Chimica

Risultati 1 - 10 di 1103
Filtra per:   Tutti (1149)   Appunti (920)   Riassunti (70)   Tesine (33)   
Ordina per:   Data ↑   Nome ↑   Download   Voto  Dimensione ↑   
Download: 805Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 74 kb    Pag: 15    Data: 12.02.2001

eass = ––––––––––––– = –––––––– = 0,05 cm
2 2
0,05 cm
erel = ––––––––– = 0,026
1,87 cm
e% = 0,026 x 100 = 26 %
RISULTATI DI CLASSE:
GRUPPI
VALORE MEDIO
eass
e%
1
1,90 cm
0,1 cm
5 %
2
1,89 cm
0,05 cm
2,6 %
3
1,8

Download: 188Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 38 kb    Pag: 10    Data: 12.02.2001

Download: 369Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 13.09.2007

➢ Fase 1
Preparazione dell’occorrente;

• Pesare il sistema vuoto, composto dalla provetta e dal beker (37.086 g);
• Riempire il beker con 125 ml di acqua;
• Pesare su di un vetrino d’orologio 10 g di Naftalina;
• Immettere i 10 g di C10 H8 nella provetta;
• Inserire un termometro nella provetta e chiuderla con un tappo

Download: 311Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 10 kb    Pag: 4    Data: 22.05.2006

Lo ione idrogeno H+ è un PROTONE, la sua carica è cosi concentrata che esso può combinarsi istantaneamente con una molecola d’acqua a formare lo IONE IDRONIO H3O+.
Quindi la reazione di dissociazione del HCl è:
HCl + H2O → H3O++ Cl-
Gli acidi allo stato puro sono composti covalenti, non sono ionizzati e quindi non conducono elettricità, in a

Download: 75Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 02.02.2001

GLI ACIDI E LE BASI

La prima definizione di acido si deve al chimico Arrhenius nel 1887 secondo cui sono da considerarsi acide tutte le sostanze che in soluzione acquosa generano idrogenioni,vale a dire ioni H+.
La forza di un acido sarà tanto maggiore quanti più ioni idrogeno genera...

Download: 313Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 18 kb    Pag: 3    Data: 09.01.2001

• Fanno diventare rossa una cartina al tornasole e altri indicatori, cioè una sostanza che in soluzione acida assume una colorazione, in soluzione basica ne assume un altro
• Reagiscono con alcuni metalli, sviluppando idrogeno
LE BASI
• Sono caratterizzati da un sapore amaro:
• cucchiaino di bicarbonato di sodio disciolto in un bicchier

Download: 54Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 13.03.2006

+ pentoso: adenosina, guanosina, citidina, uridina, timina riboside)( desossinucleoside: B.A.+desossipentoso)(nucleotide fosfato: nucleoside + 3H3PO4).DNA:è un polimero formato da 2 catene di nucleotidi costituito da ac fosforico, deossiribosio e una base azotata (adenina guanina citosina timina) le 2 catene sono antiparallele e tenute insieme da ponti

Download: 26Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 1    Data: 06.03.2001

...

Download: 172Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 13.02.2001

2. Chiariflocculazione: le acque grezze, mediante un canale a cielo aperto, sono inviate nel reattore di chiariflocculazione costituito da una torre circolare, dove l’acqua e` trattata con un flocculante. Come reattivo flocculante si usa di solito il poliidrossi cloruro di alluminio, un polielettrolita sul quale vengono adsorbite alcune sostanze organic

Download: 203Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 12.06.2007

A seconda di quandi ossidrili contengono prendono il nome di dioli( 2 ossidrili) o trioli (3 ossidrili)

Gli alcoli vengono preparati con specifici metodi industriali dove il più importante è l’idatrazione degli alcheni.
Si possono nottenere per addizione di H2O agli alcheni in ambiente acido; si tratta di una tipica reazione di addizi