Economia Politica

Risultati 21 - 30 di 62
Filtra per:   Tutti (64)   Appunti (38)   Riassunti (20)   Tesine (3)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 299Cat: Economia Politica    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 2    Data: 07.02.2007

• All’aumentare della quantità del fattore produttivo impiegato, si hanno incrementi sempre più bassi della produzione.
• La disponibilità di aumento di un solo fattore produttivo porta a zero la produttività marginale infatti, incrementando tutti i fattori produttivi, aumenterà il risultato finale della produzione.
LEGGE DEI RENDIMENTI DECRESCE

Download: 163Cat: Economia Politica    Materie: Altro    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 19.01.2007

Keynes era un letterato, editore, mecenate, militante pacifista, amante del teatro e dell’arte, collezionista di libri e di quadri, non poteva sopportare la guida di nessuno e non si fece mai sedurre dalla politica. Egli non concepiva l’Economia come una scienza pura slegata dalle vicende economiche e dalle questioni politiche; era un economista illumin

Download: 205Cat: Economia Politica    Materie: Riassunto    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 19.01.2007

Download: 1277Cat: Economia Politica    Materie: Riassunto    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 19.01.2007

I mercantilisti che il possesso di grandi quantità d’oro e d’argento, ottenuto con l’avanzo di una bilancia commerciale, cioè con un surplus d’esportazioni rispetto alle importazioni, avrebbe comportato per lo stato nazionale potenza politica economica e commerciale.
I governi che si ispiravano alle teorie mercantiliste, per realizzare l’avanzo nell

Download: 102Cat: Economia Politica    Materie: Riassunto    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 19.01.2007

Se Keynes aveva messo fine alla scuola neoclassica, per quanto riguarda la capacità del mercato di autoregolamentarsi, il monetarismo della scuola di Chicago, di cui Friedman era il maggior esponente, ha segnato l’inversione di tendenza della politica economica che ha rinunciato a molte idee keynesiane considerate colpevoli di processi inflattivi.
F

Download: 275Cat: Economia Politica    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 19.01.2007

L'analisi della distribuzione dei redditi servì a Ricardo per formulare una teoria "pessimistica" dello sviluppo economico capitalistico. Posta come condizione allo sviluppo stesso l'esistenza di un saggio di profitto sufficientemente elevato da permettere un'adeguata accumulazione di capitale e quindi un aumento della produzione, l'economista inglese r

Download: 475Cat: Economia Politica    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 11.01.2007

➢ Perfetta mobilità dei fattori produttivi: libertà di contrattare per ogni operatore, libero di spostarsi geograficamente o settorialmente, e assenza di barriere di mercato, libertà di uscire o entrare nel mercato secondo convenienza.
La concorrenza perfetta ha scarse possibilità di realizzarsi, perché è molto difficile la contestuale presenza di t

Download: 331Cat: Economia Politica    Materie: Tesina    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 15.11.2006

I presupposti della concorrenza perfetta sono:
1. la presenza di numerosissimi piccoli acquirenti e produttori, nessuno dei quali deve poter essere in grado di influire sul prezzo.
2. l’omogeneità della merce venduta da tutte le imprese; ad esempio se un imprenditore fosse in grado di differenziare i propri prodotti , potrebbe praticare prezzi p

Download: 173Cat: Economia Politica    Materie: Tesina    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 15.11.2006

L’inflazione fa aumentare il livello dei prezzi con ritmo cumulativo e causa un deprezzamento della moneta. Essa è perciò la principale avversaria della stabilità monetaria.
Va subito fatta un’importante considerazione: cioè che con l’introduzione dell’Euro l’inflazione nei paesi dell’Unione Europea, non costituisce più semplicemente un problema “na

Download: 78Cat: Economia Politica    Materie: Riassunto    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 13.11.2006

- in relazione alle quantità scambiate: - mercato AL DETTAGLIO
- mercato ALL’INGROSSO

- riguardo ai rapporti con gli altri Paesi: - mercato APERTO
- mercato CHIUSO

- in base all’estensione geografica di riferimento: - mercato LOCALE
- mercato NAZIONALE
- mercato EUROPEO