Storia Dell'arte

Risultati 21 - 30 di 1531
Filtra per:   Tutti (1630)   Appunti (1327)   Riassunti (126)   Tesine (89)   
Ordina per:   Data ↑   Nome   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 99Cat: Storia Dell'arte    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 26.02.2001

Sono visibili anche pochi animali di importanza solo per il realismo della scena.
Scorgiamo distintamente degli elementi di fondale fortemente caratterizzati, che conferiscono alla scena non tanto proporzioni di prospettiva, totalmente assenti, ma un forte realismo della scena narrata.

• DESCRIZIONE FORMALE

1- La modalità della com

Download: 185Cat: Storia Dell'arte    Materie: Appunti    Dim: 321 kb    Pag: 4    Data: 17.09.2001

Questa tecnica rimase immutata fino agli inizi del Trecento, quando venne introdotto il giallo d’argento, un prodotto ottenuto da un sale minerale che, disteso sul vetro e sottoposto a cottura, gli conferiva appunto un colore giallo o modificava altri colori. Fu un’innovazione di particolare importanza che permisi di diminuire il numero di piombi di sep

Download: 649Cat: Storia Dell'arte    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 8    Data: 23.06.2000

• Comportamenti e mentalità si uniformano secondo nuovi modelli generali, stili di vita un tempo minoritari si diffondono tra strati sociali sempre più larghi.
Opinione negativa e preoccupata di chi teme che il dominio delle masse porti ad appiattimento generale e minaccia delle libertà individuali.
Opinione positiva di chi vede l’ascesa delle m

Download: 147Cat: Storia Dell'arte    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 05.07.2007

Il monumento funebre a Piero e Giovanni de' Medici fu collocato nella sagrestia vecchia di San Lorenzo nel 1472. Esso non ha sculture figurate e sotto un'arcata reca il sarcofago realizzato in bronzo, pietra serena e porfido. Il tutto è ricoperto da un reticolo di bronzo.
David in bronzo

Nel David, Verrocchio cerca di modificare elementi de

Download: 440Cat: Storia Dell'arte    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 4    Data: 27.04.2007

Già a Verona riceve una formazione completa e stimolante in cui confluiscono le esperienze del manierismo ed anche il Mantegna.
Questa formazione viene completata a Venezia a contatto con il colorismo veneto, anche se Veronese utilizzerà il colore in maniera quasi opposta.
Crea un suo cromatismo che si definisce colore timbrico che sarà una sua

Download: 41Cat: Storia Dell'arte    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 26.02.2001

Qui si nota l’unione tra linearismo e cromatismo tipicamente bizantini con il chiaroscuro gotico, che rendono perfettamente l’idea di bellezza e idealizzazione delle figure, in quanto i volti degli angeli sono tutti uguali.

• DESCRIZIONE FORMALE
1- la composizione è sintattica.
2- La struttura compositiva si basa su più assi obliqui su

Download: 543Cat: Storia Dell'arte    Materie: Altro    Dim: 365 kb    Pag: 4    Data: 24.02.2006

Nella Teogonia di Esiodo si narra come Afrodite, nata dal mare in una serena giornata di primavera, venne portata dagli Zefiri prima a Citera, da dove su una conchiglia fu trasferita a Pafo nell'isola di Cipro.
La stagione e il luogo sono rispettivamente la primavera ed il mare.
La prima ha dato il via al ciclo della vita sulla terra,dal Caos p

Download: 414Cat: Storia Dell'arte    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 12.02.2007

DESCRIZIONE
“La Venere allo specchio” è un ritratto di Venere cui si affianca un Cupido che sorregge uno specchio su cui vediamo il profilo della donna rappresentata secondo canoni di bellezza muliebre caratteristici dell’arte del maestro. Il corpo nudo è reso con sfumature delicatissime che suggeriscono la morbidezza delle carni. La donna è ra

Download: 380Cat: Storia Dell'arte    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 9    Data: 12.02.2001

E` lo stesso Pacheco a dare memoria del fatto che Velazquez aveva subito scelto di disegnare dal vero, infatti, “All’epoca in cui era fanciullo, aveva, al suo servizio un contadinello apprendista che gli faceva da modello in diverse azioni e pose, sia piangendo, che ridendo, e [Diego] non si sottraeva a alcuna difficolta`. AD questi derivo` molte teste

Download: 177Cat: Storia Dell'arte    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 03.01.2006

• Il vedutismo è conosciuto soprattutto come fenomeno italiano proprio perché le città si presentavano con grande suggestione nei quadri di dimensioni piccole.
• A promuovere questo tipo di pittura in laguna erano soprattutto i turisti inglesi che arrivavano a Venezia durante il Grand Tour, un viaggio premio per gli artisti.

ASPETTI FONDA