santitа.
Il culto della forza fisica и frequente tra i membri dell'aristocrazia militare per i quali
la guerra rappresenta una passione.
La vita morale diventa un duello tra il bene ed il male, le virtщ e i vizi, e l'anima ed il
corpo.
L'esaltazione era un modo per cercare e sfuggire a quella realtа deludente ed ingrata
della societа medioevale.
La ricerca continua di intermediazioni dell'oblio o ideatori di evasioni, che si
servivano di spezie, bevande eccetera per procurare allucinazioni coinvolge la
pluralitа delle persone e la Chiesa che non approva questi mezzi magici ne
suggerisce altri: digiuni prolungati, pratiche ascetiche, eccetera.
In sostanza la Chiesa sostiene il culto dell'anima che и racchiusa nella "brutta"
veste del corpo.
Attraverso i suoi predicatori la Chiesa esalta le pratiche ascetiche e l'umiliazione del
corpo.
Solo il guerriero poteva esaltare il proprio corpo con manifestazioni di guerra, tornei,
eccetera.
L'alimentazione che era vista come un fatto ossessivo nella societа medioevale in
quanto formata da cibi estremamente poveri per i contadini invece diventava per le
classi dominanti occasione di dominio dell'apparenza.
Il lusso alimentare era mostrato dal signore che poteva comprarsi a caro prezzo le
spezie e riservarsi per i banchetti la selvaggina delle foreste.
Ulteriore importanza viene data al corpo per la sua capacitа di espressione.
La civiltа del medioevo puт dirsi del gesto infatti tutti gli atti piщ importanti i
giuramenti sono accompagnati da gesti e vengono esternati per mezzo di questi.
Anche le chiese sono gesti di pietra e la mano di Dio esce dalle nubi per indicare la
giusta via alla societа Medioevale.
L'abito rappresenta ancor piщ la categoria o il ceto, ed и una vera uniforme.
Il povero vestito di stracci и disprezzato.
Ogni ceto sociale и ansioso di darsi un costume e cosм accadrа che tutte le
corporazioni ne avranno uno piщ prezioso in base agli accessori che specificano il
rango.
Alla fine del XIII secolo appaiono le leggi santuarie volte a frenare il lusso e gli
sprechi che hanno comunque attinenza alla crisi economica di quel periodo, si
introduce quindi un nuovo concetto morale che suggerisce la cura del vestire in
modo conveniente.
L'ultima manifestazione a rappresentare le differenze sociali rimane la casa, che per
il contadino и di paglia impastata con argilla mentre per i ricchi la casa и una
roccaforte che dа sicurezza oltre che potenza e prestigio per la sua maestositа.
In queste abitazioni il mobilio и ridotto e la vita resta concentrata in una grande sala
dove brilla il vasellame e abbondano gli arazzi.

by TONI

Esempio