Filosofia

Risultati 21 - 30 di 335
Filtra per:   Tutti (2449)   Appunti (1866)   Riassunti (348)   Schede di libri (39)   Tesine (82)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 614Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 264 kb    Pag: 1    Data: 25.08.2009

...

Download: 2385Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 14 kb    Pag: 5    Data: 06.07.2009

1«il primo momento adatto per meditare sugli avvenimenti contemporanei con lo sguardo retrospettivo dello storico e lo zelo del politologo, la prima occasione per cercar di narrare e comprendere quanto era avvenuto[…] ancora con angoscia e dolore e, quindi, con una tendenza alla deplorazione, ma non più con un senso di muta indignazione e orrore im

Download: 1797Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 8 kb    Pag: 7    Data: 01.07.2009

lsi va quindi all’insegna di una nuova concezione della verità come accadere dell’essere.
- fra le conseguenze più rilevanti della svolta vi è la tendenza a pensare l’uomo , non come soggetto di iniziativa autonoma, ma come luogo e tramite della rivelazione dell’essere.
Dopo Essere e Tempo : la differenza ontologica, il nulla e l’essenza della

Download: 337Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 9 kb    Pag: 5    Data: 30.06.2009

“A colui che ha difeso i diritti dei lavoratori nelle teorie e li ha fatti valere nella pratica”. La filosofia di Marx fonda le sue basi sul fatto che non è la coscienza degli uomini a determinare la loro condizione sociale, ma è la l’ambiente sociale in cui vivono a influenzare il loro modo di pensare, agire, i loro desideri, le loro aspettative, idee,

Download: 1447Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 12 kb    Pag: 11    Data: 08.06.2009

- nella realtà → essere = soggetto. Essere = predicato, effetto del pensiero.
- Per Hegel e Co. → pensiero = soggetto. Essere = predicato, effetto del pensiero.
L’idealismo offre pertanto una visione rovesciata (=sbagliata) delle cose.
Il sistema filosofico di Feuerbach propone l’inversione dei rapporti tra soggetto e oggetto (contro idealis

Download: 307Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 28.05.2009

Ciò che connota un sistema è la “complessità”. Il sistema è una totalità organizzata,le cui parti sono connesse in una rete di relazioni, all’interno della quale ciascuna di esse rappresenta determinate proprietà. Ciascun sistema è costituito da sottosistemi o minisistemi,ognuno dei quali con proprie caratteristiche. Un sistema può quindi essere definit

Download: 532Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 06.05.2009

Per Bergson la filosofia non è una teoria generale, bensì una pratica, un’attività di chiarificazione atta a dissolvere in modo preciso la metafisica tradizionale, che si presenta come un insieme di problemi angoscianti, insolubili ed eterni. Per questo la filosofia può essere considerata una terapia che mostra come questi problemi siano in realtà

Download: 2641Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 13 kb    Pag: 13    Data: 06.05.2009

Il Discorso sul metodo:
Cartesio presenta il suo pensiero gnoseologico, metafisico e fisico, di totale rottura con il pensiero scolastico (scritto in francese per raggiungere un pubblico più vasto),fa appello alla ragione naturale che tutti gli uomini hanno e non alle auctoritates.
Per liberarsi delle opinioni ricevute si devono seguire quattro

Download: 227Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 06.05.2009

Ogni giorno io vedo molte cose che mi circondano, ma chi mi assicura che non si tratti di allucinazioni? A partire da ciò, si arriva a dubitare anche della propria esistenza.
Cartesio fu anche un grande talento matematico e geometrico, e le sue scoperte rivoluzionarono la geometria.

Cartesio era un pensatore solitario
C’è qualcosa di cu

Download: 328Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 06.05.2009

Il filosofo che visse due volte, Ficino
Con Marsilio Ficino, il sacro comincia a lasciare spazio al profano. Per il cristianesimo, la filosofia antica era certamente profana. Per cristianizzarla, ficino sfruttò la mentalità religiosa di Platone, e fondò un circolo fiorentino “Accademia platonica”, frequentato da filosofi, letterati e mecenati c