Euripide

Materie:Appunti
Categoria:Greco
Download:973
Data:04.08.2008
Numero di pagine:9
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
euripide_7.zip (Dimensione: 14.83 Kb)
trucheck.it_euripide.doc     93 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

Euripide
E’ il terzo rappresentante della trilogia tragica classica. E’ un poeta differente dai suoi predecessori. Con lui la tragedia assume nuove caratteristiche e viene definita “moderna”. Rappresenta un teatro di rottura con la tradizione precedente, e rompe con una serie di categorie concettuali. Introduce nuovi argomenti di riflessione, o che piuttosto si collocano su un piano diverso dai precedenti interrogativi universali. Con Euripide protagonista della tragedia è l’uomo: se Eschilo è poeta della Divkh, e Sofocle dell’umana grandezza, ora Euripide è il poeta dell’umana debolezza, perché l’uomo al centro delle sue tragedie è diverso dagli eroi precedenti, più uomo e vicino alla dimensione umana, meno eroe. Si hanno una visione antropocentrica e un approccio umanistico, l’uomo viene scandagliato in tutte le pieghe più intime del suo animo, è caratteristica l’analisi psicologica e introspettiva, che non lascia spazio ad altre questioni sulla vita umana. Euripide si concentra sull’uomo inteso nella sua dimensione più semplice.
Visse dal 483 al 406 a.C. Nel 438 a.C. andò in scena l’Alcesti, la sua prima tragedia, poco prima dell’inizio della guerra del Peloponneso. La crisi ateniese è fondamentale nella vita di Euripide e ne influenza la produzione tragica. Le guerre persiane avevano fatto nascere una diffusa fiducia di poter vivere felici condividendo la cosa pubblica, ma dopo un periodo di splendore politico, civile (i valori) e religioso i conflitti sottointesi sfociano nell’insanabile contrasto della guerra fratricida tra Sparta e Atene, da cui il mondo greco esce distrutto ed esposto alle dominazioni straniere (macedone e poi romana). Nella seconda metà del V secolo a.C. vengono meno i valori morali, religiosi e civili, tra cui la fiducia che l’abnegazione all’altro producesse la felicità dell’uomo, l’estremo impegno nella vita pubblica, la credenza in un perfetto ordine divino. Questa decadenza comporta il cambiamento del mondo in cui si muove Euripide e l’abbandono dei grandi interrogativi esistenziali: è finito il mondo che giustificava una riflessione di così alto livello. A Euripide mancano in presupposti culturali per una meditazione su temi tanto elevati. Nelle tragedie di Eschilo e Sofocle la riflessione parte dal divino e approda all’uomo, in quelle di Euripide, invece, è esclusivamente umana ed ancorata alla realtà, non si propongono sistemi filosofici, ma ci si limita allo studio della psicologia dello sviluppo dei rapporti umani. Il dubbio sui valori e la religione, che pervade Euripide, è accentuato dall’influsso che subisce dalla Sofistica, che professava il relativismo etico (“L’uomo è misura di tutte le cose” Protagora). Euripide non professa alcuna verità assoluta, umana o religiosa. Utilizza ancora i personaggi del mito tradizionale, ma sono eroi solo per definizione, in realtà uomini comuni del suo mondo. Euripide analizza situazioni di vita ordinarie, proprie della dimensione di vita concreta del poeta stesso. Esamina i sentimenti più comuni: amore, gelosia, odio etc., e come l’animo umano reagisca alle diverse situazioni.
Aporie della vita: la situazione della donna, un tema innovativo perché nessuno aveva denunciato le ingiustizie e difficoltà della donna greca, anche del suo ruolo familiare, nelle situazioni quotidiane. La sorte dei vinti in guerra, ad esempio Andromaca, che accentua i motivi di dolore di chi è costretto a cambiare status sociale. La condizione dello straniero e dell’emarginato. Emergono spunti di riflessione, ma sempre legati alla dimensione umana e non connessi alla sfera divina. Considera l’uomo razionale, ma comunque incapace di dominare la realtà, e da questo scaturisce il contrasto tragico. Non propone soluzioni, e la caratteristica fondamentale delle sue opere è il dibattito attorno ad un determinato tema, in cui propone più punti di vista, come già la Sofistica. Dalla sua incertezza di fondo nasce il cuore della poesia di Euripide. Dal punto di vista drammaturgico non porta grandi innovazioni, tranne il minor spazio del coro a vantaggio dei dialoghi tra gli attori. Abbiamo celeberrimi episodi di sticomuqiva, anche molto serrati e tesi.

Per comodità si divide la produzione euripidea in temi.
Il dibattito sui sentimenti e la donna
Alcesti, Medea, Ippolito e Andromaca sviscerano le pieghe più intime dell’animo umano.

L’Alcesti è il primo dramma di Euripide ed è particolare perché ha un lieto fine. Admeto, re della Tessaglia, deve morire ma può salvarsi se qualcuno decide di farlo in sua vece. Si rifiutano gli anziani genitori, accetta, invece, la sua giovane sposa, Alcesti. Il dramma consiste nell’analisi psicologica di questa figura irreprensibile e del tutto positiva. Interviene Eracle, una figura ambigua che possiede connotati sia comici sia tragici, nella reggia a lutto e ricambia l’ospitalità di Admeto richiamando Alcesti dalla morte, tramite un combattimento con Qavnatoı. Il punto cruciale è il dibattito suscitato nel pubblico sulla correttezza del gesto di Alcesti: una donna deve morire per il marito? Il marito deve accettare questo sacrificio? Euripide presenta Admeto come un vile e meschino egoista, che avrebbe dovuto rifiutare la generosità della sposa. La sua grettezza d’animo emerge dal colloquio con il padre Ferete, che egli critica come egoista, e che gli risponde seccamente volgendogli la medesima accusa. E’ sceso il livello del dibattito dall’alto piano di dignità tragica. Si è abbassato il livello dei contenuti rispetto ai precedenti toni solenni e tragici, qui le accuse reciproche sono meschine. Il colloquio sembra quasi tra due personaggi comici.

L’Ippolito si svolge a Trezene: Teseo ha un figlio, Ippolito, amante della caccia e della natura, devoto ad Artemide, puro. Suscita la gelosia di Afrodite che, per vendicarsi, scatena nella sua giovane matrigna Fedra un’insana passione per lui, durante l’assenza di Teseo. Si vede una passione devastante a livello erotico e fisico, e la donna cade in delirio. Dapprima ha vergogna del suo sentimento, poi lo rivela alla nutrice, che lo riferisce a Ippolito, che fugge per non compiere un’ingiustizia nei confronti del padre. Fedra ne rimane ferita e decide di uccidersi per la disperazione del rifiuto, ma per vendetta lascia scritto a Teseo di essere stata violentata da Ippolito. Euripide analizza la psicologia di una donna devastata dalla passione erotica e poi rifiutata, questo tema sarà magistralmente ripreso nella Medea. Teseo condanna a morte il figlio, che prima di morire fa sapere al padre la verità con l’aiuto di Artemide, ma questo non lo salva. I temi sono la passione erotica e le conseguenze che questa può avere. Rappresenta una donna amante in uno stato estremo.

L’Andromaca presenta il tema del destino dei vinti, costretti a cambiare status sociale. Andromaca da principessa troiana si ritrova schiava presso Neottolemo, con l’umiliazione di diventare sposa del figlio di chi le aveva ucciso il marito, e vittima della gelosia di Ermione. E’ presentata come estremamente dignitosa.

La Medea, pur essendo stata accolta con freddezza dai contemporanei (ottenne solo il terzo posto nell’agone teatrale), è uno dei più grandi capolavori della letteratura mondiale.
Giasone fu mandato dallo zio Pelia a recuperare il vello d’oro, custodito da un serpente nella Colchide, sul mar Nero. Fu aiutato da Medea, figlia di Eete, re del luogo. Costei è una maga abilissima, intelligente, appassionata e scaltra, di cui Giasone si innamora, e che al termine dell’impresa porta con sé. Medea fece a pezzi il fratellino per fermare l’inseguimento del padre, costretto ad attardarsi per raccoglierne le membra in mare. E’ estremamente determinata a perseguire la sua volontà, e i suoi sentimenti e desideri più profondi. Giasone e Medea vivono serenamente alcuni anni a Corinto e generano due figli, ma l’eroe decide di ripudiare la maga per sposare Glauce, figlia del re di Corinto, Creonte.
Medea, attraverso una serie di metamorfosi, passa dal dolore iniziale ad una terribile vendetta: l’uccisione dei suoi stessi figli. La gelosia iniziale si trasforma in dolore e autocommiserazione, e deperimento anche fisico –la mancata voglia di vivere si manifesta nel desiderio di stare nell’inattività-, presto sostituiti dalla rabbia e dall’acredine fortissima per chi l’ha tradita. Da donna fragile e delicata diviene un’eroina animata da un odio profondo, dovuto all’orgoglio ferito, che le fa travalicare i più sacri sentimenti materni.
L’oggetto della riflessione di Euripide è unicamente l’animo femminile, e in questo senso –interrogarsi esclusivamente sull’uomo, escludendo temi religiosi ed elevati- è una tragedia moderna. Medea uccide anche Glauce dei doni intrisi di veleno, per il quale morirà anche Creonte nel tentativo di salvare la figlia. La tragedia si conclude con la fuga di Medea con i cadaveri dei figli sul carro del Sole, perché Giasone non li possa seppellire.
Euripide non condanna la protagonista, anzi nutre una profonda compassione per Medea, vittima del suo stesso sentimento, e autrice di azioni che faranno soffrire lei stessa. E pur essendo consapevole della malvagità dei suoi gesti, non riesce ad uscire dal suo travaglio interiore e dal suo odio funesto. Il poeta si chiede sino a dove possa giungere l’animo femminile ferito nel suo orgoglio: ma non c’è limite per questo. Se il sacrificio di Ifigenia era stato suggerito ad Agamennone da un indovino e si inseriva nella cultura omerica dell’ai[dwı; il gesto di Medea scaturisce solo dalla sua volontà.
Giasone accusa più volte Medea di essere una donna “barbara”, e quindi incivile a confronto con la cultura ellenica; Euripide parteggia per la sua protagonista e accantona il mito della superiorità greca, facendo emergere la figura meschina e vile di Giasone. Tratta anche la condizione della donna in Grecia, nulla e obbligata ad accettare il nuovo matrimonio del marito, è forte la simpatia per le donne, e la denuncia della loro condizione nell’epoca a lui coeva.

Il tema della guerra e la condizione dei vinti
Euripide ha a cuore questo tema perché era in corso la guerra del Peloponneso che porterà alla distruzione il mondo greco e la sorellanza ellenica tra le poleis, stretta durante le guerre persiane.

L’Ecuba ruota attorno alla figura della regina troiana, nella mitologia e nell’Iliade un personaggio solitamente in disparte, che qui appare sulla scena la momento finale della distruzione di Troia. Polissena, la figlia piccola, era stata destinata ad essere sacrificata sul tumulo di Achille; la notizia colpisce profondamente Ecuba, così come l’assassinio di Polidoro, il figlio più piccolo, per mano di Polimnestore, re di Tracia, che ospitava il fanciullo e l’oro di Priamo. Ecuba è talmente accecata che, ottenuto da Agamennone il permesso di vendicarsi, acceca Polimnestore e gli uccide i bambini.
I temi sono il desiderio di vendetta e i limiti –in questo senso- dell’animo femminile ferito; ma Ecuba, a differenza di Medea, era sempre stata una donna tradizionale e madre di famiglia, pertanto non ci si aspetta la sua reazione, ma che accolga con fermezza l’ineluttabilità del suo destino. Euripide le concede il lusso di essere donna e di sfogare i suoi sentimenti quando è colma la misura della sopportazione. Una composta e anziana regina giunge a vendicarsi su dei bambini. Il messaggio di Euripide è che in guerra, un fatto terribile, tutti i valori vengono violati e l’ordine sovvertito; è una condanna della guerra ed un chiaro riferimento ai fatti contemporanei al poeta.

Le Troiane presenta più protagoniste femminili: Cassandra, Polissena, Ecuba, Andromaca (che perde il marito e il cui figlioletto Astianatte viene precipitato giù dalle mura di Troia) ed Elena (condannata a morte da Menelao). E’ una tragedia corale. Euripide vuole trasmettere una condanna della guerra, che arreca morti di innocenti, dolore, distruzione, cambiamenti di status sociale ed esaspera i sentimenti tanto da far compiere gesti inconsulti.

La critica al mito
Euripide rivolge una critica serrata al mito tradizionale, come già a molti aspetti della società ateniese; dimostra una mentalità moderna e critica il mito, da sempre paradigmatico per i greci, ma con il suo anticonformismo e libertà di espressione sottopone a dubbio e revisione alcuni personaggi e aspetti della tradizione.

L’Eracle: l’eroe si allontana da Tebe, dove ha lasciato il padre putativo Anfitrione, la moglie Megara e i tre figli. In sua assenza l’antagonista Lico tenta di impadronirsi del potere, ma al ritorno di Eracle viene da questi ucciso. Interviene Era, sua eterna nemica perché gelosa dei figli illegittimi di Zeus, e lo acceca nella ragione facendolo uscire di senno, sicché egli in un raptus di follia e violenza uccide la moglie ed i figli. Pallade, sostenitrice del eroe, lo fa rinsavire e gli evita di uccidere anche il padre. Ad Ercole l’unica soluzione sembra essere il suicidio, ma Teseo, re di Atene, lo dissuade dal proposito. Questa tragedia richiama l’Aiace di Sofocle, da cui si differenzia, però, per il sistema dei valori. La tragedia sofoclea era inserita nel contesto della u{briı e della cultura della vergogna. Euripide, invece, pone in dubbio la liceità del suicidio, ed è esplicitamente contrario ad esso perché rappresenta una fuga dalla realtà con cui l’eroe viene meno alla sua stessa natura eroica: è un atto da vile. In ultima analisi critica Eracle stesso. E critica anche il comportamento degli dei: siamo giunti a un punto di modernità per cui Euripide si concede il lusso di criticare l’intervento nocivo di Era. Sottopone a critica l’accecamento della mente da parte degli dei, e non crede più che ciò possa avvenire. E’ una tragedia profondamente moderna ed innovativa, coraggiosamente di rottura con la tradizione.

L’Elettra: l’argomento è lo stesso delle Coefore di Eschilo e dell’omonima tragedia sofoclea, rispetto alle quali emergono forti elementi di differenza. Mentre in Eschilo i personaggi si muovono in nome della necessità della giustizia divina e recano una forte dignità tragica, Euripide li trasforma in personaggi borghesi, suoi contemporanei. Elettra è sposata ad un contadino, i dialoghi con il quale sono molto poco aulici, come tra persone di basso ceto; scompare l’aura tragica ed eroica. Anche Clitemnestra, credendo che la figlia stia partorendo, corre subito da Elettra, come una quotidiana e comune madre in apprensione.
La critica è volta all’oracolo delfico che aveva comandato ad Oresta la vendetta: che dio è quello che ordina ad un figlio di uccidere la propria madre?! Sono miti e tradizioni ormai anacronistici. Ma Euripide era troppo nuovo e moderno; non fu apprezzato dai suoi contemporanei perché si scontrava con il sentire comune e tradizionale.

Esempio