Intellettuali e istituzioni culturali

Materie:Appunti
Categoria:Letteratura

Voto:

2 (2)
Download:107
Data:07.05.2001
Numero di pagine:4
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
intellettuali-istituzioni-culturali_1.zip (Dimensione: 7.55 Kb)
trucheck.it_intellettuali-e-istituzioni-culturali.doc     42.5 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

INTELLETTUALI E ISTITUZIONI CULTURALI

➢ DUE CATEGORIE DI INTELLETTUALI

Intellettuali :
→ tecnico-scientifici
→ umanisti

forte sviluppo dell’editoria→ la committenza rimane precaria
i libri sono stampati a spese dell’autore → mercato editoriale è limitato

➢ LETTERATI E NUOVI MEZZI DI COMUNICAZIONE
cambia il ruolo dell’intellettuale rispetto alle istituzioni sociali e politiche
intellettuale si trasforma in un “comunicatore” grazie a stampa (quotidiani , periodici)

esempi:
• D’Annunzio
→ abilità nello sfruttare i mezzi di comunicazione (impresa di Fiume)

• Pascoli
Appoggia la guerra di Libia
“La grande proletaria si è mossa”
=
sposa le tesi dei nazionalisti sul necessario conflitto fra nazioni proletarie e nazioni plutocratiche

• Tommaso Martinetti = fondatore del Futurismo

➢ IL CASO FUTURISTA

Mezzi di comunicazioni hanno un ruolo fondamentale
Le teorie futuriste sono strettamente legate a un intervento diretto sulla realtà politica contemporanea
Polemica contro i “musei” e le “biblioteche” fondazione del Partito futurista italiano nel 1918
→ identificazione del futurismo col fascismo

Partito degli intellettuali orientato su posizioni nazionalistiche antisocialiste
→ in gran parte confluirà nel fascismo forte iniziativa degli intellettuali che tagliano fuori i vecchi centri di potere (università , accademie, istituzioni ecclesiastiche)

LE COORDINATE LETTERARIE

LA GRANDI LINEE DI SVOLGIMENTO LETTERARIO

Dal 1890 al 1920 → periodo di grande sviluppo

➢ IL SIMBOLISMO DI PASCOLI
Simbolismo differente da quello francese
Rinnovamento del linguaggio poetico tradizionale a livello metrico e lessicale

➢ L’ESTETISMO DI D’ANNUNZIO
temi irrazionalistici e vitalistici rappresentante dell’estetismo decadente
Concezione dell’arte rivolta al perseguimento del bello
➢ LA SCOMPOSIZIONE PIRANDELLIANA
Narrativa → basi veristiche e naturalistiche
Visione del mondo in cui ogni oggetto e ogni situazione rimandano al loro “contrario”

➢ IL ROMANZO TERAPEUTICO DI SVEVO
Interessi psicologici (Sigmund Freud)
“La coscienza di Zeno”

➢ POETICHE DEL FRAMMENTO
Crisi del naturalismo → crisi del romanzo
Nascita di “frammentismo” espressionistico e autobiografico

➢ IL CREPUSCOLARISMO
Condizione psichica
Modalità di rapporto col reale
Contemplazione dimessa e ironica della vita
Malinconia

➢ ESPRESSIONISMO E SIMBOLISMO
Esponenti :
espressionismo : Clemente Rebora , Camillo Sbarbaro
simbolismo : Dino campana , Arturo Onori

➢ L’AVANGUARDIA FUTURISTA
Nascita nel 1909 fondato da Martinetti
Culto del nuovo e della modernità
Idolatria delle macchine
Esaltazione della materia
Esponenti : Ardengo Soffici , Bruno Corra

➢ PALAZZESCHI E COVONI
Esponenti di varie correnti di inizio Novecento (dal libety, al crepuscolarismo , al futurismo )

LA LINGUA

1. LA PRASSI LINGUISTICA
➢ OMOLOGAZIONE DELLA LINGUA D’USO
Norme comuni nella comunicazione → alcuni termini diventano d’uso comune in tutta la penisola
Lingua letteraria appare molto ricca di termini “bassi” ( di origine popolare)

➢ INNOVAZIONI IN POESIA
Soluzioni : arcaiche e preziose D’Annunzio
Lessico concreto di origine umile e parlata Pascoli e Gozzano
Ricorsi al linguaggio tecnico (progresso tecnologico)

2. LA RIFLESSIONE CRITICA
➢ GRAMMATICA E LINGUISTICA
Tendenza alla sistemazione e all’organizzazione del saprei linguistico
(“Storia della grammatica italiana” Trabalza)
Bettino Croce = linguaggio è un’attività di carattere estetico , fondata sull’intuizione-espressione
Lingua non è un sistema di segni o un mezzo di comunicazione
→ studio delle lingua = studio dello stile
SIMBOLISMO E ESTETISMO

Seconda metà dell’ottocento si affermano correnti letterarie opposte tra loro :
realismo e simbolismo e estetismo

• Realismo positivistico : analisi obiettiva del mondo
• Simbolismo : sviluppo del lato irrazionale del romanticismo

➢ IL MOVIMENTO SIMBOLISTA

• Evidenziano il disagio esistenziale
• colgono l’aspetto decadente , patologico del loro tempo
• propongono l’ideale dell’arte pura come antidoto alla banalità del vivere quotidiano
• poesia è lo strumento di conoscenza intuitiva del reale e mezzo per dare voce ai lati più nascosti della psiche
• Baudelaire , Rimbaud , Verlaine , Mallarmé

➢ UNA NUOVA FIGURA DI POETA
Ha il compito di decifrare , tradurre
Cerca di rivelare il mistero dell’universo
Emarginato , insoddisfatto della vita
Si riscatta nell’atto di creazione → capace di creare un mondo libero dai limiti di spazio e tempo

POESIA = unico elemento ordinatore in un universo senza limiti
→ collega oggetti, sentimenti , sogni, immagini
Il lettore viene a sua volta coinvolto nell’opera di decifrazione del significato
(mezzi: immaginazione e sentimento)

Poeti simbolisti francesi sono “spiriti liberi” → non costituiscono una scuola

➢ INFLUSSI SULLA LIRICA ITALIANA
Autori scapigliati : Praga , Tarchetti, Camerana
Pascoli , Carducci , D’Annunzio

➢ L’ESTETISMO
Non è una corrente letteraria
Modo di concepire la vita e la creazione artistica

Reazione contro
• la società borghese → atteggiamento aristocratico , di distacco
• processo di mercificazione del’opere artistiche → arte : no strumento di rappresentazione scientifica e oggettiva del reale
• nell’atto creativo trovano la vera espressione del proprio essere
• ARTE = UNICA FORMA DI VITA

➢ IL RAPPORTO TRA ARTE E VITA

Romanticismo :
vita = nutrimento della poesia
atre =interprestazione della realtà esterna

Estetismo :
vita = si dissolve nell’arte
arte = consente di subliminale nella sfera del bello tutte le pulsazione dell’animo

(ripudio di ogni spontaneità di sentimenti e emozioni ;rigetto di ogni vincolo di ordine morale
libertà sconfinata → lo conduce a isolamento totale )

Esempio