El Alamein: scheda film

Materie:Altro
Categoria:Storia
Download:177
Data:04.01.2006
Numero di pagine:4
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
el-alamein-scheda-film_1.zip (Dimensione: 6.28 Kb)
trucheck.it_el-alamein:-scheda-film.doc     29.5 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

Daniele Filipazzi

Titolo: El Alamein
Regia: Enzo Monteleone
Interpreti: Paolo Briguglia, Pierfrancesco Favino, Luciano Scarpa, Emilio Solfrizzi, Thomas Trabacchi, Piero Maggiò, Silvio Orlando, Roberto Citran, Giuseppe Cederna , Antonio Petrocelli
Durata: 117’
Italia 2002
Genere: guerra
Ambientazione e notizie varie:El Alamein.Alcune notizie su El Alamein: Il piccolo villaggio egiziano di El Alamein, in arabo "due bandiere", a 80 km a ovest di Alessandria, è entrato a pieno titolo nella storia della seconda guerra mondiale per le tre battaglie che si combatterono nei suoi
dintorni e che segnarono una tappa fondamentale per le sorti del conflitto nello scacchiere dell'Africa settentrionale.
Ultimo avamposto inglese in Egitto, El Alamein era circondato da un ambiente naturale proibitivo che metteva a dura prova la resistenza fisica e il morale dei soldati: un assolato e arido deserto, mitigato solo a tratti dalla presenza di alcune oasi, piccole isole verdi in un mare sterminato di
sabbia rovente.
Nel settore italiano gli inglesi avevano una superiorità schiacciante: i rapporti di forza erano di 1 a 13 per gli uomini, 1 a 5 per le artiglierie, 1 a 70 per i carri. Ciò nonostante le truppe italiane si segnalarono per la strenua resistenza opposta all'avanzata britannica, ma alla fine la maggior
parte dei militari italiani morì in combattimento o cadde prigioniera. La battaglia di El Alamein costò la vita a diciassettemila italiani, tredicimilacinquecento inglesi e novemila tedeschi.
Trama: Enzo Monteleone affronta una pagina della nostra storia bellica, un episodio della guerra d’Africa (1942) terminata in un’inaspettata sconfitta. Ma sceglie di tenersi lontano dall’ impatto spettacolare tipico di film di stampo americano e ha preferito lavorare su una sceneggiatura (di cui lui stesso è l’autore) cha privilegia la creazione monotona ma incisiva di piccoli episodi che legano tra loro i vari protagonisti, li mettono a faccia a faccia con le proprie speranze e le proprie ansie, con l’assurda contraddizione di una battaglia che di certo avrà solo il dolore di una sconfitta.
La motocicletta, che in apertura sfreccia sullo schermo e attraverso i desertici paesaggi africani porta al fronte il volontario Serra (Paolo Briguglia). All’avamposto di El Alamein lo attende un primo impatto con la assurdità e la violenza della guerra: il caporale che lo accompagna alla sua postazione scompare in una nuvola di polvere, colpito da una cannonata. Sul terreno resta solo il lobo di un orecchio che il suo superiore, il sergente Spagna raccoglie. Il giovane universitario dovrà fare i conti con mine e filo spinato, con l’approssimativa efficienza dell’esercito italiano, con lo squallore e l’angoscia della vita di trincea: l’igiene personale affidata alla sabbia, la precarietà del rancio (che, se arriva, è di notte, così non si vedono le mosche), il mal comune della dissenteria, la poca acqua potabile distribuita nelle taniche della nafta…
Nella desolazione di una guerra d’attesa (e di inevitabile sconfitta) Serra crea una sincera amicizia con i compagni d’armi Spagna e De Vita e con il sergente Rizzo (Pierfrancesco Favino), un veneto ombroso e disilluso, che con il suo accento cupo e “sporco” delinea un personaggio di grande, sincera intensità.
I fanti della Pavia (che con la Brescia e la Folgore combatterono ad El Alamein in nell’ottobre del ’42) tengono la loro posizione fermi come pietre, ma la loro vitalità si esprime, radiosa, in un’imprevista digressione sulle spiagge (e nelle acque) egiziane, il loro coraggio coatto li sorregge a fatica nella inevitabile notte dell’attacco inglese (una vera battaglia, concitata e cruenta che sconvolge per un attimo il registro del racconto), li accompagna nella ritirata finale.
Il film termina in una scena significativa: la veduta sulle tombe del monumento al milite, che Monteleone fa lentamente scorrere con uno messaggio chiaramente identificabile.

Considerazioni Personali: El Alamein, secondo me fa sentire il peso un po’ eccessivo di un evolversi dei fatti lento e frazionato nelle emozioni, ma è il prezzo cinematografico da pagare per poter raccontare con coerenza una vicenda estenuante, in cui parlare di eroismo (come fa Serra in uno dei suoi monologhi) è forse eccessivo. La forza della testimonianza di questo film-evento sta nella accoramento di un senso del dovere che non ha trovato soddisfazione sul campo, ma solo il rimpianto di fronte a tante vite inutilmente perdute.
Carina l’idea della “conta dei miracoli”, con la superstizione sui lineamenti di chi morirà il giorno dopo, con l’arrivo di decine di casse di lucido da scarpe a chi non ha più neanche le scarpe, per non parlar dell’acqua potabile – lo spaesamento dei “fanti”, forze ininfluenti in una guerra dalla fine già dettata. Ma ogni fotogramma reca impresso il marchio dell’antimilitarismo di principio, con abolizione dei se e dei ma, eliminando quidi sviluppi e sorprese.
Il regista Enzo Monteleone ha deciso, con grande coraggio,di sfidare le leggi del mercato cinematografico e di cimentarsi nella "rievocazione" storica con un film che racconta la storia di una battaglia, la battaglia di El Alamein, combattuta e perduta con enormi perdite umane.
Il film, comunque mi è piaciuto perché rappresentava la verità dei fatti, senza bisogno di tanti effetti speciali di stampo statunitense, che in un film così sarebbero sicuramente staio inutili e controproducenti.

Esempio