Francesco Petrarca: vita, pensiero e opere

Materie:Riassunto
Categoria:Letteratura Italiana
Download:21805
Data:01.02.2010
Numero di pagine:10
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
francesco-petrarca-vita-pensiero-opere_1.zip (Dimensione: 13.65 Kb)
readme.txt     59 Bytes
trucheck.it_francesco-petrarca:-vita,-pensiero-e-opere.doc     41.5 Kb


Testo

FRANCESCO PETRARCA (1304-1374)
Biografia
Petrarca nacque ad Arezzo il 20 luglio 1304 da una famiglia borghese fiorentina.
Il padre, ser Petracco, che era notaio, fu mandato in esilio quando la fazione nera si impadronì di Firenze.
Allora si trasferì con la famiglia ad Avignone, dove risiedeva la Curia papale.
Francesco a 16 anni intraprese gli studi giuridici, ma la sua vocazione era quella letteraria; per cui da Bologna, dove studiò, si ritrasferì ad Avignone.
Qui condusse una vita futile, ma allo stesso tempo si dedicò allo studio dei classici.
Accanto a questi aveva sempre con sé un libro, ovvero le Confessioni di Sant’Agostino.
Da ciò si può risalire alle tendenze fondamentali di Petrarca: il culto dei classici e a spiritualità cristiana.
La lingua che prediligeva era il latino, ma coltivava l’interesse anche per la poesia lirica in volgare.
Come i poeti d’amore, Petrarca rivolse le sue poesie intorno alla figura di Laura, la donna che amava, il cui nome richiama la pianta del lauro, la pianta sacra ad Apollo, dio della poesia.
Sull’effettiva esistenza di questo amore sono nate delle discussioni, ma per quello che ci tramanda il Canzoniere l’esperienza è realmente avvenuta.
Ma questo amore nella sua attività letteraria sembra aver avuto poca importanza, in quanto assumeva un simbolo intorno a cui il poeta non rivolgeva che i suoi dispiaceri, le sue sofferenze, i suoi fallimenti.
Ma dietro tutto ciò in Petrarca nasce l’esigenza di una sicurezza materiale e di agiatezze.
Prese perciò gli ordini minori, che non implicavano la cura delle anime, ma che gli consentivano di accedere a cariche e a profitti vantaggiosi.
Al bisogno di sicurezza materiale si contrapponeva la curiosità e la voglia di scoprire posti nuovi, che lo spinsero a viaggiare.
Il viaggio per Petrarca era un modo per arricchire la sua cultura: in qualunque abbazia o monastero che andava a visitare, si soffermava nelle biblioteche, dove si dedicava allo studio dei classici latini che lì erano ormai dimenticati.
Ma a questa voglia di scoprire si contrapponeva anche la necessità di chiudersi in se stesso.
Questo si realizzava a Valchiusa, poco lontano da Avignone.
Petrarca amava rifugiarsi lì, lontano dalle preoccupazioni della vita e dalla confusione della città, dove poteva dedicarsi alla lettura, alla scrittura e alla meditazione. Questo otium fece da sfondo per la produzione di gran parte delle sue opere.
L’attività letteraria era però per Petrarca anche il bisogno di gloria e riconoscimento.
Questo bisogno fu colmato nel 1341, quando fu incoronato ad una cerimonia in onore della poesia.
Dopo questo appagamento terreno, Petrarca passò una crisi religiosa, quando l’entrata in convento del fratello Gherardo suonava per lui come un rimprovero.
Questo “dissidio” si tradusse in un travaglio interiore, in cui si alternavano il desiderio di purificazione dell’anima e il bisogno di dedicarsi alla letteratura, senza mai uno sbocco definitivo.
Ma l’attività letteraria è anche impegno politico ed in contrasto al suo bisogno di chiusura interiore, Petrarca risente della crisi politica.
Dunque con la qua eloquenza, appoggia il ritorno del papa a Roma, accusa la corruzione della Curia avignonese, rivolge appelli all’imperatore Carlo IV di Boemia affinché scendesse in Italia per ristabilire l’autorità papale, invoca una pace durevole e soprattutto ammira il tentativo di Cola di Rienzo che, restaurata la repubblica a Roma, desidera riportare la città alla sua grandezza originaria.
Cos’ invia molte lettere a Cola per esortarlo e scende in Italia per stare al suo fianco, ma la notizia del regredire dell’azione lo distoglie dai suoi propositi.
L’intolleranza di Petrarca per questa situazione giunge ai limiti nel 1347, quando lascia Avignone e va in Italia, dove si dedica alla scrittura e allo studio presso alcune famiglie signorili.
Muore nel luglio del 1374.

Figura dell’intellettuale con Petrarca
Petrarca impersona la figura di intellettuale cosmopolita, di intellettuale cortigiano e di intellettuale chierico.
Intellettuale cosmopolita in quanto in lui vi è la necessità di viaggiare, come si può ravvisare nei suoi viaggi per le varie città italiane, in nome di un ideale nazionale, ma in termini culturale e letterari e non politici.
Intellettuale cortigiano in quanto accetta come istituzione la Signoria, ormai affermatasi pienamente in Italia, e la sostiene, attraverso l’esercizio di una funzione pubblica.
Nonostante ciò resta comunque geloso della sua autonomia, motivo per il quale non accetta incarichi che lo vincolerebbero troppo; con i signori infatti non ha dei veri e propri rapporti istituzionali, ma tutt’al più di amicizia.
Ma questa indipendenza è comunque garantita dal fatto che le rendite ecclesiastiche fanno sì che non debba dipendere dai signori.
A proposito di ciò egli personifica la figura di intellettuale chierico, che riceve rendite ecclesiastiche, con le quali può comprare i libri che vuole e dedicarsi agli studi, senza bisogno di occuparsi di fatti sociali e pratici.
Humanitas
I privilegi di cui Petrarca gode li deve però al fatto che la letteratura in questo periodo assume un valore importante.
Infatti viene considerata la più alta manifestazione dello spirito umano, l’humanitas.
Il letterato è colui che fa rivivere il mondo classico, che in questo periodo tende ad assumere un ruolo sempre più importante, perché definita un modello di vita, e colui che con gli scritti sarà sempre ricordato da chi verrà dopo di lui.
La letteratura inoltre non deve essere un mezzo da utilizzare per fini pratici, ma il suo studio deve essere un’attività disinteressata, in quanto è utile a formare la persona, a fare riflettere, a conoscere se stessi e a confortare l’anima.
Le opere religioso-morali
Maggior parte delle opere di Petrarca sono scritte in latino.
In volgare scrive solo il Canzoniere e i Trionfi.
La produzione latina è suddivisa convenzionalmente in religioso-morale e umanistica.
Di quella umanistica fanno parte:
- Invettive contro un medico e Sull’ignoranza propria e degli altri.
In queste opere si può scorgere l’avversione nei confronti della filosofia scolastico-aristotelica.
Infatti per Petrarca la vera filosofia non è quella che spiega la realtà attraverso degli schemi prefissati e rigidi, ma quella che tende a comprendere l’uomo e la sua interiorità.
Per questo Petrarca guarda a Sant’Agostino che riteneva che “in interiore homine habitat veritas” (la verità abita nell’interiorità dell’uomo).
Tra Dante e Petrarca quindi vi è una grande differenza, poiché il primo appoggiava la filosofia scolastico-aristotelica e aveva fede in un’interpretazione della realtà attraverso schemi perfetti e rigidi.
Per questo Petrarca rinuncia ad affrontare il mondo esterno e si dedica unicamente alla contemplazione del proprio io.
- il Secretum è stato probabilmente scritto durante la crisi religiosa del poeta.
Quest’opera comprende un dialogo immaginario svoltosi in 3 giorni tra Francesco e Agostino, in presenza di una donna bellissima, qual’é la Verità.
Agostino rappresenta la cosienza che scava all’interno dell’animo di Francesco al fine di trovare la verità; Francesco rappresenta in generale la fragilità del peccatore.
L’opera è scritta in tre libri:
1) Agostino rimprovera Francesco per la debolezza della sua volontà nel realizzare le sue ambizioni;
2) passa in rassegna i sette peccati capitali, soffermandosi su quello che affligge maggiormente lui stesso, cioè l’accidia, intesa come incapacità di prendere delle scelte precise nella vita.
3) parla delle sue due vere colpe più gravi, ovvero il desiderio di gloria terrena e l’amore per Laura.
Petrarca e il mondo classico
Nel rapporto di Petrarca con il mondo classico ci si rifà a Dante.
Egli non aveva coscienza della rottura tra il mondo classico ed il suo (medioevo), quindi adattava i temi e le figure del mondo classico alla sua visione della realtà prettamente medioevale.
Petrarca invece è consapevole di questa rottura e perciò sente il bisogno di riportare i classici nella loro vera forma.
Da qui nasce la sua attività filologica. Petrarca riscopre testi che nel medioevo erano stati emarginati. Fa importanti scoperte, come le epistole di Cicerone ad Attico che per Petrarca fungono da modello per la stesure delle sue.
Confronta queste opere tra loro e li pira degli errori fatti dai copisti.
Con questa attività di Petrarca si da vita a quella che poi sarà un’importante attività culturale cioè la filologia.
Nei testi classici inoltre Petrarca scopre un modello di sapienza insuperabile, magnanimità e perfezione stilistica, perciò nei confronti di questi lui ha venerazione, emulazione e nostalgia per il mondo classico.
Come si può ravvisare nelle lettere dell’ultimo libro delle Familiari indirizzate ad autori antichi come se fossero ancora vivi.
Le raccolte epistolari
Le lettere sono scritte in prosa latina ed indirizzate ad altri intellettuali amici, signori o dignitari ecclesiastici.
le raccolte si dividono in 24 libri di epistole Familiari e diciassette di Senili.
A parte vi sono le lettere Sine nomine (Senza nome), chiamate così perché per non correre pericoli non vi è nessun riferimento ai destinatari, in quanto contengono delle polemiche contro la corruzione della Chiesa.
Altre raccolte sono quelle delle Varie, lettere rintracciate e riunite da amici collaboratori.
Le lettere non sono solo colloqui confidenziali, ma soprattutto dei veri e propri componimenti letterari.
Prima della pubblicazione, Petrarca fa un’ulteriore revisione togliendo ogni riferimento a luoghi, fatti e persone, sostituendo tutti i nomi con altri.
Di conseguenza le lettere non sono dei documenti di vita, ma una trasfigurazione letteraria della realtà.
Attraverso questa trasfigurazione Petrarca vuole dare un immagine ideale del letterato, che deve avere una fede in una cultura disinteressata, l’indifferenza per le attività pratiche, uno stile di vita tranquillo, dedicato all’otium ed in solitudine; ma per contro esso deve avere anche una funzione pubblica, deve essere da esempio e avere il ruolo di guida.
La legge alla base di queste lettere è quella del classicismo, ovvero la selezione, che consiste nel selezionare gli aspetti della vita quotidiana, escludendo da essi tutto ciò che è troppo realistico, e l’idealizzazione, che consiste nel trasfigurare letterariamente questi aspetti.
Torna quindi con Petrarca la separazione degli stili della cultura classica e che con Dante era andata a ribaltarsi.
Basti pensare alla Commedia in cui si alternano il nobile al turpe, mentre in Petrarca la zona di realtà bassa e quotidiana venie esclusa dalla letteratura per far posto a chi è più nobile ed elevato.
Tuttavia nelle epistole si può ravvisare la sua irrequietudine religiosa, identificabile nell’esposizione delle sue debolezze e dei suoi tormenti.
L’Africa
L’ideale classico è presente anche nell’opera Africa, un poema epico scritto in esametri latini in cui racconta la II guerra punica.
I modelli sono latini: la materia è ricavata dalle Storie di Tito Livio, ma moduli narrativo-stilistici sono ricavati dall’Eneide di Virgilio.
L’intento è quello di esaltare la grandezza di Roma, in particolare le gesta di Scipione l’Africano.
Ma accanto ai temi epici appaiono anche temi più sofferti, come nell’episodio famoso del poema di Magone morente, dalle cui labbra escono argomenti legati alla meditazione religiosa di Petrarca: la vanità delle cose umane, la vita fatta di illusioni, l’inquietudine umana e la morte, unica vera certezza tra tutte le illusioni.
Il De viris illustribus
È un opera che racchiude le biografie di personaggi romani illustri.
L’intento è sempre quello di celebrare la grandezza di Roma ma anche qui si possono ravvisare sfumature pessimistiche.
I personaggi inoltre si velano di caratteri soggettivi, in quanto Petrarca proietta in loro le sue inquietudini.
Il Canzoniere
Petrarca ed il volgare
Petrarca credeva che sarebbe stato famoso verso i postumi per le sue opere in volgare.
Egli infatti teneva poco conto delle liriche in volgare, poiché per lui di dignità minore.
Ma questo atteggiamento è contraddittorio al tanto impegno messo nella lunga realizzazione del Canzoniere.
Ciò non significa che l’atteggiamento nei confronti del volgare è falso; Petrarca riteneva il latino senz’altro più dignitoso ed era convinto che esso non poteva essere superato.
Ma il volgare offriva un grande campo per chi voleva raggiungere eccellenza poetica ed è per questo che Petrarca si impegna a perfezionare i suoi versi volgari.
Quindi si prefiggeva da un lato di dare importanza al latino, dall’altro lato a portare il volgare alla stessa dignità del latino.
Questo atteggiamento sottolinea la distanza tra Dante e Petrarca: Dante teneva al volgare a tal punto da difenderlo scrivendo un’intera opera sulla sua importanza, mentre con Petrarca il latino riacquista importanza, che però non è più quello medioevale e di Dante, caratterizzato da tensioni interne, ma un latino raffinato e ordinato.
La formazione del Canzoniere
Gli studiosi sono riusciti a ricostruire ben 9 redazioni della raccolte.
La sistemazione definitiva risale all’ultimo anno di vita del poeta, in buona parte autentica.
Prezioso è un altro codice che contiene stesure di componimenti con note del poeta a margine.
Il titolo che Petrarca dà all’opera è Rerum vulgarium fragmenta. L’opera è anche chiamata Rime sparse o Canzoniere ed è costituita da 366 componimenti, in gran parte sonetti (327) ma anche ballate, canzoni e sestine.
L’amore per Laura
Il tema centrale è l’amore per Laura, la donna amata, conosciuta il venerdì santo in una chiesa avignonese.
Questo amore è espresso come una passione tutta terrena e sensuale, ma è anche un amore inappagato e tormentato.
Perciò lo stato d’animo di Petrarca oscilla da una parte all’altra senza mai una soluzione finale: da un lato contempla la figura della donna, dall’altro si lamenta per le sue sofferenze, dettate dall’indifferenza della donna, e prega Dio, confessando che di questo “vaneggiare” non può che provare vergogna ed essere consapevole “che quanto piace al mondo è breve sogno”.
Nonostante ciò la sua passione non si arresta, nemmeno in seguito alla morte di Laura, per la quale il Canzoniere si divide in “rime in vita” e “rime in morte” di Laura.
Ma dopo questo “vaneggiare” Petrarca sente il bisogno di qualcosa di più duraturo e sente il bisogno di purificarsi dal peccato; per questo rivolge la sua preghiera a Dio.
La figura di Laura
Il Canzoniere non è la somma di una serie di poesie, ma vuole essere un libro compiuto.
Sarebbe tuttavia sbagliato interpretarlo come un “diario” autobiografico del poeta perché le esperienze descritte non sono identificabili con quelle vissute dal poeta, ma vanno interpretate come una trasfigurazione letteraria della realtà.
È vero che rispetto alle immagini femminili dello stilnovismo, Laura risulta più umana, ma non ha la concretezza di un personaggio reale. Petrarca allude spesso alle sue doti fisiche, ma il profilo della figura resta comunque sfumato.
Il paesaggio e le situazioni della vicenda amorosa.
Anche il paesaggio e le situazioni in cui accade la vicenda amorosa mancano di una concretezza realistica e non hanno una loro successione cronologica.
Assente è anche ogni riferimento alla storia contemporanea con i suoi conflitti per cui leggendo quest’opera si ha addirittura la sensazione che non esista una realtà esterna.

Il “dissidio” petrarchesco
Se per Petrarca la realtà che conta è quella interiore, la sua poesia, più che come esperienza interiore, va letta come un’analisi di coscienza.
L’esperienza amorosa è simbolo di un’esperienza più vasta, cioè quella del dissidio, che già era stato analizzato nel Secretum: Petrarca sento un bisogno di eterno, di trovare pace, ma in contrasto sente con angoscia la labilità, la transitorietà delle cose umane, che ritiene illusioni destinate a precipitare con l’arrivo della morte.
Deluso dalla vita terrena vorrebbe rivolgersi a Dio per liberare l’anima dall’immoralità e trovare pace e salvezza.
Ma il Canzoniere non è la Commedia: il dissidio interiore alla fine del libro non ha soluzione, in quanto Petrarca resta legato ai beni terreni.
Il suo intento era quello di conciliare i beni terreni con quelli eterni, cioè di attribuire alle cose terrene la dignità di quelle celesti e di poter beneficiare delle prime senza il peso del peccato, ma è proprio questa utopia che sta alla base del dissidio.
Questo dissidio è una visione non solo individuale, ma di un’intera epoca, in quanto caratterizzerà la società prossima del Rinascimento.
Il superamento dei conflitti nella forma
Nonostante il dissidio interiore, la dizione del Canzoniere non rispecchia i conflitti interiori di Petrarca, in quanto si mostra limpida e armoniosa.
Questo perché mentre scrive egli tiene sempre presente i modelli classici e si sforza di riprodurre lo stile anche nelle sue poesie.
Attraverso una chiara dizione, se il dissidio non si risolve in fatti, perlomeno Petrarca giunge ad una purificazione, che si ravvisa anche nel suo minuzioso lavoro di revisione dell’intera opera.

Esempio



  


  1. alessandra

    una mappa concettuale su Petrarca

  2. giulia

    le opere in cui petrarca parla di laura

  3. Meri

    L'importanza della letteratura in Petrarca U

  4. jenny

    vita opere e biografia di petrarca

  5. jessica colaci

    grz..ho preso 9 al compito