I miscugli

Materie:Appunti
Categoria:Chimica

Voto:

2 (2)
Download:288
Data:21.08.2007
Numero di pagine:3
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
miscugli_7.zip (Dimensione: 9.21 Kb)
readme.txt     59 Bytes
trucheck.it_i-miscugli.doc     41 Kb


Testo

RELAZIONE DI CHIMICA del 3.10.2003
I MISCUGLI

• Scopo: Stabilire quali miscugli sono omogenei e quali eterogenei
• Teoria: Si ha un miscuglio omogeneo quando le due sostanze si confondono, e uno eterogeneo quando esse si distinguono l’una dall’altra.
• Attrezzature:-Vetrino di orologio
-Spatola
-Becker
-Cilindro graduato (Sens. decimi di ml)
-Imbuto
-Bilancia (Sens. Cg)
• Materiali: -Acqua
-Sabbia
-Aceto
-Zucchero
-Alcol
-Farina
-Sale
• Procedimento: All’entrata in laboratorio si sono trovati i materiali e le attrezzature, e si è iniziato a lavorare a gruppi da tre.
1) Miscuglio fra acqua e zucchero: Si sono presi i due elementi e si è collocato la sabbia nel becker A e l’acqua nel becker B. La sabbia era di color grigio-marrone e inodore, e l’acqua ovviamente incolore ed inodore. Versando mezzo becker di acqua nel becker B, si poteva notare che la sabbia si era bagnata, e alcuni granelli più piccoli galleggiavano. Le due sostanze non si erano mescolate, ed il miscuglio era inodore e dello stesso colore della sabbia iniziale. Versando invece tutta l’acqua nel becker B e mescolando, si poteva notare che l’acqua si era sporcata, ma che comunque ancora le due sostanze non si erano mescolate. Abbiamo quindi ottenuto un miscuglio eterogeneo inodore e di colore grigio-marroncino.
2) Miscuglio fra aceto e zucchero: Si sono prese le due sostanze, e si è messo lo zucchero nel becker A e versato l’aceto nel becker B. Il primo era di colore bianco granulato, inodore, e rifletteva la luce, e il secondo di colore giallastro trasparente e aveva un odore aspro, come di vino bianco. Dopo aver versato mezzo becker di aceto si è notato che lo zucchero si era un po’ mescolato ed era diventato del colore dell’aceto, ma con un odore meno forte. Versando tutto l’aceto, lo zucchero si era depositato sul fondo e non si era mescolato del tutto con esso. Abbiamo quindi ottenuto un miscuglio eterogeneo di colore giallastro e di odore aspro.
3) Miscuglio fra alcol e farina: Si è messa la farina nel becker A e l’alcol ne becker B. La prima era di colore bianco sporco e con un odore molto lieve, il secondo invece di colore rosa shocking- trasparente e di odore molto forte. Versando mezzo becker di alcol nel becker A si è notato che la parte non bagnata era sempre bianca, dove c’era alcol la sostanza era rosa e uniforme come muffa, e nelle vicinanze di esso la farina era di color giallognolo. Dopo aver versato l’intero becker B nell’A abbiamo ottenuto un miscuglio molto liquido e apparentemente omogeneo, ma guardando con attenzione si potevano osservare due strati differenti, quindi eterogeneo. Altre osservazioni possono essere che c’erano tracce del miscuglio anche sulle pareti del becker, esso aveva un cattivo odore e un colore rosa chiaro, anche se si intravedeva qualche microscopico puntino nero, dovuto probabilmente alla farina.
4) Miscuglio fra farina e sale: Si sono presi i due elementi e si è versato la farina nel becker A e il sale nel becker B. La prima era di colore bianco sporco e aveva odore lieve, e il secondo aveva odore ed era di colore bianco polvere e cristallino. Si è messo mezzo becker di sale nella farina e si è notata una differenza di colore fra le due sostanze, in più le due sostanze non si erano ancora mescolate. Dopo aver versato tutto il contenuto del becker B nel becker A, il sale si era confuso nella farina, e il colore era quello di quest’ultima. Si è ottenuto un miscuglio apparentemente omogeneo.
• Analisi dei dati:

Sostanza A
Sostanza B
Osservazioni mezzo becker
Osservazioni becker intero
Miscuglio 1
SABBIA
Colore grigio-marrone;
inodore
ACQUA
Incolore
Inodore
Sabbia bagnata;
alcuni granelli galleggiano;
le sost. non si sono mescolate;
inodore e colore della sabbia
Acqua sporca;
sostanze non mescolate;
inodore;
colore grigio marroncino
MISC.ETEROGENEO
Miscuglio 2
ZUCCHERO
Colore bianco granulato;
riflette la luce;
inodore
ACETO
Colore giallastro trasparente;
odore aspro
Zucchero del colore dell’aceto;
un po’ mescolato;
odore meno forte dell’aceto
Zucchero depositato sul fondo;
non mescolato del tutto con l’aceto;
odore dell’aceto;
colore dell’aceto;
MISC.ETEROGENEO
Miscuglio 3
FARINA
Colore bianco sporco;
odore lieve;
ALCOL
Odore molto forte;
color rosa shocking trasparente
Parte non bagnata sempre bianca;
parte con alcol rosa e uniforme come muffa;
nelle vicinanze dell’alcol farina color giallognolo
Molto liquido;
odore forte e cattivo;
tracce di liquido sul becker;
colore rosa chiaro;
qualche puntino nero (farina)
apparentem. omogeneo, ma si notano due strati
MISC.ETEROGENEO
Miscuglio 4
FARINA
Odore;
color bianco sporco
SALE
Odore;
color bianco polvere cristallino
Differenza di colore;
le due sost. non si sono mescolate
Sale confuso nella farina;
colore della farina;
SOST.OMOGENEA
• Conclusioni: Su quattro miscugli analizzati, tre erano eterogenei e uno omogeneo.

Esempio