Letteratura

Risultati 41 - 50 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data ↑   Nome ↑   Download  Voto   Dimensione ↑   
Download: 3506Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 23 kb    Pag: 24    Data: 08.02.2008

Fu a Roma, a Firenze, a Milano dove frequentò il famoso salotto della contessa Maffei e, ritirandosi a Catania, vi morì nel 1922, chiuso in austera solitudine, forse anche perché non era riuscito a conquistarsi la popolarità che meritava.
Verrà la gloria, ma dopo la sua scomparsa.
Gli scritti della sua prima giovinezza sono romanzi storici: “I c

Download: 3495Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 99 kb    Pag: 132    Data: 19.02.2001

per poi morire nel 1922.
IL VERISMO
E’ la scrittura letteraria (come suggerisce la parola stessa) del “vero”, cioè la descrizione realistica di fatti veri, reali, anche negativi (per es. ambienti sociali popolari di difficili condizioni), attraverso un linguaggio impersonale e distaccato, che cioè né vuole abbellire questa realtà attraverso form

Download: 3492Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 25 kb    Pag: 23    Data: 13.02.2001

- Giungemmo : parla per sé e per i soldati.
- È il fine : serve a dare un senso di misterioso al poema. Si narra che Alessandro fosse arrivato alla fine del mondo, infatti, dopo aver conquistato tutte le terre emerse arriva all’oceano, che appunto si credeva fosse la fine del mondo.
- Sacro araldo : l’araldo è il messaggero ed è considerato sacr

Download: 3462Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 7    Data: 10.10.2001

IL BOVE
È un sonetto formato da due quartine in rima incrociata e due terzine in rima rinterzata.
Il bove rappresenta il primo potere del poeta: ingrandire per ammirare. S’impossessa di una realtà non rassicurante, misteriosa, che sfugge all’uomo comune, ponendosi in rapporto col mistero. L’ingrandimento del dato reale è un mezzo che permette al

Download: 3445Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 02.05.2007

L’Ulisse omerico, invece, è il viaggiatore che attraversa un’infinità di pericoli e di tentazioni, volendo fondamentalmente fare ritorno alla nativa Itaca.
Nei vari pericoli il suo unico pensiero è verso la famiglia, gli amici e la cara patria.
Il personaggio di Ulisse negli scritti omerici, con la sua complessità, le sue contraddizioni,

Download: 3415Cat: Letteratura    Materie: Riassunto    Dim: 8 kb    Pag: 6    Data: 21.04.2005

Download: 3306Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 20.12.2000

Queste differenze nell’approccio con la religione portano a vedere il corpo in modo molto diverso:per il cristiano medievale è qualcosa di cui ci si deve liberare, mentre per gli umanisti, lo dice la parola stessa, è una parte dell’uomo che va apprezzata. Quindi gli uomini medievali utilizzavano molte pratiche mortificatorie, come i digiuni forzati, il

Download: 3295Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 5    Data: 28.09.2001

Questa esperienza nasce in Ungaretti durante la Prima guerra mondiale: le poesie sono impressioni di un diario singolare, vario, frammentato di avvenimenti e stati d'animo su cui sempre domina l'immagine della morte. In tutte le poesie successive di Ungaretti troviamo dei riferimenti biografici: il poeta prende spunto dal suo vissuto per analizzare in s

Download: 3245Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 11.10.2001

3) Di non occuparsi delle muse. Egli controbatte che le muse erano donne, che le donne lo ispiravano e quindi si occupava anche di muse.
4) Di perdersi in sciocchezze senza pensare al guadagno. Rispose che i poeti avevano vita più longeva di quelli che pensano al guadagno e che era disposto a soffrire la fame.

Le novelle della quarta giorna

Download: 3225Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 15 kb    Pag: 14    Data: 19.05.2000

Nel 1559 iniziò a scrivere Il primo libro del Gierusalemme, lasciato presto interrotto non appena il progetto di comporre un poema eroico apparve al Tasso troppo ambizioso ed arduo. Si volse allora ad altro genere letterario, meno impegnativo, e precisamente, al poema cavalleresco. Diede così inizio al Rinaldo che vide poi la luce a Venezia nel 1562, co