Equilibrio di un corpo su un piano inclinato

Materie:Appunti
Categoria:Fisica
Download:1669
Data:27.05.2008
Numero di pagine:2
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
equilibrio-corpo-piano-inclinato_1.zip (Dimensione: 52.96 Kb)
readme.txt     59 Bytes
trucheck.it_equilibrio-di-un-corpo-su-un-piano-inclinato.doc     84 Kb


Testo

1) TITOLO DELL’ESPERIMENTO: Equilibrio di un corpo su un piano inclinato trattenuto da un dinamometro.
2) SCOPO: Con questo esperimento ci proponiamo di determinare la costante k con il rapporto che esiste fra l’altezza h di un piano inclinato e la sua lunghezza l
3) STRUMENTI:
- dinamometro (sensibilità=0,1N _10g; portata=1N _100g);
- supporto;
- rotella agganciata al supporto;
- piano inclinato formato da due asticelle di ferro agganciate lateralmente al supporto;
- spago(30cm);
- carrello porta pesi;
- gancetto tieni-dinamometro;
- gancetti;
- P1;
- P2.
Fig1
4) PROCEDIMENTO:
- fissare il dinamometro (1) al gancetto tieni dinamometro (4);
- fissare lateralmente il piano inclinato (6) e la rotella (3) al supporto (2) tramite dei morsetti (8);
- agganciare un’estremità dello spago (7) al gancetto del dinamometro e l’altra estremità al carrello porta pesi (5) facendo passare lo spago nell’incavatura della rotella (come mostrato nella figura1);
- misurare l’altezza h (h = 15,3cm) e la lunghezza l (l = 46cm) del piano inclinato (Fig2)
- calcolare la costante k : k = h:l
- pesare il carrello porta pesi (c = 45g_0,45N), il 1° peso (9), (P1 = 9,8g) e il 2° peso (10), (P2=49,8g);
-effettuare una serie di misure per verificare che al variare del peso, varia in proporzione l’allungamento della molla del dinamometro;
Fig 2
5) ELABORAZIONE DEI DATI:
(c = peso misurato sulla bilancia ; m = peso misurato sul dinamometro )

c (Kg)
m (Kg)
K
1
1,6 x 10-1
5,2 x 10-2
0,325
2
1,7 x 10-1
5,6 x 10-2
0,329
3
1,8 x 10-1
5,9 x 10-2
0,328
4
2,1 x 10-1
6,9 x 10-2
0,329
5
2,2 x 10-1
7,3 x 10-2
0,331
6
2,3 x 10-1
7,6 x 10-2
0,330

6) VALUTAZIONE DEGLI ERRORI: calcolo dell’errore di k
Er (k) = 0,003 / 0,329 = 0,009
Δk = ( 0,331 – 0,325 ) / 2 = 0,003 
7) CONCLUSIONI E COMMENTI:
Possiamo affermare che l’esperimento é, all’incirca, ben riuscito in quanto l’ “Er” è abbastanza piccolo. Da questo esperimento possiamo dedurre che “m” e “c” sono direttamente proporzionali in quanto il loro rapporto è costante.

Esempio



  


  1. sabrina

    Relazione sul misurare l intensitá della forza parallela necessaria per mantenere in equilibrio un piano un corpo appoggiato su un piano inclinato