Sangue, respirazione e digestione

Materie:Appunti
Categoria:Biologia
Download:206
Data:17.10.2000
Numero di pagine:4
Formato di file:.txt (File di testo)
Download   Anteprima
sangue-respirazione-digestione_1.zip (Dimensione: 2.73 Kb)
trucheck.it_sangue,-respirazione-e-digestione.txt     5.55 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

Sangue: tessuto adiposo a sostanza intercellulare liquida (plasma)
Composto da - H2O
- proteine (coagulazione)
- ormoni (ghiandole esocrine)
- enzimi
- urea e acido urico
(diverso siero: ha subito coagulazione)
Globuli rossi (eritrociti): forma biconcava e anucleata (prodotto midollo osseo): combinano con O2
Globuli bianchi (leucociti): n° variabile; incolori
a) linfociti (20-25%): dim. simile globuli rossi
b) monociti (3-8%): piщ grossi dei linfociti
c) granulociti: in presenza di colororante presentano granuli: acidofili (eusinofili); basilofili; neutrofili
Piastrine: frammenti cellulari (senza nucleo)-->coagulazione del sangue
Digestione: scissione sostanze nutritive in molecole distribuibili e riutilizzabili dalle cellule come fonti energetiche, materiale di base
Tubo digerente: si estende dalla bocca all'ano - ghiandole salivari
- pancreas
- fegato
- cistifellea
Strati: 1) mucosa: piщ interno: - tessuto epiteliale
- membrana basale
- tessuto connettivo (muscoli lisci)
2) sottomucosa: - tessuto connettivo (vasi sanguigni, linfatici, fibre nervose)
3) tonaca muscolare esterna: - muscolatura liscia longitudinale e circolare (circ. + spessa-->sfinteri)
movendosi-->peristalsi far scendere il bolo alimentare
4) sierosa: - tessuto connettivo
Processo digestivo: 1) Cavitа orale: - meccanica (denti)
- chimica (enzima salivare:amilasi)
- composizione: lingua coi bottoni gustativi pori: - neuroni sensoriali
- cellule ricettrici (stimolate da impulsi chimici poi trasformati in impulsi nervosi
- cellule di sostegno (di nutrimento come le gliali)
- funzione saliva: - muco
(- liquido bolloso)
- enzimi digestivi (amilasi) amidi
- lisozima (disinfettante)
- amilasi-->scinde l'amido attraverso un processo di idrolisi
2) Faringe: - rinofaringe
- orofaringe
3) Laringe (glottide)
4) Trachea/Esofago (striato superiore - liscio inferiore)
5) Stomaco: - sacco estensibile
- fossette gastriche
- cellule mucifare (mucopolisaccaridi: mucina)
- cellule principali (pepsinogeno)
- cellule parietali (HCl)-->funziona da catalizzatore
pepsinogeno-->pepsina (enzima protolitico)
|
autocatalizzante
pepsinogeno-->pepsina (reazione a catena)
- gastrina (ormone sangue)
6) Intestino: - muco (cellule mucosa int.) altri enzimi (cellule epiteliali della mucosa int. e pancreas)
- bile sali emulsionano i grassi riducendoli in piccole goccioline-->maggior superficie per azione degli enzimi
- liquido alcano che neutralizza l'aciditа dello stomaco
- amilasi pancreatica-->scinde l'amido-->disaccaridi
- lipasi idrolizza i grassi in glicerolo e acidi grassi
- 3 tipi di enzimi: - lunghe catene amminoacidi-->frammenti peptidici + brevi
- dipeptidi (coppie di amminoacidi)
- dipeptidi in amminoacidi singoli
- secretina stimola secrezione liquidi pancreatici alcani e bile
- costituito da estensioni citoplasmatiche digitiformi (villi e microvilli)
- duodeno (porz. sup.) sede processi digestivi; il resto assorbe H2O e sotanze nutritive
- Amidi=amilasi pancreatica=disaccaridi
Lattosio=lattasi=glucosio+galattosio
Maltosio=maltasi=2molecoleglucosio
Saccarosio=saccarasi=fruttosioe glucosio
Isomaltosio = isomaltasi = 2 molecole di glucosio
Respirazione: - a livello cellulare-->reazioni chimiche che richiedono ossigeno, hanno luogo nei mitocondri
- a livello di organismo-->processo di assunzione di ossigeno dall'ambiente esterno e eliminazione di anidride carbonica
Lo scambio di O2 e CO2 tra le cellule e l'ambiente-->diffusione (movimento particelle da una regione a conc. magg. a una a con. min.)
Branchie: estroflessioni epiteliali-->aumento superficie a contatto con l'acqua-->aumento quantitа di O2 introdotta nel corpo
Apparato respiratorio
1) L'aria entra dalle cavitа nasali (2 tubi contorti divisi dal setto nasale)-->riscaldano (capil. sang.) e puliscono (tratt. pulviscolo atmosferico)
2) Rinofaringe Formazioni pilifere, capillari sanguigni, mucosa
3) Orofaringe
4) Laringe-->corde vocali
5) Trachea (anelli cartilaginei incompleti)
6) 2 Bronchi
7) Ramificazioni sempre piщ piccole-->bronchioli (tessuto muscolare liscio)
8) Bronchioli terminali-->3 acini (rivestiti da vasi sanguigni)-->ogni alveolo:- epitelio monostratificato
- membrana basale
- capillare sanguigno-->epitelio monostratificato
- scambio O2 CO2 per diffusione
Meccanica della respirazione
1) Aria entra e esce polmoni se:- pres. alveoli ??pres. etserna
- pres. alveolare > pres. atmosferica (esp.)
- pres. alveolare < pres. atmosferica (insp.)
2) Variazione pres. dovute a cambiamenti volumetrici cavitа toracicadovuta a attivitа muscolare del -diaframma
- muscoli intercostali
3) Inspirazione - diaframma si contrae e si abbassa-->pres. < -->aria nei polmoni
Trasporto e scambio di gas
1) Capacitа sangue di trasportare O2и > presenza molecole proteiche pigmenti respiratori
2) Pig. resp. emoglobina
- 4 subunitа - eme
- catena peptidica
- eme (anello di azoto, atomo di ferro al centro)-->si combina con O2
-->combinazione e separazione O2 in relazione pres. parziale O2 nel plasma > combina
< rilascia tessuti
CO2 + H2O ???CO3 < pres.
H2CO3??HCO3- + H+ > pers.
Controllo della respirazione
1) Neuroni situati nel tronco celebrale-->attivano neuroni motori midollo spinale-->contraz. diaframma-->contraz. muscoli intercostali-->insp
1a) Quando i neuroni vengono inibiti c'и l'espirazione
2) Ricettori sensibili O2, CO2, H+ cellule chemioricettrici (site nelle arterie carotidi) segnalano diminuzione concentrazione O2 e H+
se [H+]> inspirazione + profonda e veloce-->+CO2 abbandona il corpo

Esempio